Sfratti a Vicenza , Isabella Sala: contributi fino a 12 mila euro col bando che aiuta chi non riesce più a pagare l'affitto
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 14:39
E' stato pubblicato oggi 1 settembre il nuovo avviso del Comune di Vicenza destinato a chi non riesce più a pagare l'affitto. Il bando consente di accedere al fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli, ovvero a chi si trova nell'impossibilità di pagare il canone locativo a causa della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare, dovuta, ad esempio, a perdita del lavoro per licenziamento, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine, malattie gravi, decesso o infortunio, uscita dal nucleo di un componente che contribuiva al nucleo familiare.Le domande potranno essere presentate in qualsiasi momento, fino ad esaurimento del fondo, attualmente pari a 226 mila euro.
Continua a leggereNomadi a Laghetto, Forza Italia con Tosetto: "Assurdo che assessorati e Caritas non si parlino". Donazzan: prima i cittadini
Sabato 19 Agosto 2017 alle 19:20
"Non è ammissibile che due famiglie di nomadi si accampino nottetempo e si insedino nell'area parrocchiale di Laghetto dove tra qualche settimana riprenderà l'attività dei gruppi giovanili e degli scout". Lo afferma nella nota che pubblichiamo il commissario provinciale di Forza Italia Matteo Tosetto sulla vicenda denunciata oggi dalla stampa locale. "C'è un serio problema di igiene (oltre che di ordine pubblico e di decoro) visto che le due famiglie di nomadi che si sono stabilite nel parcheggio vicino alla chiesa di Laghetto fanno i loro bisogni (come raccontano i cittadini) nell'area verde che viene utilizzata durante l'anno dai bambini e dai ragazzi della parrocchia", denuncia Tosetto (nella foto in bambini a Laghetto).
Continua a leggere
Edilizia residenziale pubblica, Isabella Sala: avviso per l'acquisto di alloggi da parte del Comune di Vicenza
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 17:20
Il settore patrimonio, espropri e servizi abitativi ha pubblicato l'avviso per l'acquisto di alloggi liberi da persone o cose e privi da vincoli contrattuali ubicati nel Comune di Vicenza, già realizzati o abitabili al massimo entro tre mesi dalla pubblicazione dell'avviso stesso. Il contenuto dell'avviso è stato illustrato oggi in sala degli Stucchi dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala: "Avviamo con soddisfazione un programma triennale di acquisto alloggi che, senza consumo di suolo, mira ad accrescere in quantità e qualità il patrimonio comunale sia come edilizia residenziale pubblica sia per situazioni di temporaneo disagio abitativo. Privilegiamo nell'avviso soluzioni abitative di recente costruzione che abbiano criteri di efficienza energetica, con costi condominiali e gestionali contenuti affinché le famiglie che hanno entrate reddituali ridotte possano attuare processi di contenimento delle spese ed essere il più possibile autonome".
Continua a leggere
Bando periferie, Sala e Maistrello presentano il progetto "Vita sicura: interventi a favore della popolazione anziana". Previsti 300.000€
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 15:14
Questa mattina l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala (a sinistra nella foto) e il presidente della Consulta comunale degli anziani Alberto Maistrello hanno illustrato il progetto "Vita sicura. Interventi a favore della popolazione anziana" dell'importo complessivo di 300 mila euro e della durata triennale (2017-2020). Il progetto rientra nell'ambito della proposta "Liberare energie urbane", con cui il Comune di Vicenza ha partecipato al "Bando Periferie", classificandosi quarto tra 113 Comuni capoluogo d'Italia e aggiudicandosi un finanziamento di 17 milioni 794 mila euro per la realizzazione di 18 interventi, 2 dei quali riguardano, appunto, progetti sociali, tra cui "Vita sicura" relativo alla popolazione anziana.
Continua a leggere
"Le armi comuni in Italia e nell’Unione Europea: dati analisi e prospettive" in convegno 20 ottobre
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 17:41
Comune di VicenzaGiovedì 20 ottobre alle 15 nella sala Stucchi di Palazzo Trissino si terrà un convegno su "Le armi comuni in Italia e nell’Unione Europea: dati analisi e prospettive" organizzato dal Comune di Vicenza. L'incontro vuole portare all’attenzione del pubblico informazioni e dati che riguardano la produzione e la diffusione delle armi a livello nazionale ed europeo con particolare attenzione alla sicurezza pubblica. Il convegno ha l’obiettivo, inoltre, di fare il punto sulle questioni della produzione, commercializzazione e controllo della diffusione delle armi comuni. Continua a leggere
Affitto sociale a Vicenza, Isabella Sala: sfratto come ultima soluzione
Martedi 23 Agosto 2016 alle 16:49
Comune di VicenzaTornano i contributi per chi fa fatica a pagare l'affitto a causa della crisi economica. Per scongiurare lo sfratto, il Comune, per il secondo anno consecutivo, ha attivato una forma di aiuto, l'"affitto sociale", riservata a persone che, per disoccupazione involontaria o sottooccupazione causate dalla crisi, non siano più in grado di sostenere l'affitto a prezzo di mercato e si trovino nella condizione di non essere riuscite a pagare fino a massimo due mensilità : prima, quindi, che venga avviata la procedura di intimazione di sfratto. In base al protocollo d'intesa siglato con prefettura di Vicenza e Caritas diocesana, è stato pertanto pubblicato un avviso per assegnare fino a dieci contributi del valore massimo di 250 euro mensili, per la durata di sei mesi, rinnovabili per ulteriori sei.
Continua a leggere
Peroni, Sala e Rolando sulla sanità vicentina: "più organico e più responsabilità da parte della Regione"
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 14:38
Enrico Peroni, segretario cittadino del PD di Vicenza, Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie, e Giovanni Rolando, presidente della Commissione PD "Bene Salute" Città di Vicenza, hanno fatto il punto, questa mattina, 9 marzo, sulla situazione sanitaria di Vicenza. "Il ragionamento della commissione sociale è quello di partire da alcuni elementi: rivendicare la necessaria qualità della salute dei vicentini. A volte si parla dell'economicità . Noi vogliamo parlare della qualità . Dobbiamo tornare al piano socio sanitario promosso dalla Regione del Veneto nel 2012, deciso dal centrodestra, e approvato anche dall'opposizione. Un problema è la scarsità di personale. I sindacati e l'ordine dei medici chiedono che vengano assunte altre trenta persone", dice Peroni.
Continua a leggere
Rete Disarmo e OPAL: "Comune di Vicenza promuoverà un percorso di responsabilità sociale della fiera delle armi HIT Show"
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 15:33
La Rete Italiana per il Disarmo e l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e di Difesa (OPAL) di Brescia annunciano in una nota congiunta che "considerano positiva la decisione comunicata loro con Atto protocollato del Comune di Vicenza giovedì 11 febbraio u.s., dall’Assessora alle Comunità e alle Famiglie, Isabella Sala, di farsi promotrice di diverse istanze da loro espresse riguardo alla manifestazione HIT Show (Hunting, Individual protection and Target Sports) che dallo scorso anno si tiene presso la Fiera di Vicenza".
Continua a leggereBuon Natale, a chi? Alle lavoratrici Bramasole senza stipendio in attesa di risposte da Variati, Bulgarini e Sala? O a chi brama denaro? Di certo a chi a Natale "odia gli indifferenti"
Venerdi 25 Dicembre 2015 alle 11:01
Di Giorgio Langella con la collaborazione di Giovanni Coviello
Buon Natale, ma a chi? Qui da noi, e simbolicamente per tutti i trascurati o dimenticati in nome di una legalitarismo che si applica solo con chi soffre, Buon Natale alle donne e madri, che lavoravano alla Ipab S. Camillo per la Bramasole, ora senza stipendio da tre mesi ma con sotto l'albero una non- risposta all'appello di ieri del nostro direttore al sindaco Variati e al suo vice Bulgarini d'Elci, a trovare una soluzione, sia pure transitoria e "natalizia", per far scendere per una notte sulle loro case la cometa di un sorriso.
Continua a leggereIpab, Rolando: scandalo "firmato" Zaia, Zantedeschi e coop Bramasole del consigliere Padrin...
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 11:22
Riceviamo da Giovanni Rolando, ex presidente Ipab Vicenza, e pubblichiamo Anche ieri 5 ottobre si è discusso in sede regionale Pd del rapporto negativo tra Regione Veneto e territori circa il sistema  socio-sanitario. Da Vicenza erano presenti l'assessora comunale al sociale Isabella Sala e il consigliere Stefano Fracasso, il medico Giovanni Peronato ed il sottoscritto.
Continua a leggere
