Assemblea pubblica per parlare del referendum costituzionale con Gianfranco Pasquino e Loredana De Petris
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 17:31
Sinistra Italiana di VicenzaSi terrà un'assemblea pubblica promossa dal "Comitato Noi No - Sinistra Italiana" e dal "Comitato per il No di Vicenza", in merito al prossimo Referendum Costituzionale del 4 Dicembre. L'assemblea vedrà come relatori Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica presso l'Università di Bologna e Loredana De Petris, capogruppo di Sinistra Italiana al Senato, nota per aver organizzato l'imponente campagna di opposizione parlamentare in sede di approvazione della discussa Riforma. Continua a leggere
Referendum costituzionale, il dibattito tra il Sì di Flavio Tosi e il No di Enrico Cappelletti
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 11:12
Riceviamo da Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale Vicenza di Fare! con Flavio Tosi e pubblichiamo Prosegue il ciclo di dibattiti sul referendum costituzionale organizzati dal cordinamento provinciale di Vicenza di FARE! per informare i cittadini sui contenuti della riforma su cui saranno chiamati ad esprimersi il 04 dicembre prossimo. Lunedì 14 novembre, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del municipio di Bolzano Vicentino si terrà un confronto aperto al pubblico, moderato da Francesco Brasco di Radio Vicenza, tra Flavio Tosi, sindaco di Verona e segretario di Fare!, che esporrà le ragioni del SI, ed Enrico Cappelletti, senatore del M5S, sostenitore di quelle del NO. Continua a leggere
Referendum costituzionale, confronto ai Chiostri di Santa Corona con due esperti di diritto
Giovedi 3 Novembre 2016 alle 14:49
Un confronto organizzato dal “Comitato Vicenza per il sì†e “Comitato Vicenza per il no†intitolato “Referendum costituzionale sì o no?†avrà luogo presso la Sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona lunedì 7 novembre 2016 alle ore 20.30. Dopo i saluti introduttivi di Roberta Radich, coordinatrice comitato "Vicenza per il no" e Anahid Balian, coordinatrice comitato "Vicenza per il sì", ci sarà il confronto tra il prof. Roberto Bin, ordinario di diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara e sostenitore del Sì, e il dr. Giovanni Palombarini, magistrato ed ex giudice della Corte di Cassazione, fautore del No alla riforma. Moderatore sarà Pierlo Erle, giornalista de "Il Giornale di Vicenza". Al termine spazio al dibattito con le domande del pubblico presente in sala.
Continua a leggere
Referendum costituzionale, i dibattiti organizzati dal Psi
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 12:44
Il 28 ottobre a Marghera, il 4 novembre a Vicenza, il PSI del Veneto prosegue nella sua opera di informazione ai cittadini sul referendum costituzionale. Il PSI del Veneto, come approvato nel suo documento congressuale di luglio, vista l'importanza del voto del 4 dicembre, ha deciso di dedicare le sue forze ad un'opera di informazione necessaria, soprattutto quando il confronto politico sembra sempre trasformarsi in un confronto tra tifoserie. Mauro Del Bue, Direttore dell'Avanti! e Bobo Craxi, membro della Segretaria nazionale del PSI, il 28 ottobre saranno a Marghera per illustrare a compagni e simpatizzanti i diversi aspetti di un referendum che unisce in un unico quesito molti argomenti.
Continua a leggere
Referendum Costituzionale, voto all'estero o in Italia per i cittadini iscritti all'Aire
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 16:08
Comune di VicenzaIl 4 dicembre 2016 si voterà per il referendum costituzionale. I cittadini residenti all'estero e iscritti all'Aire del Comune, possono votare all'estero per corrispondenza oppure in Italia. Nel primo caso, cioè per votare all'estero, l'elettore riceverà dall'ufficio consolare di riferimento il plico elettorale con il certificato elettorale, la scheda elettorale e due buste, una affrancata e una bianca. Nel secondo caso, ovvero per votare in Italia, l'elettore deve far pervenire entro sabato 8 ottobre 2016, la propria istanza al consolato italiano competente per territorio, utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.comune.vicenza.it, nella pagina dedicata alla modulistica del servizio elettorale (http://www.comune.vicenza.it/uffici/dipserv/spdemele/elettorale/modulistica.php).
Continua a leggere
Si riunisce il Direttivo regionale del PSI del Veneto anche sul referendum costituzionale
Mercoledi 7 Settembre 2016 alle 16:36
Riceviamo da Luca Fantò, Segretario regionale PSI Veneto, e pubblichiamoSi riunirà venerdì 9 settembre, alle ore 17,30 presso la Direzione regionale di via Toffoli 46 a Marghera, il Direttivo regionale del PSI del Veneto. Si tratta del primo Direttivo dopo il Congresso di luglio. All'OdG le comunicazioni del Segretario, l'elezione dell'Esecutivo regionale, i rapporti col PD e le forze politiche del centrosinistra, le iniziative da prendere in vista del referendum costituzionale. Come approvato nel documento congressuale di luglio, il PSI inizierà una campagna di informazione sui diversi ed eterogenei argomenti presenti all'interno del referendum.
Continua a leggereReferendum costituzionale, Flavio Tosi per il Sì: "serve governabilità, non è pro o contro Renzi"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 13:36
Riceviamo da Flavio Tosi, lista Fare! e sindaco di Verona, e pubblichiamo All'Italia servono grandi riforme, e per fare le grandi riforme serve la governabilità . Non si tratta di essere con Renzi o contro, ma di volere o meno che il Paese diventi più stabile e che esca dal pantano. Questa riforma fa sì che finalmente qualcuno vinca le elezioni e che il Premier sia espresso dagli Italiani. Non vorremmo che si ripetesse l'errore del 2006 quando venne bocciata la Devolution per mera contrapposizione politica. Quello fu trasformato in un referendum pro o contro Berlusconi e il centrodestra: non commettiamo lo stesso errore.
Continua a leggere
