Referendum autonomia Veneto, Zaia scrive a Renzi, Mattarella e Alfano: "Election Day" con quello sulle riforme costituzionali
Sabato 21 Maggio 2016 alle 19:20
La Regione Veneto rende noto che il Presidente della Regione Luca Zaia ha inviato oggi 21 maggio al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, e al Ministro dell’Interno Angelino Alfano una lettera con la quale chiede formalmente che il referendum per una maggiore autonomia del Veneto si tenga in un Election Day in concomitanza con quello sulle riforme costituzionali nazionali. Di seguito il testo del messaggio.
Continua a leggere
Referendum riforme, Berti del M5S: la stampa è coalizzata con Renzi
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 18:07
Jacopo Berti capogruppo in Regione Veneto del Movimento 5 Stelle guida il fronte del No al referendum in Veneto e si rivolge agli utenti di Facebook in un videoSui principali giornali italiani leggiamo di manovre dettate da Verdini e dagli amici di Renzi per costituire il giornale Unico per il Sì al referendum sulle riforme di Renzi, contro il No sostenuto da noi del M5S. Cambiano i direttori, fondono società , tutto il possibile per mentire agli italiani e servire il potere. Ma non ci fanno paura!
Continua a leggereBonus Renzi ai pensionati, Cgil: in Veneto il provvedimento coinvolgerebbe 111 mila persone
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 16:08
Spi Cgil Veneto
Gli 80 euro ai pensionati? Se diventasse realtà la proposta del premier Matteo Renzi - che proprio ieri è tornato a parlare dell’allargamento del bonus anche agli anziani destinatari di un assegno previdenziale inferiore al minimo (circa 500 euro) – in Veneto sarebbero coinvolti circa 111 mila pensionati (circa il 9% del totale) per una spesa superiore agli 8 milioni e 860 mila euro al mese, cioè circa 106 milioni e 400 mila euro l’anno. Continua a leggereAlessandra Moretti di nuovo sulla cresta dell'onda... tv. Si gioca Palazzo Trissino con la "discutibile" Sbrollini o il palazzo PD a Roma?
Domenica 27 Marzo 2016 alle 23:49
La vicenda dei lavoratori del Prix vicentini approda in Parlamento
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 10:45
Il senatore Enrico Cappelletti del Movimento 5 stelle ha depositato un'interrogazione parlamentare sulla questione Prix Quality di Grisignano di Zocco (Vi)Ad un anno dall’entrata in vigore del Jobs act, Matteo Renzi esulta per i risultati raggiunti. Ma la verità é ben altra: gli effetti della riforma sono stati infatti l'aumento del precariato e la perdita di garanzie per i lavoratori. Ne sanno qualcosa i 60 dipendenti Prix di Grisignano di Zocco, licenziati per il Jobs Act.
Continua a leggereDati e riflessioni su lavoro e occupazione: smentiti i "depliant" con i quali il governo Renzi vuole farci "addormentare"
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 22:13
Il 19 febbraio il ministero del lavoro e delle politiche sociali ha diffuso una serie di "slide" dal titolo "Una squadra al lavoro con l'obiettivo di fare buone cose per il nostro paese". È la solita propaganda governativa, in linea con quella di Matteo Renzi. Una serie di "locandine" che dovrebbero spiegare le cose fatte mese per mese e i risultati ottenuti ma che, tra una foto e l'altra del ministro Poletti e qualche informazione in stile "post-it", tenta di fornire una fotografia confusamente positiva di quanto realizzato.
Continua a leggere
La propaganda di Renzi: torna l'Istituto Luce. Le slide "vendono il prodotto" su lavoro, PIL e investimenti stranieri in Italia
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 23:54
In questi giorni Matteo Renzi ha diffuso un video* che celebra i 24 mesi del suo governo. È qualcosa di molto simile a quelli che l'Istituto Luce diffondeva durante il ventennio fascista. Manca, certo, la voce narrante tipica dell'epoca, il fez e le immagini in bianco-nero, inoltre la musica che accompagna il nuovo video del "capo" è certamente accattivante, ma la propaganda dei 3 minuti scarsi del video è assolutamente comparabile. La segreteria di Renzi, in un messaggio via internet, ha inoltre chiesto di far girare "su Facebook, su Twitter, via email agli amici" alcune "slide" che dimostrerebbero la "quantità impressionante" delle riforme realizzate.
Continua a leggere
Unicredit garantisce aumento BPVi ma ha i suoi problemi in Borsa: il cavaliere bianco diventa "rosso Unipol"? Con cui Zonin ...
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 10:30
Piazza Affari cade con le banche in un'ennesima seduta da dimenticare per i mercati azionari in questo soffertissimo 2016, registra la peggiore perfomance tra i principali listini con il Ftse Mib arretrato del 3,49%, che porta a -15% il flop della Borsa milanese da inizio anno, e va peggio delle pur affannata Borsa di Francoforte che con il -2,44% perso ieri segna nel complesso -10% rispetto a inizio anno. «Sia il listino italiano che quello tedesco - scrive Vito Lops su Il Sole 24 Ore - sono stati caratterizzati dalla vendita del comparto bancario, ma per motivi diversi».
Continua a leggere
Dopo il forfait di Amenduni (?) il vicentino Scaroni verso il vertice di Ilva
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 10:05
La rottamazione non è per sempre. Dicono che il mediatore d'affari (faccendiere suona male) Luigi Bisignani sia attivissimo. E i risultati si vedono. Torna nelle cronache perfino (il vicentino, ndr) Paolo Scaroni, allontanato dall'Eni da Matteo Renzi. E che ora continua a essere indicato come il possibile capo dell'Ilva se lo stabilimento dovesse passare a una cordata di imprenditori italiani (di cui ad oggi non farebbe stranamente parte la famiglia Amenduni che pure è socia al 10% e, come da noi supposto, potrebbe non essere indifferente al suo futuro, vertenze per danni a parte, ma forse è diversamente focalizzata... ndr).
Continua a leggere
La denuncia a Renzi: i giornalisti freelance sottopagati sono condizionabili. Con Il Fatto diamo voce a chi a Vicenza non potesse usarla
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 11:11
Pubblichiamo e condividiamo, nel nostro piccolo, l'appello pubblicato, solo, su Il Fatto Quotidiano di chi anche Vicenza fa informazione per un tozzo di pane. Letteralmente...
I giornalisti freelance a Renzi: ecco il ricatto.
di Maurizio Bekar, Ferdinando Baron, Marco Bobbio, Susanna Bonfanti, Claudio Chiarani, Candida De Novellis, Livia Ermini, Dario Fidora, Antonio Fico, Luca Gentile, Francesca Marruco, Ottavia E. Molteni, Laura Viggiano
Signor presidente del Consiglio, in apertura del 2016 ci rivolgiamo a lei, da freelance attivi nella Fnsi - il sindacato dei giornalisti italiani - e nella sua Commissione nazionale lavoro autonomo, per esprimerle sconcerto per il tono liquidatorio da lei usato, durante l'incontro stampa di fine anno, sul tema dei giornalisti precari sottopagati. Davanti al problema manifestato in apertura dal presidente dell'Ordine dei giornalisti, lei lo ha negato, dando l'impressione di ignorare le reali condizioni di lavoro della maggioranza dei giornalisti italiani. Condizioni che dovrebbero esserle note [...]
Continua a leggere
