FISH di Vicenza organizza "Dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ai servizi alla persona"
Lunedi 20 Novembre 2017 alle 17:11
La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità , approvata dall'Assemblea delle Nazioni Unite nel dicembre 2006, è stata ratificata dal Parlamento Italiano il 24 febbraio 2009. Attraverso i suoi 50 articoli, la Convenzione indica la strada che gli Stati del mondo devono percorrere per garantire i diritti di uguaglianza. Tra i principi cardine della Convenzione ricordiamo la piena inclusione sociale di tutti i cittadini con disabilità ; il rispetto per la dignità intrinseca, l'autonomia individuale e l'indipendenza delle persone; la non discriminazione; l'accessibilità ; il rispetto per la differenza e l'accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana.
Continua a leggere
Continua la 17^ edizione di Azioni Solidali 2017 promossa dal CSV di Vicenza
Martedi 10 Ottobre 2017 alle 22:49
Dopo il successo di fine settembre dell'iniziativa in piazza dei Signori a Vicenza, durante la quale oltre cento Associazioni di Volontariato della Provincia di Vicenza si sono incontrate nel bellissimo salotto cittadino, la mostra "Vent'anni di volontariato vicentino", il concerto di Luca Bassanese e la Messa dedicata al volontariato tenutasi a Monte Berico, eventi organizzati dal CSV di Vicenza, continua il programma di "Azioni Solidali Vicentine 2017" con altri due appuntamenti che guardano al futuro del Terzo Settore, trattando i temi delle associazioni e della valorizzazione territoriale.
Continua a leggere
Presso la residenza "O. Trento" di Vicenza è stato inaugurato oggi 4 ottobre il reparto "Stati vegetativi"
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 18:54
In modo del tutto informale e al di fuori dal protocollo previsto, Lucio Turra, presidente di Ipab di Vicenza, ha voluto fosse la rappresentante dei familiari, Anna Maria Giacon Boaria, ad effettuare il taglio del nastro nel nuovo reparto "Stati Vegetativi", presso la Residenza "Ottavio Trento" di Vicenza. All'inaugurazione, avvenuta questa mattina, hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, il prefetto Umberto Guidato, Isabella Sala, assessore alla Comunità e alla famiglie del Comune di Vicenza, Salvatore Barra, direttore dei Servizi socio sanitari della AULSS Berica e il vescovo Mons. Beniamino Pizziol, che ha impartito la benedizione.
Continua a leggere
La regione Veneto rinnova il bonus per le famiglie numerose
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 18:21
La Giunta regionale, su proposta di Manuela Lanzarin assessore al Sociale, ha dato il via libera al rifinanziamento del duplice ‘bonus' per i nuclei con più figli: 125 euro per ogni figlio per le famiglie con almeno 4 pargoli, e 900 euro per i parti trigemellari. In totale, il ‘pacchetto' di interventi straordinari per le famiglie numerose nel 2017 assomma a due milioni e mezzo di euro. A gestire il ‘bonus' regionale per i figli saranno direttamente i Comuni: gli interessati hanno tempo sino al 31 ottobre per presentare domanda all'amministrazione comunale di residenza, su moduli predisposti dalla Regione; le amministrazioni dovranno concludere le istruttorie, stilare la graduatoria e inviarla agli uffici regionali competenti entro il 30 novembre.
Continua a leggere
La regione Veneto garantisce più assistenza e qualità agli ospiti delle case di riposo e delle strutture accreditate
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 09:54
Per le case di riposo e le strutture protette, si cambia. La Regione Veneto, su proposta di Manuela Lanzarin assessore al sociale, ha aggiornato gli accordi contrattuali, cioè lo schema di impegni reciproci che regola i rapporti tra Regione, Ulss e strutture residenziali, vincolando il pagamento delle rette ad uno specifico piano di prestazioni e servizi. Un'operazione di revisione delle ‘regole' che riguarda, in Veneto, oltre 400 strutture accreditate, che ospitano 32 mila persone anziane (il 90% non autosufficienti), accuditi da oltre 16 mila operatori, tra medici, infermieri, addetti all'assistenza, personale tecnico-amministrativo.
Continua a leggere
Barcellona. Finco, Ciambetti, Finozzi (LN) e Lanzarin (ZP): "risoluzione con cui il Veneto esprime cordoglio alla famiglia di Luca Russo"
Sabato 26 Agosto 2017 alle 00:01
Il Consiglio regionale del Veneto non solo manifesterà il proprio cordoglio alla famiglia di Luca Russo, al popolo spagnolo ed ai familiari degli innocenti morti o feriti nell'attentato di Barcellona, ma si pronuncerà anche per una condanna di ogni forma di violenza derivante dall'odio fondamentalista, invitando nel contempo la Giunta a farsi parte attiva con il Governo affinché sia garantita la sicurezza dei veneti e degli altri cittadini italiani. È questo, in sintesi, il contenuto della Risoluzione presentata oggi dai Consiglieri regionali Nicola Finco (Lega Nord), Manuela Lanzarin (Zaia Presidente), Roberto Ciambetti e Marino Finozzi (Lega Nord).
Continua a leggere
Nidi in famiglia: in Fiera a Vicenza formazione per 600 operatori da tutto il veneto
Sabato 18 Febbraio 2017 alle 10:53
In Veneto sono attivi 346 Nidi in Famiglia con circa 607 collaboratori educativi e organizzativi, garantendo un posto al nido a più di 2.200 bambini. Oggi l'evento formativo organizzato dalla Regione del Veneto e dalla Fondazione Centro Produttività Veneto, alla presenza dell'Assessore regionale ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin
Si sono dati appuntamento in Fiera di Vicenza da tutto il Veneto, per un evento di aggiornamento organizzato dalla Fondazione Centro Produttività Veneto, la cui nota pubblichiamo, nell'ambito del progetto regionale Nidi in Famiglia. Ad accogliere i 600 operatori, l'Assessore regionale ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin con il dott. Alessandro Testolin, presidente del CPV. Proprio la Regione del Veneto, infatti, negli ultimi anni ha dedicato una particolare attenzione al fenomeno, con l'obiettivo da una parte di tutelare bambini e genitori, dall'altra di sostenere - attraverso un quadro normativo chiaro - un servizio che si è dimostrato efficace nel rispondere alle esigenze delle famiglie e allo stesso tempo nel creare nuove opportunità di lavoro.
Sostegno alle famiglie, la Regione Veneto vara un finanziamento di 5 milioni di euro
Martedi 2 Agosto 2016 alle 11:03
Regione VenetoUna Regione ‘amica' delle famiglia, in particolare di quelle numerose o più in difficoltà . Questo l'obiettivo del ‘pacchetto famiglia', presentato dall'assessore al sociale Manuela Lanzarin e appena varato dalla Giunta regionale del Veneto. Si tratta di un ventaglio di misure, dal bonus bebè per le famiglie numerose con quattro o più figli, al sostegno ai genitori separati o divorziati con figli e problemi di reddito, alla sperimentazione dello ‘sportello famiglia'.
Continua a leggere
Il "trauma" subito dai soci beffati di BPVi e Veneto Banca: lo affrontano Emilia Laugelli e inOltre con relatori qualificati
Sabato 11 Giugno 2016 alle 09:31Si è svolto ieri, 10 giugno, presso Casa Immacolata S. Gaetano il convegno organizzato dal Servizio inOltre su "Comunità per Azioni: banche popolari, esigenze comunitarie e Reti di Servizi per la promozione della salute del territorio". Ad introdurre l'evento è stata Emilia Laugelli, responsabile del Servizio inOltre istituito presso la Ulss 4 ma attivo per tutta la regione.Â
Continua a leggereAlloggi pubblici, Lanzarin: piano di recupero da 5,3 milioni di euro per 169 case
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 11:17
La Regione Veneto annuncia che sono in arrivo 5,3 milioni di euro per riqualificare o semplicemente ‘aggiustare’ alloggi pubblici delle Ater o dei Comuni che attualmente sono sfitti proprio perché necessitano di lavori di manutenzione. La Giunta regionale ha approvato la relativa graduatoria di assegnazione che metterà in moto, in questa fase, i cantieri per riaprire e affittare a canone sociale 169 appartamenti, collocati in posizione utile nella classifica delle urgenze.
Continua a leggere
