Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

Festival della birra artigianale nel vicentino con 10 birrifici

ArticleImage
Nonsolobirra festival

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a Marano Vicentino, dal 14 al 16 ottobre 2016, il Nonsolobirra festival della birra artigianale, giunto alla sua sesta edizione. Il Festival organizzato e promosso dal portale Nonsolobirra.net, e che vedrà la collaborazione della Pro-Marano che curerà lo stand gastronomico, ospiterà 10 birrifici artigianali italiani, con una proposta in spina che supera le 70 referenze. Completeranno lo spazio espositivo, uno stand dedicato al collezionismo birrario e un’area rivolta agli espositori di specialità gastronomiche, realizzate in abbinamento a craft beer italiane.

Continua a leggere

Meteo, stato di attenzione per temporali sabato e domenica

ArticleImage

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, preso atto dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, dichiara dalle ore 14:00 di domani, sabato 20 agosto, alle ore 10:00 di domenica 21 agosto 2016: stato di attenzione (da riconfigurare, a livello locale, in fase di preallarme/allarme, a seconda dell’intensità dei fenomeni) in tutto il territorio veneto per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovuta a forti temporali.

Continua a leggere

Acque Vicentine: riprendono i lavori al sistema fognario in strada Ca' Balbi

ArticleImage Acque Vicentine
Riprende lunedì 22 agosto il progetto di Acque Vicentine per il miglioramento del sistema di fognatura e depurazione in strada Ca' Balbi a Vicenza. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di dismissione degli scarichi fognari e la posa della nuova condotta con tecnologia microtunnelling, fino al 31 agosto verrà ristretta la carreggiata della strada dal civico 351 al civico 413: in questo tratto verrà istituito il senso unico alternato di circolazione, regolato da un semaforo mobile o da movieri, a seconda delle necessità del traffico o del cantiere. Verrà inoltre chiusa al transito l'appendice di strada Ca' Balbi tra i civici 384 e 388.

Continua a leggere

Settore Risorse umane del Comune di Vicenza: concorso per un posto a tempo indeterminato

ArticleImage Il Comune di Vicenza ha bandito un concorso per la copertura di un posto a tempo indeterminato di funzionario amministrativo (categoria D3) per il settore Risorse umane, organizzazione, segreteria generale e partecipazione. Il bando indica come requisiti specifici la laurea in economia e commercio o economia aziendale o diploma di laurea specialistica appartenente alle classi 64/S o 84/S o diploma di laurea magistrale appartenente alle classi LM/56 o LM/57, nonché esperienza certificata di almeno cinque anni nella pubblica amministrazione nel coordinamento e nella gestione della misurazione e valutazione della performance.

Continua a leggere

A Vicenza tornano anche ad agosto le passeggiate di Itinerari letterari

ArticleImage L'associazione culturale Itinerari letterari, col sostegno del Comune di Vicenza, nell'ambito delle manifestazioni estive "L'estate a Vicenza 2016", propone passeggiate originali lungo le contrade del centro storico, per promuovere la lettura, la storia letteraria e la conoscenza dei siti di pregio culturale della città. Venerdì 19 agosto ore 21, a trent’anni dalla scomparsa di Goffredo Parise, è in programma l'itinerario, denominato “Il libro dalla copertina rossa”, dedicato al capolavoro “Il Prete bello”, primo best-seller dell’editoria moderna.

Continua a leggere

Enel apre per la prima volta al pubblico la centrale idroelettrica “Cavilla” di Cismon del Grappa: 600 i visitatori

ArticleImage Enel Italia comunica un riscontro di pubblico oltre ogni aspettativa per l’apertura della centrale idroelettrica Enel di “Cavilla” a Cismon del Grappa (Vi). Sono stati infatti oltre 600 i visitatori, tra grandi e piccini, che il 17 agosto, dalle 9.00 alle 13.00, hanno raccolto con entusiasmo l'invito di Enel Hydro Veneto per conoscere da vicino e scoprire i segreti celati all’interno di questa “fabbrica dell’energia” incastonata nella roccia. Aperto al pubblico per la prima volta in occasione di Cismon Estate 2016 con “Specialità Trotine”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Cismon del Grappa, con il patrocinio del comune e in collaborazione con Svab P.C. e Associazione 33 CL in corso di svolgimento, l’impianto è stato “svelato” nei dettagli tecnologici e nel suo funzionamento dai tecnici Enel che hanno condotto le visite guidate.

Continua a leggere

“Archeologia per lo Sviluppo” al Bostel di Rotzo: dall’ingegneria spaziale all’agro-ecologia

ArticleImage Il 27 agosto 2016 avrà luogo una giornata dedicata allo straordinario sito archeologico del Bostel di Rotzo a coronamento delle ultime campagne d’indagine (2014-2016) del dBC (Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova) che opera in situ dal 1993 in regime di concessione ministeriale di scavo, nel quadro di un’estesa rete di collaborazione internazionale. Le ricerche hanno messo in luce varie strutture e infrastrutture abitative databili alla Tarda Età del Bronzo e alla Seconda Età del Ferro, anche grazie all’impiego di tecnologie innovative per la ricostruzione complessiva dell’abitato come il trattamento di fotografie aeree e satellitari multi- temporali (1915-2016), di immagini RADAR e di modelli tridimensionali del terreno.

Continua a leggere

Wiki Loves Monuments Italia, Vicenza partecipa con 13 siti

ArticleImage Mancano pochi giorni all'avvio della quinta edizione di Wiki Loves Monuments Italia, concorso fotografico internazionale promosso da Wikimedia Italia. Vicenza ha deciso di aderire per la seconda volta autorizzando i partecipanti ad immortalare 13 monumenti cittadini per poter partecipare al concorso che prevede la pubblicazione delle foto su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia. Potranno essere fotografati Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati, Teatro Olimpico, Chiesa di Santa Corona, Museo Naturalistico e Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Duomo, Chiesa di San Lorenzo, Basilica di Monte Berico e Mura Scaligere. Ed inoltre Parco Querini, Campo Marzo e Giardino Salvi.

Continua a leggere

Parco del Bacchiglione, grande successo delle visite guidate

ArticleImage Provincia di Vicenza

"Non è Parco Querini e non potrà mai esserlo. Il Parco del Bacchiglione è molto di più, è un'area naturale protetta. Giusto aprirla il più possibile al pubblico, ma sempre nel rispetto dell'habitat, perché qui la fauna ittica e volatile ha i suoi tempi precisi in tema di riproduzione e nidificazione. E va da se che ci so sono dei periodi in cui potranno accedere solo gli studiosi”. Così Andrea Baldisseri, funzionario Vinca-Risorse Naturali della Provincia di Vicenza, sul grande successo delle visite guidate svoltesi domenica 14 agosto nel sito tra i Comuni di Dueville, Caldogno e Villaverla.

Continua a leggere

Miss Ciclismo, già in prefinale nazionale le due vicentine Nicole Dal Santo e Andjelina Cmiljanovic

ArticleImage Miss Ciclismo, due vicentine sono già in prefinale nazionale. La ciclista professionista Nicole Dal Santo e Andjelina Cmiljanovic hanno già ottenuto il lasciapassare per la prefinale di ottobre.
Manca ormai sempre meno all’appuntamento con le prefinali di Miss Ciclismo, concorso giunto alle dodicesima edizione e riservato alle ragazze che utilizzano la bicicletta anche a livello non agonistico. Come da tradizione le tre prefinali, a nord ovest, nord est e sud, sono in programma ad ottobre e per tale appuntamento sono già 33 le miss che hanno ottenuto un lasciapassare. Tra di esse anche due vicentine: si tratta di Nicole Dal Santo e di Andjelina Cmiljanovic. Nicole, già prefinalista l’anno scorso, ha 21 anni ed è di Zanè. Nicole è una ciclista professionista portacolori della Top Girl Fassa Bortolo.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto