Quotidiano
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Sul tema della tutela della salute pubblica si è svolto stamane 18 novembre a MEDiT-PHARMAiT il Convegno tecnico-scientifico di presentazione del Programma di Monitoraggio della popolazione esposta a PFAS organizzato da Sanità Regione del Veneto e dedicato alle analisi e alle azioni messe in campo contro l'esposizione alle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). A seguire si è tenuta la Tavola Rotonda di confronto con l'intervento di Nicola Dell'Acqua, Direttore ARPA Veneto. Si tratta della prima edizione di MEDiT-PHARMAiT firmata da Italian Exhibition Group, la società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza e primo organizzatore fieristico in Italia per numero di prodotti in portafoglio.
Continua a leggere
Oggi 18 novembre in Fiera a Vcenza nell'ambito di MEDiT-PHARMAiT il programma di monitoraggio della popolazione esposta a Pfas
Sabato 18 Novembre 2017 alle 20:56
Categorie: Associazioni, Fatti
Sarà inaugurato sabato 25 novembre alle 10 il primo Fita Point del Veneto: ad essere ufficialmente battezzata come "casa" della Federazione Italiana Teatro Amatori, punto d'incontro per tesserati e appassionati, artisti ed estimatori del teatro, sarà la sede di Fita Veneto, attiva a Vicenza in stradella delle Barche 7. Alla cerimonia, condotta da Mauro Dalla Villa (nella foto), presidente di Fita Veneto, parteciperanno tra gli altri il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e, in rappresentanza della Federazione, il vicepresidente nazionale, Aldo Zordan.
Continua a leggere
S'inaugura il 25 novembre il primo "FITA Point" a Vicenza
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 22:28
Categorie: Scuola e formazione, Fatti, Economia&Aziende
Mantiene il focus sul dialogo tra gli istituti professionali della Moda e piccole imprese di settore, nella logica dell'Alternanza Scuola Lavoro, la 5ª edizione del Fashiongame, percorso che si inserisce nella logica dell'Alternanza Scuola Lavoro, promosso dalla categoria Moda di Confartigianato Vicenza, per l'anno scolastico 2017-2018. In questa edizione un'attenzione particolare viene rivolta ai materiali innovativi, che giocano ormai un ruolo decisivo nell'industria della moda.
Continua a leggere
Al via la 5ª edizione di Fashiongame iniziativa di Confartigianato rivolta agli studenti degli istituti professionali della Moda
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 22:03
Categorie: Fatti
Sonia, Margherita, Maya, Giuseppe, Federico, Francesca, Manuel e Ginevra. Alcuni di loro sono bambini, altri quasi ragazzi. Ciascuno di loro ha una storia diversa da quella degli altri, così come diversa è la quotidianità . La loro e quella delle loro famiglie. Ad accomunarli è una malattia rara, che si chiama Trisomia 9 a mosaico, ancora poco conosciuta e studiata: a oggi, in Italia, esistono 11 casi segnalati, e 12 strutture mediche e di ricerca che ne se sono occupate, tra Firenze, Nizza Monferrato, Genova, Trieste, Bologna, Salerno, Siena, Palermo, Modica e Treviso.
Continua a leggere
Esce "Io sono" il libro fotografico che racconta la Trisomia 9 a mosaico, malattia rara
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 21:52
Categorie: Fatti
In occasione della partita Vicenza - Mestre, in programma domenica 19 novembre alle 14.30, su richiesta della questura, competente per l'ordine pubblico, in aggiunta alle limitazioni del traffico che coinvolgono le vie circostanti lo Stadio Menti, previste in via ordinaria quando gioca in casa il Vicenza Calcio, è disposta anche la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa due ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 12.30. L'accesso alle due strade, oltre che a quelle chiuse in via ordinaria, sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti.
Continua a leggere
Per Vicenza - Mestre limitazioni del traffico nelle vicinanze dello Stadio Menti il 19 novembre
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 16:59
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Il settore risorse umane, organizzazione, segreteria generale e partecipazione del Comune di VIcenza ha pubblicato due selezioni pubbliche per la formazione di due graduatorie a tempo determinato di personale con qualifica di collaboratore operaio (categoria giuridica B3) per il servizio di refezione scolastica: un avviso è relativo a mansioni specifiche di termoidraulico, manutentore ed autista, l'altro per elettricista, manutentore ed autista. La domanda per entrambe le selezioni deve essere presentata entro le ore 12 dell'8 dicembre esclusivamente on line.
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza seleziona collaboratori operai per il servizio di refezione scolastica
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 15:35
Categorie: Associazioni, Fatti
Rosalba Trivellin, referente del Gruppo Coscioni di Vicenza,  informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per l'archiviazione del proprio testamento biologico per mercoledì 22 novembre dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 65° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza.
Continua a leggere
Testamento biologico, aperto lo sportello per l'archiviazione mercoledì 22 novembre a Vicenza
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 22:26
Categorie: Associazioni, Fatti
Questa mattina a Bressanvido, nel quartier generale di Latterie Vicentine, è stato consegnato il ricavato della vendita della Forma Gigante del Formaggio della Transumanza a quattro realtà del territorio. Come ogni anno in migliaia sono accorsi alla Grande Festa di Latterie Vicentine - che si è tenuta domenica 1 ottobre - attratti in particolar modo dalla possibilità di degustare il saporito formaggio della Transumanza. Una tradizione che negli anni ha conquistato sempre di più il pubblico. Oltre ad essere buono e genuino, è anche un formaggio ‘solidale'. Infatti la cooperativa vicentina ha scelto di devolvere euro 4000,00 in beneficienza: hanno ritirato l'assegno di euro 1000,00 i rappresentanti di Jonathan Cooperativa di Pove del Grappa, Gruppo Amicizia di Arzignano, Filo di seta-Onlus di Sarcedo e della Scuola Materna di Bressanvido.
Continua a leggere
In beneficienza il ricavato della vendita del Formaggio della Transumanza di Bressanvido
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 17:56
Categorie: Lavoro, Fatti
Il Comune di Vicenza informa che per consentire la partecipazione dei lavoratori ad un'assemblea sindacale indetta per giovedì 16 novembre tra le 8.30 e le 10.30, potrebbero verificarsi interruzioni o rallentamenti nei servizi erogati dall'ufficio relazioni con il pubblico (Urp) di Palazzo Trissino, dagli sportelli Anagrafe, Elettorale, Stato civile, Leva e Funerario degli uffici di piazza Biade e delle Anagrafi decentrate e del settore Servizi abitativi in contra' Busato. Il settore Tributi in piazza San Biagio, 1 aprirà al pubblico alle 10.45.
Continua a leggere
Negli uffici comunali di Vicenza possibili disagi per un'assemblea sindacale dei lavoratori il 16 novembre
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 15:54
Categorie: Fatti
La nuova biglietteria nella chiesa di Santa Corona sarà attiva da domani, mercoledì 15 novembre, dalle 9 alle 16.45, e sarà funzionante da martedì a domenica. Un operatore dello IAT sarà a disposizione per vendere i biglietti di ingresso per la chiesa (3 euro intero, 2 euro ridotto) e per il vicino Museo Naturalistico Archeologico (3,50 euro intero, 2,50 euro ridotto), entrambi in contra' Santa Corona. La biglietteria fungerà anche da punto di informazioni turistiche. La nuova biglietteria è stata pensata per agevolare i turisti che fino ad oggi, per visitare la chiesa e il museo erano costretti a recarsi nella biglietteria di piazza Matteotti.
Continua a leggere
Nuova biglietteria nella chiesa di Santa Corona
Martedi 14 Novembre 2017 alle 16:36