Valorizzazione immobili Comune di Vicenza, Carlo Rigon di "Fare! con Flavio Tosi" boccia il progetto di Investire Sgr e Achille Variati
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 20:25
Il progetto di valorizzazione degli immobili comunali proposto dalla società privata Investire Sgr (qui la "storia") non riteniamo sia pienamente convincente su molti aspetti, generali e specifici, che vogliamo evidenziare, scrive, nella nota che pubblichiamo, addirittura l'architetto Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale di Vicenza "Fare! con Flavio Tosi", il cui leader nazionale anche nel recente passato è stato sempre "vicino" ad Achille Variati. Sotto il profilo generale non abbiamo nulla in contrario, anzi, alla sinergia tra pubblico e privato per la valorizzazione degli immobili comunali; però è compito dell'Amministrazione pianificare lo sviluppo urbano e distinguere gli immobili ritenuti strategici (e per quali funzioni) da quelli per cui delegare all'investitore privato le scelte di riqualificazione.
Continua a leggere
Variati e Tosi: amore contrastato, come Romeo e Giulietta
Giovedi 20 Aprile 2017 alle 23:56A Vicenza caccia alla compagna di Achille Variati
Domenica 9 Aprile 2017 alle 11:14A Vicenza si scatena la caccia alla compagna di Achille Variati... sempre schivo al riguardo ma ora incoraggiato dall'amico Flavio Tosi come fa supporre la notizia odierna su Il Mattino di Padova: «Nella città di Giulietta, Flavio Tosi candida a sindaco la promessa sposa Patrizia Bisinella.
Continua a leggereReferendum costituzionale, il dibattito tra il Sì di Flavio Tosi e il No di Enrico Cappelletti
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 11:12
Riceviamo da Carlo Rigon, Coordinatore Provinciale Vicenza di Fare! con Flavio Tosi e pubblichiamo Prosegue il ciclo di dibattiti sul referendum costituzionale organizzati dal cordinamento provinciale di Vicenza di FARE! per informare i cittadini sui contenuti della riforma su cui saranno chiamati ad esprimersi il 04 dicembre prossimo. Lunedì 14 novembre, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del municipio di Bolzano Vicentino si terrà un confronto aperto al pubblico, moderato da Francesco Brasco di Radio Vicenza, tra Flavio Tosi, sindaco di Verona e segretario di Fare!, che esporrà le ragioni del SI, ed Enrico Cappelletti, senatore del M5S, sostenitore di quelle del NO. Continua a leggere
Referendum costituzionale, Flavio Tosi per il Sì: "serve governabilità, non è pro o contro Renzi"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 13:36
Riceviamo da Flavio Tosi, lista Fare! e sindaco di Verona, e pubblichiamo All'Italia servono grandi riforme, e per fare le grandi riforme serve la governabilità . Non si tratta di essere con Renzi o contro, ma di volere o meno che il Paese diventi più stabile e che esca dal pantano. Questa riforma fa sì che finalmente qualcuno vinca le elezioni e che il Premier sia espresso dagli Italiani. Non vorremmo che si ripetesse l'errore del 2006 quando venne bocciata la Devolution per mera contrapposizione politica. Quello fu trasformato in un referendum pro o contro Berlusconi e il centrodestra: non commettiamo lo stesso errore.
Continua a leggereIl caso "dentiere" e malasanità: spunterebbero 100 mila euro in nero a Tosi, è giallo
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 09:40
Il bisturi del presidente dell'Anticorruzione Raffaele Cantone, pronto a commissariare commesse per 135 milioni alla Servicedent dall'ospedale di Desio e dagli Icp, comincia a incidere. Ma non c'erano solo dentiere e sanità lombarda nelle mire di Fabio Rizzi, plenipotenziario del governatore Roberto Maroni, e del suo alter ego Mario Longo. Giocano la partita veneta, dove si vuole espandere la zarina Paola Canegrati, e puntano sul cavallo Tosi. Che batte cassa. «Mi ha chiamato Flavio T. - scrive Longo alla Canegrati in un sms del 25 maggio 2015 - segnalandomi che i 10k non sono ancora arrivati. Puoi verificare per cortesia?».
Continua a leggere
Asse Renzi-Tosi, Berti (M5S): i fatti ci danno ragione
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 14:48
Movimento 5 Stelle Veneto Nella giornata di sabato 10 ottobre Renzi si è recato a Verona, dove ha incontrato il sindaco Flavio Tosi per un colloquio privato. La stampa parla di trattative in corso per un’alleanza fra Tosi e il Pd di Renzi per costituire il cosiddetto Partito della Nazione. Jacopo Berti, capogruppo del M5S in Regione Veneto e avversario di Tosi in campagna elettorale commenta.
Continua a leggereGianni Zonin e la Popolare di Vicenza, l'Espresso: "ultimo brindisi per il re"
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 15:32
Nell'estate nera della Popolare di Vicenza, tra buchi in bilancio e indagini della magistratura, neppure il vino ha portato conforto a Gianni Zonin, da vent'anni al timone della banca veneta. A fine agosto, il Consiglio di Stato ha stabilito che il moscato di Zonin non è vero moscato. Niente etichetta docg, quindi, perché i vigneti della tenuta astigiana Castello del Poggio, di proprietà del banchiere, si trovano fuori dalla zona di produzione caratteristica.
Continua a leggere
Per CorVeneto asse Tosi - Variati sull’aumento della Banca Popolare di Vicenza
Domenica 27 Settembre 2015 alle 11:24
Da Il Corriere del Veneto.it di oggi
...La fiducia riconfermata in Confindustria (al suo presidente presente dal 2003 anche nel Cda della BPVi e indagato dalla Procura per i ben noti fatti dell'Istituto durante lultima fase della gestione Zonin, ndr) non scioglie l'altro nodo sul tavolo di Zigliotto, che starebbe valutando le dimissioni dal cda della banca nei giorni successivi all'assemblea. Opzione toccata nel corso della giunta. E su cui le valutazioni paiono ancora aperte. L'altro fronte in movimento nella crisi della popolare vicentina è l'aumento di capitale. Se i grandi soci paiono in manovra, altrettanto appare la politica.
Continua a leggere
