Quotidiano

Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Il Comune di Vicenza ricerca tecnici competenti in acustica per indagine di mercato

Giovedi 23 Novembre 2017 alle 16:23
ArticleImage Il settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza cerca soggetti iscritti al M.E.P.A. (Mercato Eletttronico della Pubblica Amministrazione) da invitare alla procedura negoziata per l'affidamento di 7 rilevazioni strumentali, da eseguirsi nell'arco di 3 anni (2018, 2019, 2020), delle emissioni acustiche provenienti da attività produttive insediate nel territorio del Comune di Vicenza per la verifica del rispetto dei limiti di zona previsti nel Piano di Classificazione Acustica comunale. Le rilevazioni saranno eseguite due volte all'anno (verifiche a campione su autocertificazioni) mentre una sarà svolta a discrezione dell'amministrazione nell'arco del triennio.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Domani 24 novembre al via SPAZIOCASA in fiera a Vicenza

Giovedi 23 Novembre 2017 alle 15:41
ArticleImage Domani 24 novembre al via in fiera di Vicenza SPAZIOCASA, manifestazione di riferimento per il mondo della casa, dell'arredamento e del design, organizzata da Italian Exhibition Group Spa (società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), in programma nei due week end dal 24 al 26 novembre e dall'1 al 3 dicembre 2017. Ingresso gratuito, orari 24 novembre e 1 dicembre 15.00-21.00, mentre sabato 25 e domenica 26 novembre, sabato 2 e domenica 3 dicembre 10.00-20.00.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Anche l'ecologia al centro di SPAZIOCASA in fiera a Vicenza dal 24 al 26 novembre e dall'1 al 3 dicembre

Martedi 21 Novembre 2017 alle 15:50
ArticleImage L'ecologia e la sostenibilità ambientale sono sempre più al centro del mondo dell'edilizia. SPAZIOCASA, manifestazione di riferimento per il mondo della casa, dell'arredamento e del design, organizzata da Italian Exhibition Group, dedica a queste tematiche l'area CasaClima (Hall 7), progetto in partnership con CasaClima Network Vicenza-Bassano. Per la prossima edizione del Salone, in programma dal 24 al 26 novembre e dall'1 al 3 dicembre in fiera di Vicenza, il progetto CasaClima prevede un'esposizione collettiva e attività per professionisti del settore e visitatori sull'edilizia sostenibile, il risparmio energetico, la riqualificazione degli spazi di vita.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Svt, aperte le candidature per il Consiglio di Amministrazione

Martedi 21 Novembre 2017 alle 15:07
ArticleImage La Provincia di Vicenza provvederà alla designazione di due componenti del Consiglio di Amministrazione di S.V.T. s.r.l., secondo quanto previsto dallo statuto della società e dalla normativa. Nel rispetto delle norme di riequilibrio di genere, uno dei tre componenti il CdA dovrà essere di genere femminile. Eventuali candidature potranno essere recapitate al Servizio Segreteria - Direzione Generale a mezzo posta raccomanda A/R, oppure fax, oppure Posta Elettronica Certificata (Provincia di Vicenza: contrà Gazzolle n. 1, 36100 Vicenza, fax: 0444/323574, indirizzo PEC: [email protected]) entro il giorno 4 dicembre 2017, alle ore 12.00, compilando il modulo pubblicato sul sito internet della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni

Europa, De Lotto (Confartigianato Vicenza) nominato portavoce PMI al CESE

Martedi 21 Novembre 2017 alle 12:25
ArticleImage Pietro Francesco De Lotto è il nuovo Portavoce della Categoria PMI in seno al Comitato Economico Sociale Europeo. Lo hanno nominato i 41 componenti della Categoria, in rappresentanza delle Organizzazioni datoriali delle PMI dei 28 Paesi membri dell'Unione europea, nel corso di una riunione svoltasi nei giorni presso la sede del CESE a Bruxelles. Pietro Francesco De Lotto è Direttore Generale di Confartigianato Vicenza, Ricercatore Senior e Professore aggregato di Economia Internazionale all'Università di Trieste.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Stradella Sansigoli e via Cappellari, da lunedì 27 novembre installazione del nuovo impianto di sollevamento per garantire la sicurezza idraulica

Lunedi 20 Novembre 2017 alle 17:34
ArticleImage Lunedì 27 novembre prenderanno il via i lavori in stradella Sansigoli a Vicenza (nella zona dell'ospedale), all'altezza del civico 12, per la realizzazione di un nuovo impianto di sollevamento delle acque meteoriche per la salvaguardia idraulica della città. L'intervento durerà 40 giorni circa, se le condizioni meteo lo consentiranno. Sarà interessata tutta la carreggiata stradale di stradella Sansigoli e, poiché di ridotte dimensioni, sarà chiusa al transito. Sarà sempre consentito l'ingresso e l'uscita (da via Fratelli Bandiera) dei residenti, a cui potrebbe essere chiesto di uscire con le auto la mattina e rientrare la sera, compatibilmente con le esigenze di sicurezza legate all'esecuzione delle opere.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

FISH di Vicenza organizza "Dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ai servizi alla persona"

Lunedi 20 Novembre 2017 alle 17:11
ArticleImage La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, approvata dall'Assemblea delle Nazioni Unite nel dicembre 2006, è stata ratificata dal Parlamento Italiano il 24 febbraio 2009. Attraverso i suoi 50 articoli, la Convenzione indica la strada che gli Stati del mondo devono percorrere per garantire i diritti di uguaglianza. Tra i principi cardine della Convenzione ricordiamo la piena inclusione sociale di tutti i cittadini con disabilità; il rispetto per la dignità intrinseca, l'autonomia individuale e l'indipendenza delle persone; la non discriminazione; l'accessibilità; il rispetto per la differenza e l'accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Le novità di SpazioCasa 2017 tra Stile e Comfort, Design e Sostenibilità

Lunedi 20 Novembre 2017 alle 16:48
ArticleImage Torna in Fiera di Vicenza SPAZIOCASA, storica manifestazione di riferimento per il mondo della casa, dell'arredamento e del design, organizzata da Italian Exhibition Group Spa (società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), in programma nei due week end dal 24 al 26 novembre e dall'1 al 3 dicembre 2017. La prossima edizione del Salone presenta diverse novità, con lo sviluppo delle due tradizionali aree tematiche Stile e Comfort, l'introduzione di tre nuovi progetti dedicati al design, al settore immobiliare e gli incontri con i professionisti, lo svolgimento di eventi, convegni in tema di sostenibilità ambientale e workshop formativi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Enti locali e resilienza al cambiamento climatico”, un convegno nell’ambito del progetto europeo EPICURO

Lunedi 20 Novembre 2017 alle 15:20
ArticleImage Nel contesto del progetto europeo EPICURO - European Partnership for Innovative Cities within an Urban Resilience Outlook - Network di città, di cui il Comune di Vicenza è partner, martedì 21 novembre si terrà il convegno "Enti locali e resilienza al cambiamento climatico", nel salone centrale Dalla Pozza di Palazzo Cordellina, in contra' Riale 12 a Vicenza a partire dalle 9, organizzato dal settore protezione civile e aperto al pubblico. Si parlerà di resilienza con i partner di progetto e con i relatori che focalizzeranno l'attenzione su alcune realtà italiane, quali Padova e Milano, capaci di dare buoni spunti agli amministratori locali. Negli ultimi anni il cambiamento climatico sta causando una vasta gamma di impatti sull'ambiente, l'economia e le persone.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio regionale del Veneto: i lavori della settimana dal 20 al 24 novembre 2017

Lunedi 20 Novembre 2017 alle 13:10
ArticleImage L'Agenda del Consiglio regionale del Veneto prevede innanzitutto la convocazione, lunedì 20 novembre, alle ore 10.30, della Commissione di Inchiesta sui Pfas, per l'audizione del Dott. Lorenzo Altissimo, esperto in materia di tutela dell'acqua, Vicepresidente del gestore unico del Servizio Idrico Integrato Medio Chiampo e Direttore del Centro Idrico Novoledo s.r.l., sul tema ‘Ri.Mar - Miteni: la possibile storia di un inquinamento quarantennale', nonché per l'audizione del dott. Enzo Merler, responsabile del Dipartimento di Prevenzione, Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli ambienti di lavoro (Spisal) dell'Azienda Ulss n. 6 Euganea, e responsabile scientifico del progetto di ricerca ‘Valutazione della biopersistenza e dell'associazione con indicatori dello stato di salute di sostanze fluorate'.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Gli altri siti del nostro network