Agricoltura, la Terza commissione dà via libera alle direttive per l'Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario
La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, come ci segnala una sua nota, alla presenza dell'Assessore all'agricoltura, Giuseppe Pan, ha deliberato a maggioranza e senza voti contrari il Parere alla Giunta regionale n. 198 relativo all'approvazione degli indirizzi e delle direttive all'Agenzia per l'innovazione nel settore primario. Il Provvedimento all'esame della Commissione prende le mosse dalla Legge regionale n. 37 del 28 novembre 2014 che ha soppresso l'Azienda regionale Veneto Agricoltura ed allo stesso tempo ha istituito l'Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario, Agenzia chiamata a svolgere attività di supporto alla Giunta regionale nell'ambito delle politiche che riguardano i settori agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca.
Continua a leggere
Festival dell'Agricoltura, il 28 settembre il via della seconda edizione a Bressanvido
Festival AgricolturaIl Festival dell'Agricoltura torna, all'interno della Festa della Transumanza di Bressanvido, in una veste tutta rinnovata. La seconda edizione del Festival, organizzato in collaborazione con il Comune di Bressanvido e la Pro Loco di Bressanvido, si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre 2016 e sarà interamente dedicato al tema della sostenibilità . Continua a leggere
Aperti bandi regionali per infrastrutture silvopastorali, ripristino terreni danneggiati, energie rinnovabili, misure forestali e cooperazione. A disposizione 30,7 mln
Regione Veneto Saranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto di venerdì 29 luglio i nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. I beneficiari avranno dai 60 ai 90 giorni di tempo per presentare domanda e accedere ai finanziamenti previsti per un totale di 30,7 milioni di euro distribuiti su cinque misure: 10 milioni per le “Infrastrutture viarie silvopastorali, ricomposizione e miglioramento fondiario e servizi in reteâ€, 3 milioni per “Investimenti per il ripristino di terreni e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturaliâ€, 4 milioni per “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricoleâ€, 12,7 milioni per “Investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali†e 1 milione di euro per “Costituzione e gestione dei gruppi operativi PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricolturaâ€. Continua a leggere
Oscar green, due i vicentini vicitori dell'innvoazione in agricoltura
Coldiretti VicenzaIl panino "Made in Vicenza", il vino bio new generation, un bosco degli artisti, la birra di radicchio e l'olio di nocciola stregano la giuria e confermano la campagna veneta la culla dei talenti. "Il richiamo alla terra di tanti giovani veneti è una garanzia per il futuro di questa regione". Martino Cerantola, presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, con queste parole, nella propria veste di presidente regionale, ha salutato la platea degli oltre settanta concorrenti all'Oscar Green, premio dedicato ai progetti della nuova generazione agricola, celebrato oggi a Roncade in H-Farm, il tempio dell'innovazione. Continua a leggere
Ben 23 aziende agricole di Coldiretti Vicenza in lizza per l'Oscar Green del Veneto
Nota di Coldiretti VicenzaL'appuntamento a Roncade (TV) lunedì 25 luglio dalle ore 9.00
Vicenza è già tra i vincitori dell'Oscar Green del Veneto, in quanto primeggia tra le sette province per numero di aziende agricole in corsa. Sono 23, infatti, le aziende associate a Coldiretti Vicenza, che sbarcheranno lunedì 25 luglio, a partire dalle ore 9.00, ad H-Farm a Roncade (TV). La provincia berica conquista così, per il solo fatto di partecipare all'atteso evento che premia l'innovazione in agricoltura, il primo posto per numero di partecipanti, seguita da Treviso (16) e Padova (11) ed a ruota da tutte le altre province. "Il digitale al servizio dell'agricoltura: Giovani Impresa pronti al login" è il tema scelto per l'Oscar Green 2016, che vedrà protagonisti i giovani veneti che si sono messi in gioco per dare una svolta ed innovare le aziende agricole di una delle terre a più alta vocazione. Continua a leggere
22 milioni di Euro in palio per la gestione pascoli e indennità alle aziende di montagna
Regione VenetoVia libera ai bandi per gli agricoltori che gestiscono prati e pascoli in zone collinari e per le indennità a favore delle aziende agricole di montagna: la Giunta regionale ha dato tempo sino al 16 maggio per presentare domanda per concorrere a queste due misure del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 che mettono in palio 22 milioni per gli imprenditori veneti del settore primario. Continua a leggere
Disoccupazione agricola, la scadenza per le domande è il 31 marzo
Confagricoltura VenetoScade il 31 marzo il termine entro il quale presentare le domande per la disoccupazione agricola 2016, relativa al 2015. Per averne diritto occorrono due requisiti: aver lavorato per almeno 102 giornate nel biennio 2014/2015 e far valere un’anzianità assicurativa di almeno due anni, ovvero due anni di iscrizione negli elenchi dei lavoratori agricoli (2014 e 2015). Continua a leggere
Aperti i bandi regionali per lo sviluppo rurale
20,8 milioni di fondi per il reimpianto vigneti. Assessore Pan: "più risorse al Veneto"
Regione VenetoÂ
Nell'ambito del riparto nazionale dei fondi comunitari per il 2015 a favore del settore vitivinicolo –misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti - sono stati assegnati al Veneto   4.695.180,50 euro aggiuntivi, da sommare alla dotazione iniziale di 16.109.994 euro.
Continua a leggereAltroconsumo Veneto a Expo, venerdì 25 settembre convegno sulla sostenibilità alimentare
Altroconsumo VenetoÂ
Cibo sicuro, alimentazione corretta, diritti del consumatore. Questi i temi che Altroconsumo porterà all'Expo di Milano. La più grande associazione italiana di consumatori prende parte al progetto "Sapore del Sapere". Saranno quaranta le associazioni di consumatori che si confronteranno sul tema dell'alimentazione sana. Venerdì 25 settembre dalle ore 10 alle ore 16.30 presso il Padiglione Cascina Triulza si terrà il convegno dal titolo ""Making healthy&sustainable food choices the easy option for consumers".
Continua a leggere
