Zaia: solidarietà a Matteo Salvini, rievocato uno dei delitti più brutali della storia
Domenica 5 Giugno 2016 alle 22:55
Regione Veneto “La rievocazione beffarda e irriverente di uno dei delitti più brutali della storia delle istituzioni di questo paese e di uno dei momenti più difficili per la democrazia italiana al solo scopo di colpire chi la pensa in modo diverso, è la rappresentazione peggiore che la politica può dare di sé. Il dibattito e il confronto possono anche raggiungere toni duri e fortemente critici, ma non devono mai sfociare nella mancanza di rispetto, nella violenza, persino nell’odioso auspicio della soppressione di un avversarioâ€. Continua a leggere
Rivelazioni sulla sanità di Sergio Berlato in commissione. Intervengono Berti, Bassi e Moretti: “Zaia spieghi”
Martedi 31 Maggio 2016 alle 18:00
Di seguito la nota congiunta delle minoranze consiliari in Regione Veneto
Colpo di scena in Quinta commissione. Durante la seduta odierna della commissione consiliare regionale che si occupa di sanità Sergio Berlato, il capogruppo di uno dei gruppi di maggioranza, ha rivelato che è in atto un vero e proprio saccheggio del comparto sanitario veneto. Il fatto riportato dall’esponente della maggioranza riguarda lo smantellamento e lo spostamento di apparecchiature da alcuni ospedali verso altre aziende sanitarie. Questo spostamento avviene per fini meramente elettorali e per alimentare bacini di voti, ma la mossa mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini, che stanno finalmente iniziando a capire con chi hanno a che fare.
Continua a leggerePfas: una vera bufala, del quotidiano locale. Per analisi in 10 anni 100 mln, non 1 miliardo
Martedi 31 Maggio 2016 alle 13:45
Minuto 39 circa del video da noi pubblicato (clicca qui) della conferenza stampa di ieri, 30 maggio 2016, dell'amministratore delegato Antonio Nardone della Miteni, finita nell'occhio del ciclone per le problematiche legate alle precednti produzioni di Pfas: il collaboratore del quotidiano confindustriale locale chiede all'Ad la sua opinione sull "miliardo di euro" di spese previste in dieci anni dalla regione Veneto per gli esami medici di decine di migliaia di cittadini possibili vittime dalla eventuale tossicità delle sostanze perfluoroalchiliche. Al di là dell'ovvia risposta di Nardone, che non poteva entrare nel merito e si limitava ad affermare che ogni euro speso per la salute è ben speso, ci tornavano alla mente i dubbi da noi espressi su quella cifra qualche giorno fa quando titolavamo così: "PFAS, per le analisi 100 milioni di euro annui per 10 anni? Cardini: una cifra iperbolica. Ma i numeri ballano... e incombono mega appalti...".Â
Continua a leggere
Autonomia o... Cassa per il Mezzogiorno per il Veneto?
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 01:11
Luca Zaia ha un bel dire che il 2016 sarà per il Veneto l'anno dell'autonomia. Certo, sarebbe facile rispondere che vinceranno i “sìâ€, per la semplice ragione che chiedere ad una persona se preferisce farsi prelevare 100 euro di tasca, o tenerseli, è domanda che ha una risposta scontata. E forse anche perché a Renzi potrebbe far comodo che in Veneto il referendum per l'autonomia si faccia, per poter poi andare da Frau Merkel chiedendole di allentare i cordoni della borsa per evitare l'ascesa dei movimenti estremistici.Â
Continua a leggereReferendum autonomia Veneto, Zaia scrive a Renzi, Mattarella e Alfano: "Election Day" con quello sulle riforme costituzionali
Sabato 21 Maggio 2016 alle 19:20
La Regione Veneto rende noto che il Presidente della Regione Luca Zaia ha inviato oggi 21 maggio al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, e al Ministro dell’Interno Angelino Alfano una lettera con la quale chiede formalmente che il referendum per una maggiore autonomia del Veneto si tenga in un Election Day in concomitanza con quello sulle riforme costituzionali nazionali. Di seguito il testo del messaggio.
Continua a leggere
Autonomia, Zaia: primo negoziato fallito, ora indire referendum insieme a quello costituzionale
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 17:30
Una lettera del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Enrico Costa, è stata ricevuta oggi 16 maggio a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto: è relativa al negoziato sull’autonomia e sul connesso referendum consultivo. E’ di due mesi fa infatti la lettera di Zaia a Renzi con cui si chiedeva, ai sensi dell’articolo 116, III comma, della Costituzione, di negoziare sul quesito referendario da sottoporre ai veneti in relazione alla maggiore autonomia, che veniva illustrata in modo ampio e dettagliato. Di seguito la prima reazione a caldo del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, diffusa dalla Regione.
Continua a leggere
Morte Alvise Zorzi, Zaia: il Veneto perde una delle colonne portanti della cultura
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 00:28
Il presidente della Regione Luca Zaia esprime il cordoglio per la morte di Alvise Zorzi, storico e tra i massimi conoscitori e studiosi della Repubblica di Venezia e del VenetoCon Alvise Zorzi il Veneto perde una delle colonne portanti della cultura, un protagonista appassionato, conosciuto e stimato della storiografia veneziana. E’ una grande perdita, anche sotto il profilo umano. Alla famiglia rivolgo le mie più sincere condoglianze.
Continua a leggereMigranti, Laura Puppato: Lega Nord attacca l’incendio e poi grida che non ci sono gli estintori
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 12:10
Il consiglio veneto approva nuova organizzazione, Forcolin: orgoglio. Zaia: dimostrata compattezza
Martedi 10 Maggio 2016 alle 18:22
Regione VenetoOggi, 10 maggio 2016, il consiglio veneto ha approvato il disegno di legge che va a modificare la legge regionale n. 54 del 2012 sull’organizzazione. Un ringraziamento è stato rivolto dal vicepresidente della giunta regionale all’aula: “il testo approvato oggi – sottolinea - ha visto infatti un dibattito costruttivo e propositivo, segno del buon lavoro fatto dalle strutture tecniche, di concerto anche con i sindacati. Le proposte emendative sono state contenute e molte sono state recepite in maniera organica dalla maggioranzaâ€. Il vicepresidente, con riferimento al testo di legge, fa presente che sono stati rafforzati principi come la rotazione dei dirigenti, sono state istituite le alte professionalità e accentuata la valorizzazione delle risorse umane. Continua a leggere
Il veneto Marco Michielli confermato vicepresidente Federalberghi, Zaia: per il Veneto motivo di vanto
Martedi 10 Maggio 2016 alle 16:45
Regione Veneto“Avere Marco Michielli per altri cinque anni ai vertici nazionali di Federalberghi è per il Veneto, prima Regione turistica d’Italia, un motivo di vanto ed una sicurezza: quella che le cose continueranno ad essere fatte al meglio per un settore vitale dell’economia nazionale e venetaâ€. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto esprime la sua soddisfazione per la conferma a Vicepresidente Nazionale di Federalberghi per altri cinque anni dell’imprenditore turistico veneto, che da tempo è anche Presidente di Federalberghi Veneto e della Confturismo regionale. “In più e più occasioni – aggiunge il Governatore – Michielli è stato, e continua ad essere, uno degli interlocutori più costruttivi della Regione, per l’esperienza, la franchezza e la capacità di guardare oltre il contingente. Continua a leggere

