Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggereFestival della birra artigianale nel vicentino con 10 birrifici

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a Marano Vicentino, dal 14 al 16 ottobre 2016, il Nonsolobirra festival della birra artigianale, giunto alla sua sesta edizione. Il Festival organizzato e promosso dal portale Nonsolobirra.net, e che vedrà la collaborazione della Pro-Marano che curerà lo stand gastronomico, ospiterà 10 birrifici artigianali italiani, con una proposta in spina che supera le 70 referenze. Completeranno lo spazio espositivo, uno stand dedicato al collezionismo birrario e un’area rivolta agli espositori di specialità gastronomiche, realizzate in abbinamento a craft beer italiane.
Continua a leggereMeteo, stato di attenzione per temporali sabato e domenica

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, preso atto dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, dichiara dalle ore 14:00 di domani, sabato 20 agosto, alle ore 10:00 di domenica 21 agosto 2016: stato di attenzione (da riconfigurare, a livello locale, in fase di preallarme/allarme, a seconda dell’intensità dei fenomeni) in tutto il territorio veneto per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovuta a forti temporali.
Continua a leggereAcque Vicentine: riprendono i lavori al sistema fognario in strada Ca' Balbi

Riprende lunedì 22 agosto il progetto di Acque Vicentine per il miglioramento del sistema di fognatura e depurazione in strada Ca' Balbi a Vicenza. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di dismissione degli scarichi fognari e la posa della nuova condotta con tecnologia microtunnelling, fino al 31 agosto verrà ristretta la carreggiata della strada dal civico 351 al civico 413: in questo tratto verrà istituito il senso unico alternato di circolazione, regolato da un semaforo mobile o da movieri, a seconda delle necessità del traffico o del cantiere. Verrà inoltre chiusa al transito l'appendice di strada Ca' Balbi tra i civici 384 e 388. Continua a leggere
Settore Risorse umane del Comune di Vicenza: concorso per un posto a tempo indeterminato

A Vicenza tornano anche ad agosto le passeggiate di Itinerari letterari

Enel apre per la prima volta al pubblico la centrale idroelettrica “Cavilla” di Cismon del Grappa: 600 i visitatori

“Archeologia per lo Sviluppo” al Bostel di Rotzo: dall’ingegneria spaziale all’agro-ecologia

Wiki Loves Monuments Italia, Vicenza partecipa con 13 siti

Parco del Bacchiglione, grande successo delle visite guidate

"Non è Parco Querini e non potrà mai esserlo. Il Parco del Bacchiglione è molto di più, è un'area naturale protetta. Giusto aprirla il più possibile al pubblico, ma sempre nel rispetto dell'habitat, perché qui la fauna ittica e volatile ha i suoi tempi precisi in tema di riproduzione e nidificazione. E va da se che ci so sono dei periodi in cui potranno accedere solo gli studiosiâ€. Così Andrea Baldisseri, funzionario Vinca-Risorse Naturali della Provincia di Vicenza, sul grande successo delle visite guidate svoltesi domenica 14 agosto nel sito tra i Comuni di Dueville, Caldogno e Villaverla.
Continua a leggereMiss Ciclismo, già in prefinale nazionale le due vicentine Nicole Dal Santo e Andjelina Cmiljanovic

Manca ormai sempre meno all’appuntamento con le prefinali di Miss Ciclismo, concorso giunto alle dodicesima edizione e riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta anche a livello non agonistico. Come da tradizione le tre prefinali, a nord ovest, nord est e sud, sono in programma ad ottobre e per tale appuntamento sono già 33 le miss che hanno ottenuto un lasciapassare. Tra di esse anche due vicentine: si tratta di Nicole Dal Santo e di Andjelina Cmiljanovic. Nicole, già prefinalista l’anno scorso, ha 21 anni ed è di Zanè. Nicole è una ciclista professionista portacolori della Top Girl Fassa Bortolo. Continua a leggere