Caricamento...
Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggereDomenica 14 agosto visita guidata gratuita alla Basilica Palladiana

Anche domenica 14 agosto, con inizio alle 18.30, sarà possibile partecipare alla visita guidata gratuita alla Basilica palladiana "Vicenza, tutta un'altra storia", organizzata dall'associazione Guide turistiche autorizzate in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza nell'ambito delle iniziative "Estate a Vicenza 2016". Sarà un'occasione per conoscere la storia e alcuni dettagli poco conosciuti del monumento simbolo della città , un edificio familiare e, al tempo stesso, di incredibile ricchezza e complessità , in cui sono racchiusi secoli di storia cittadina. Continua a leggere
Teatro Olimpico, apertura straordinaria a Ferragosto

A Ferragosto apertura straordinaria di Teatro Olimpico, Musei civici, chiesa di Santa Corona e Basilica palladiana. Il Teatro Olimpico sarà aperto dalle 10 alle 18, il Museo naturalistico archeologico dalle 10 alle 13.30, il Museo del Risorgimento e della Resistenza dalle 10 alle 14 e dalle 15.15 alle 18.
A Palazzo Chiericati, aperto dalle 10 alle 18, si potrà vedere gratuitamente (fino al 28 agosto, http://www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/150924) anche la nuova videoinstallazione di Francesca Sarah Toich & Andrea Santini, il "Giardino delle Delizie", prodotta con il contributo dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dedicata all'opera di Hieronymus Bosch, in occasione del Cinquecentenario della morte del pittore. L'ingresso alla pinacoteca di Palazzo Chiericati è a pagamento.
Continua a leggere
Mercato in piazza delle Erbe, sospeso martedì 16 agosto

Martedì 16 agosto non avrà luogo in piazza delle Erbe il mercato di Campagna Amica. L'appuntamento con i dieci banchi di alimenti provenienti direttamente dagli agricoltori tornerà puntuale il martedì successivo 23 agosto.
Continua a leggere
Istruzione: Elena Donazzan, Il voto conta, ma il mercato del lavoro valuta diversamente

"Sulla qualità della scuola veneta non ci sono dubbi di sorta: da anni registriamo il più basso tasso di dispersione scolastica e le migliori performances nei test valutativi sulle competenze degli studenti, grazie alla preparazione e al buon lavoro di insegnanti e dirigenti. I 276 ‘cento e lode' alla maturità conseguiti quest'anno in Veneto sono un dato relativo, rispetto al 4,8 per cento di eccellenze in matematica certificato dai test Ocse-Pisa (rispetto alle percentuali da prefisso telefonico di altre regioni) e alle classifiche Invalsi degli ultimi sei anni, che pongono le scuole del Nordest in vetta al paese per risultati degli studenti e capacità formativa degli insegnanti".
Continua a leggere
Il "Giardino delle Delizie" a Palazzo Chiericati ingresso libero fino al 28 agosto

Fino a domenica 28 agosto a Palazzo Chiericati sarà possibile ammirare la nuova videoinstallazione di Francesca Sarah Toich & Andrea Santini, il "Giardino delle Delizie", prodotta con il contributo dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dedicata al trittico di Hieronymus Bosch. L'opera, che ha già entusiasmato più di 300 visitatori, rientra nell'ambito della rassegna "Estate a Vicenza 2016" promossa dall'assessorato alla crescita e mira a portare anche a Vicenza un tributo al pittore fiammingo nel cinquecentenario della morte, che, quest'anno, si celebra con molti eventi e iniziative culturali in diverse parti d'Europa.
Continua a leggere
Miss mondo, Giorgia Perin vince la tappa di Valli del Pasubio

Valli del Pasubio. Il 10 agosto scorso si è conclusa la penultima tappa di Miss Provincia di Vicenza per Miss Mondo Italia (il concorso di bellezza e simpatia ideato dall'Emittente Televisiva TVA) organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, nell'ambito della 49esima Sagra della Sopressa, che ha visto il pubblico gremito in ogni ordine di posto e numerose partecipanti in gara. A conseguire il titolo più conteso, quello di Miss Valli del PasubioVitality's, Giorgia Perin, 16enne, di Isola Vicentina. La giovane studentessa sarà di nuovo in gara martedì 30 agosto a Montecchio Maggiore in Villa Cordellina, alla conquista del titolo di Miss Provincia di Vicenza. Continua a leggere
La Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio incorona il suo Re e la sua Regina

Aim cambia logo, ma la qualità dei servizi resta quella di sempre

Dal 5 agosto scorso, AIM Servizi a Rete Srl ha cambiato la propria denominazione sociale in Servizi a Rete Srl, assumendo anche un nuovo marchio che riprende le iniziali che formano l'acronimo SAR del nuovo logo. Tale modifica è stata adottata in seguito alle disposizioni contenute nel Testo Integrato Unbundling Funzionale (TIUF) dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico, che dispone la separazione del marchio e delle politiche di comunicazione tra le società di distribuzione e le società di vendita attive all'interno del medesimo gruppo societario.
Continua a leggere
Turisti ai raggi X, Confocommercio Vicenza avvia un'indagine con interviste

"Posso farle alcune domande sulla sua scelta di visitare Vicenza?" E' più o meno questa la richiesta che i turisti a spasso per il centro storico della città stanno ricevendo da alcuni giorni. Si tratta del primo contatto per sottoporre un nutrito questionario con il quale Confcommercio Vicenza intende conoscere aspettative, abitudini e intenzioni di chi ha inserito la città del Palladio nel proprio itinerario di viaggio. L'operazione rientra nel protocollo d'intesa sul turismo, siglato nelle scorse settimane tra Confcommercio e il Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Festival dell'Agricoltura, il 28 settembre il via della seconda edizione a Bressanvido

Il Festival dell'Agricoltura torna, all'interno della Festa della Transumanza di Bressanvido, in una veste tutta rinnovata. La seconda edizione del Festival, organizzato in collaborazione con il Comune di Bressanvido e la Pro Loco di Bressanvido, si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre 2016 e sarà interamente dedicato al tema della sostenibilità . Continua a leggere
Speciale ViPiù
Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Indennizzi a risparmiatori vittime delle banche, Federconsumatori FVG: procedure affidate al Mef, Governo tuteli da obiezioni della UE su aiuti di Stato
Scomparsa di Nicola Sartorello, il cordoglio dell'assessore Caner: ci mancherà la visione del futuro del direttore di Federalberghi Veneto
Axians Italia, borse di studio del valore di 100 mila euro e assunzione di 5 giovani talenti nella sede di Vicenza
A Vicenza rischio gelate e previsione di deboli nevicate, piano neve pronto a scattare: segnalazioni allo 0444955660
Commenti degli utenti
Pagine