Al ritmo del successo la prima edizione di MOVE! in fiera a Vicenza
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 16:03
Successo per la prima edizione di MOVE!, la nuova manifestazione del fitness e dello sport di Italian Exhibition Group S.p.A., conclusasi ieri 30 ottobre alla Fiera di Vicenza. Nata dall'esperienza di RiminiWellness, la più grande kermesse al mondo per l'intero comparto Business&Wellness che da 12 anni rappresenta l'appuntamento più atteso dal settore, l'evento ha presentato oltre 400 classi di lezioni e 900 ore totali di allenamento. Discipline olistiche, pilates, yoga, zumba e attività più intense per mente e corpo: musica, benessere e cura di sé.
Continua a leggere
Si è aperta sabato 23 settembre VicenzaOro September 2017 alla presenza del sottosegretario Ivan Scalfarotto
Domenica 24 Settembre 2017 alle 12:32
Si è aperta ieri 23 settembre VICENZAORO September 2017, il Salone internazionale del gioiello, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza. Un'edizione nel segno della sostenibilità , dedicata al tema "Green Jewellery", la responsabilità sociale e le politiche di sourcing di tutti i materiali utilizzati nel settore orafo-gioielliero mondiale. Alla conferenza inaugurale ha partecipato il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto.Â
Continua a leggere
Tra gufi, menagrami, criminali e talebani si perpetua il sistema di potere denunciato dallo smemorato Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 20:23
«Il 2 febbraio a palazzo Trissino viene recapitata una lettera di Icomos, organizzazione non governativa che è il braccio operativo dell'Unesco e che alla luce di una serie di denunce partite da alcune associazioni del territorio, chiede lumi al Comune rispetto all'impatto di tre opere: la base Del Din, il complesso di Borgo Berga e il futuro passaggio dell'alta velocità », è così che sul GdV del 22 dicembre 2016 ci ricorda il "caso" della possibile "espulsione" di Vicenza dalla lista dei beni "Patrimonio dell'umanità " della stessa Unesco Nicola Negrin, che riferisce nello stesso giornoi della reazione virgolettata e, a dir poco, infastidita del vice sindaco "competente" al problema Jacopo Bulgarini d'Elci: «Taluni esponenti del comitati agiscono come dei menagramo. Alcuni si augurano apertamente che Vicenza finisca fuori dall'Unesco. Ecco, chi dice una cosa del genere ai miei occhi è un criminale».
Continua a leggere
"Le armi comuni in Italia e nell’Unione Europea: dati analisi e prospettive" in convegno 20 ottobre
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 17:41
Comune di VicenzaGiovedì 20 ottobre alle 15 nella sala Stucchi di Palazzo Trissino si terrà un convegno su "Le armi comuni in Italia e nell’Unione Europea: dati analisi e prospettive" organizzato dal Comune di Vicenza. L'incontro vuole portare all’attenzione del pubblico informazioni e dati che riguardano la produzione e la diffusione delle armi a livello nazionale ed europeo con particolare attenzione alla sicurezza pubblica. Il convegno ha l’obiettivo, inoltre, di fare il punto sulle questioni della produzione, commercializzazione e controllo della diffusione delle armi comuni. Continua a leggere
Matteo Marzotto condannato a 10 mesi: 90 giorni per le motivazioni poi 45 per il ricorso. Rimarrà intanto in BPVi, Fiera e Cuoa? Le risposte toccano a lui, a Iorio e a Variati
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 13:39
Colpevoli in primo grado, e condannati a 10 mesi di reclusione. È arrivata ieri pomeriggio la sentenza del Tribunale penale di Milano per Matteo e Diamante Marzotto e per Massimo Caputi. Un colpo duro, ma contro cui i difensori dell'illustre vicentino faranno "naturalmente" ricorso mentre i pm . Il caso riguarda la cessione della Valentino Fashion Group al gruppo Permira, una vendita che ha garantito ai soci della Icg (l'azienda lussemburghese International Capital Growth by famiglie Marzotto e Donà Delle Rose era "esterovestita" secondo i pm, prima, e ora anche per il giudice) un plusvalenza di 200 milioni di euro, che ha comportato un'evasione fiscale stimata in circa 71 milioni.
Continua a leggere
Per vendita Valentino Fashion Group a Permira dieci mesi a Matteo Marzotto: "sorpreso, ma innocente fino al terzo grado". Ma rimarrà in BPVi, Fiera e Cuoa?
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 19:39
Matteo Marzotto, da noi richiestone, ci ha inviato le sue dichiarazioni in relazione alla sentenza di primo grado del Tribunale di Milano sulla cessione di Valentino Fashion Group. Le pubblichiamo per esteso mentre attendiamo la risposta al quesito che gli abbiamo subito posto "sulla sua permanenza o meno a capo di Fiera di Vicenza e Cuoa ma, soprattutto, nel Cda della Banca Popolare di Vicenza a cui abbiamo rivolto subito una domanda" che giriamo anche al dr. Marzotto perché, in primis, riguarda lui stesso e la sua sensibilità ".
Continua a leggere
Condanna a dieci mesi per Matteo Marzotto per il caso Valentino Fashion Group - Permira. La domanda: rimarrà in BPVi, Fiera e Cuoa?
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 18:58
Colpevoli in primo grado, e condannati a 10 mesi di reclusione con la sospensione condizionale della pena e la non menzione della condanna. È arrivato questo pomeriggio il verdetto dell'attesa sentenza sul caso Valentino Fashio Group - Permira per Matteo Marzotto, per la sorella Diamante e per Massimo Caputi (nella foto l'ingresso dell'aula). La vicenda.
La Valentino Fashion Group, di cui Matteo Marzotto era presidente, è stata venduta dalla Icg (International Capital Growth) al fondo Permira con un plusvalenza di oltre 200milioni, ma grazie all'operazione su base estera "sarebbero state evase imposte per oltre 70 milioni" che erano destinate all'erario italiano (in quanto Icg, pur essendo lussemburghese, di fatto era del tutto Italiana, questa la tesi). Continua a leggere
BPVi, Berti: azioni a 7 euro, e Marzotto e Breganze nel cda...
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 19:45
Movimento 5 Stelle Veneto Le azioni di BpVi e di Veneto Banca sono destinate a subire ripercussioni negative a causa del mercato: il Movimento 5 Stelle punta il dito contro questa situazione e viene attaccato dalla casta politica veneta. “Attenti alla banda del Titanic – avverte il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti - che suona allegramente mentre la nave affonda. Noi siamo l'informazione, la consapevolezza e lottiamo contro la paura.
Continua a leggereI movimenti dei "grandi" soci locali per BPVi e Veneto Banca prima della borsa. Ma a Vicenza è navigazione al buio per migliaia di piccoli soci mentre arranca l'economia locale
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 10:28
Veneto Banca e la Banca Popolare di Vicenza si avvicinano alla scadenza più importante nella loro storia recente, la quotazione a Piazza Affari, la prima con chiarezza dopo la svolta assembleare che ha sancito davanti ai soci convocati in blocco la "rottura" col passato, la seconda tirata per il colletto di qua e di là da quelle che sembrano le solite pressioni e pulsioni locali, storicamente e "ambientalmente" favorevoli alle debolezze dell'Istituto in cui ha potuto regnare da zar incostrato per decenni Gianni Zonin col suo "staff", dal tecnico Sorato al "politico" Zigliotto.
Continua a leggere
Marzotto ufficializza partnership tra Fiera di Vicenza e Arezzo Fiere nel settore orafo
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 15:54
Fiera di Vicenza Si rafforza l’alleanza tra Fiera di Vicenza S.p.A. e Arezzo Fiere e Congressi S.r.l per l’integrazione e lo sviluppo del sistema fieristico italiano nel settore orafo e gioielliero. I due player fieristici hanno siglato un nuovo accordo strategico, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), per valorizzare uno dei comparti più importanti del Made in Italy. L’accordo, che segue una prima intesa sottoscritta a gennaio 2015, punta a potenziare il settore aumentando le occasioni di business per gli operatori e favorendo l’internazionalizzazione delle aziende.
Continua a leggere
