Wiki Loves Monuments Italia, Vicenza partecipa con 13 siti
Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 15:22 | 0 commenti

Mancano pochi giorni all'avvio della quinta edizione di Wiki Loves Monuments Italia, concorso fotografico internazionale promosso da Wikimedia Italia. Vicenza ha deciso di aderire per la seconda volta autorizzando i partecipanti ad immortalare 13 monumenti cittadini per poter partecipare al concorso che prevede la pubblicazione delle foto su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia. Potranno essere fotografati Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati, Teatro Olimpico, Chiesa di Santa Corona, Museo Naturalistico e Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Duomo, Chiesa di San Lorenzo, Basilica di Monte Berico e Mura Scaligere. Ed inoltre Parco Querini, Campo Marzo e Giardino Salvi.
Tutti i vicentini, i turisti e coloro che apprezzano e amano Vicenza, sono invitati a immortalare i siti autorizzati: in questo modo, partecipando al concorso, potranno valorizzare il patrimonio culturale attraverso il web e far conoscere Vicenza ad un pubblico sempre più vasto.
L'iniziativa, promossa da Wikimedia Italia - associazione per la diffusione della conoscenza libera, ha come scopo la creazione di un grande database fotografico online che possa catalogare monumenti e luoghi italiani, anche i meno noti, contribuendo a illustrare voci nuove su Wikipedia.
Il concorso si svolgerà  dall’1 al 30 settembre 2016, ma le fotografie possono essere state scattate in qualsiasi momento.
Possono partecipare gratuitamente persone di ogni età , fotografi professionisti e amatoriali.
Tutte le fotografie verranno rilasciate con licenza libera (CC BY SAÂ ) e saranno pubblicate su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia. Le foto potranno essere riutilizzate gratuitamente anche dallo stesso ente pubblico di appartenenza.
È possibile partecipare al concorso solo con immagini di monumenti “liberati†dagli enti, presenti in una apposita lista monumenti ed elenco enti creata da Wikimedia Italia. Gli elenchi sono in continuo aggiornamento perciò è importante consultarli costantemente alla paginahttp://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2016-liste-monumenti-ed-elenco-enti/.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.