Scuola, stanziati dalla Regione 100 mila euro per campionati studenteschi e attività paralimpica
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 17:40
Regione Veneto Sono 235 mila gli studenti delle scuole medie e superiori del Veneto che hanno partecipato quest’anno ai Campionati studenteschi, i giochi sportivi promossi dall’Ufficio scolastico regionale per avvicinare i giovani allo sport e promuovere la pratica sportiva. La Regione Veneto, su proposta dell’assessore allo sport Cristiano Corazzari e di concerto con la collega all’istruzione Elena Donazzan, ha stanziato 100 mila euro per contribuire all’iniziativa e per promuovere lo sport come strumento di integrazione e di superamento della disabilità . Continua a leggere
Mission Bambini Onlus e Groupon insieme per dare un giudizio alla scuola pubblica
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 15:45
Groupon Sono passati pochi giorni dalla prima campanella, e le tematiche legate alla scuola sono nuovamente al centro dei dibattiti pubblici e delle discussioni tra genitori. Groupon, in occasione del lancio del progetto “8+â€, realizzato in collaborazione con la fondazione Mission Bambini Onlus a sostegno di una selezione di scuole italiane, tra cui l’Istituto Comprensivo Francesco d’Assisi Tezze sul Brenta, ha chiesto ai suoi utenti di mettersi in cattedra e dare un giudizio alle nostre strutture scolastiche pubbliche. Continua a leggere
Scuola, Zaia a ministro Giannini: “ci servono più docenti”
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 15:12
La Regione Veneto rende noto che con una lettera al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini il presidente Luca Zaia sollecita un “adeguato incremento†del numero dei docenti previsti in pianta organica per il triennio 2016-19 nelle scuole pubbliche del territorio regionale. “In Veneto - ricorda il governatore – dal 2008 ad oggi, a fronte di un aumento di circa 30.750 alunni nelle scuole di diverso ordine e grado, si è verificata una diminuzione di 4569 posti di docente. Appare quindi del tutto giustificata e condivisibile la richiesta formulata dall’Ufficio scolastico regionale di 3039 posti in più rispetto ai 45.609 posti assegnati dal decreto interministeriale 634/2015â€.
Continua a leggere
Nuovo concorso scuola, Crimì: 1208 insegnanti in più a Vicenza
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 17:43
Riceviamo da Filippo Crimì, deputato vicentino del PD, e pubblichiamo
All'audizione in commissione cultura il Ministro Giannini ha garantito che con il nuovo concorso destinato all'assunzione di 63.000 docenti abilitati e l’attivazione dello scorrimento al 50 % delle GAE rimaste immetteremo presto in ruolo quasi altri 90.000 insegnanti, rispettando gli impegni presi nei mesi scorsi. Continua a leggereScuola, Crimì: Vicenza è seconda nel Veneto per numero di assunzioni
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 19:12
Filippo Crimì, deputato vicentino del PD, interviene in merito alla risposta del Sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone al question time affrontato in Commissione Cultura della Camera dei Deputati sul piano delle assunzioni previsto da "La Buona Scuola": “ha dato risposta alla richiesta, fatta durante il question time, di conoscere i dati relativi al piano assunzioni della riforma “La Buona Scuolaâ€, chiarendo così qualsiasi dubbio sull’entità dei docenti assunti per i posti comuni, di sostegno e di potenziamento".
Continua a leggere
Scuola in Veneto: al via la sperimentazione del sistema duale
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 17:24
Regione VenetoArrivano 23 milioni e mezzo di euro per finanziare in via sperimentale in Veneto il ‘sistema duale’, cioè percorsi di istruzione e formazione professionale che abbinano lezioni in classe ed esperienza diretta in azienda. Ne dà notizia l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Elena Donazzan che ha siglato oggi a Roma, nella sede del Ministero del Lavoro, il protocollo bilaterale Stato-Regione per lo sviluppo e il rafforzamento del sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale. Continua a leggere
Ampliamento offerta formativa in Veneto, 26 nuovi percorsi di studio
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:25
Regione Veneto La Giunta regionale del Veneto ha approvato l’offerta formativa per il prossimo anno scolastico 2016-17. “Attiveremo 26 nuovi percorsi di studio – anticipa l’assessore alla scuola e alla formazione Elena Donazzan – per sviluppare l’offerta dei poli liceali e dei poli tecnico-professionali presenti nel territorio, in modo da diversificare le tipologie dei percorsi formativi nel rispetto delle richieste degli studenti, delle opportunità lavorative e delle vocazioni produttive dei diversi territori.
Continua a leggereScuola, Forza Italia: Veneto ancora penalizzato
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 17:52
Nota dei consiglieri regionali Barison e Giorgetti, Forza ItaliaSolo qualche giorno fa il Gruppo di Forza Italia aveva denunciato i tagli operati dal governo alla sanità del Veneto per 240 milioni e poi la disparità di trattamento nel riparto delle risorse Anas 2015 tra le varie Regioni. A questo si è poi aggiunto il martello pesantissimo delle dichiarazioni del Ministro Franceschini sul terminal grandi navi a Trieste a scapito di Venezia.
Continua a leggereFantò: tra enormi disagi, inizia l'anno scolastico in Veneto
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 15:22
Riceviamo da Luca Fantò, coordinatore PSI scuola del Veneto, e pubblichiamo
Inizia l’anno scolastico ed i problemi che sino a ieri assillavano la scuola statale italiana continuano a colpire il nostro sistema d’istruzione. Centinaia le cattedre che in Veneto non hanno ancora un titolare e neppure un supplente, mentre molte scuole sono costrette ad orari ridotti. Continua a leggereAlunni disabili, 900 veneti salteranno la prima lezione. M5S: inaccettabile
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 16:15
Movimento 5 Stelle Veneto
Sono novecento in tutto il Veneto i bambini e i ragazzi con disabilità sensoriali che rischiano di non poter seguire le lezioni scolastiche a causa dei ritardi negli stanziamenti regionali per l'attività didattica integrata. Il problema, gravissimo e reso ancora più stringente dalla scadenza ormai prossima dell'avvio delle attività scolastiche, riguarda anche centinaia di insegnanti di sostegno. Continua a leggere
