Banche, Berti: dal sodalizio Moretti-Zaia è nato il "Partito delle banche" in Veneto
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 15:40
Movimento 5 Stelle In merito alla notizia di un ripensamento da parte di alcuni azionisti di Veneto Banca che si aggiungerebbero al fronte del Sì nell’assemblea di sabato, il Capogruppo del M5S in consiglio regionale veneto Jacopo Berti attacca il sistema mediatico: “Quella a cui stiamo assistendo è una forte pressione mediatica pilotata dai poteri forti per far votare Sì alla trasformazione in spa alla prossima assemblea di Veneto Banca del 19 dicembre – avverte il consigliere - questa pressione è mossa dai grandi gruppi bancari che vogliono prendersi Veneto Banca a pochi centesimi. Non è assolutamente vero che i piccoli azionisti ci stiano ripensandoâ€.
Continua a leggereUnioni civili, M5S: Moretti e Pd prendono in giro il mondo Lgbt
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 22:25
Movimento 5 Stelle Veneto In merito alle promessi di Renzi su un’approvazione urgente del testo Cirinnà (Pd) sulle unioni civili e alle proteste del ministro Alfano che non vuole le adozioni, Jacopo Berti, capogruppo M5S ed in prima linea per il riconoscimento dei diritti civili in Veneto interviene: “Alfano frena sulle unioni civili? E’ una sceneggiata, Renzi è d’accordo con lui. Conosciamo i giochetti del Pd, si tireranno indietro, magari con la scusa di voler di più per le coppie gay. Ma è solo una presa in giroâ€.
Continua a leggereContinua il successo della Moretti
Sabato 10 Ottobre 2015 alle 10:08
Almeno una volta alla settimana la Consigliera Regionale Alessandra Moretti se ne esce con una dichiarazione o relativa a se stessa e ai cattivi (Renzi in combutta con la squadra che doveva farla vincere come Presidente della regione Veneto) o su altra situazione. Questa volta è il comportamento non educato di certi esponenti della politica. Riferivano ieri i tg locali, tra cui quello di Rai Tre, che per l'ex vice di Variati e poi rocambolesca parlamentare prima a Roma poi a Bruxelles «se la buona educazione, l'autorevolezza dell'istituzione di cui si fa parte o il timore di un richiamo disciplinare non bastano, il blocco dello stipendio sarà un ottimo deterrente per non scivolare in comportamenti sessisti o razzisti in aula».
Continua a leggere
Con la Popolare di Vicenza cade in Veneto la Z di Zonin, sale quella di Zaia. Sognando Zorro
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 00:15
La nostra modestissima analisi di ieri ("Azioni sotto i 15 euro? La Banca Popolare di Vicenza dai vicentini alla finanza per una pipa di tabacco. Zonin direbbe: per un bicer de vin"), ha registrato e sta ancora registrando un enorme riscontro su Facebook di cui noi, umilissimi giornalisti di campagna, siamo molto più felici dell'aver messo onestamente in guardia fin dal 2010 i vicentini sui problemi nascosti tra i fumi di mosti e vini della banca che una volta era vicentina e ora è terra di conquista a prezzi di saldo.
Continua a leggere
Baldo: Alessandra Moretti, un’altra svolta?
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 17:29
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Non sfuggirà a nessuno che la Consigliera Regionale Alessandra Moretti, dopo aver criticato il Primo Ministro Matteo Renzi, che aveva fato di tutto per lanciarla prima nell’ambito europeo e poi in quello della Regione Veneto, ha in questi giorni pure criticato il Ministro della cultura Dario Franceschini in relazione alle grandi navi da crociera che utilizzano il porto di Venezia. Continua a leggereFinanziamento elettorale, lettera aperta ad Alessandra Moretti di Finco e Rizzato
Martedi 22 Settembre 2015 alle 16:04
Pubblichiamo una lettera di Nicola Finco e Silvia Rizzotto, Capigruppo Lega Nord e Zaia Presidente Consiglio regionale del Veneto
Egr. On. Alessandra Moretti, l’8 aprile 2015, in un video diffuso su Internet, Lei ebbe a dichiarare: “Caro Zaia, stamattina ho letto che hai chiesto a tutti i candidati alla presidenza della Regione di essere trasparenti per quanto riguarda la raccolta fondi per quanto riguarda le spese elettorali. Continua a leggereSpese elettorali, Lega Nord: 4 domande ad Alessandra Moretti
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 15:13
Gruppo Lega Nord Consiglio regionale del Veneto
I capigruppo di Lega Nord e Zaia Presidente, Nicola Finco e Silvia Rizzotto, intervengono nuovamente chiedendo alla presidente del Gruppo PD, Alessandra Moretti, di esibire nomi e fatture di tutti i finanziatori dell’Associazione e della Fondazione Kairos e a lei facenti capo durante la campagna elettorale per le Regionali.  Continua a leggereAlessandra Moretti si difende: "doverosa osservanza delle regole"
Domenica 20 Settembre 2015 alle 14:58
Alessandra Moretti, perché ha scelto di non rivelare i nomi dei suoi finanziatori? «Non parlerei di una scelta ma piuttosto di una doverosa osservanza delle regole. Regole che impongono da un lato di depositare presso la magistratura e gli enti di controllo contabile la lista completa dei finanziatori della mia campagna elettorale, dall’altro di rispettare la volontà di riservatezza che alcuni di loro mi hanno rivolto. Continua a leggere
CorVeneto: Marzotto, Cestaro e Gemata tra gli sponsor "segreti" di Alessandra Moretti
Domenica 20 Settembre 2015 alle 14:50
Nonostante l’ostinazione con cui Alessandra Moretti continua a proteggere i suoi finanziatori, «per un obbligo di riservatezza, per rispetto nei loro confronti e perché così dice la legge» (si veda l’intervista), l’elenco delle imprese e dei privati che la scorsa primavera hanno deciso di sostenere la sua corsa contro Luca Zaia, contribuendo così alla causa dem alle elezioni Regionali, va delineandosi ormai in modo chiaro.
Continua a leggere
Veneto perde coordinamento sanità, Coletto a Moretti: “sottomessa al renzismo”
Venerdi 18 Settembre 2015 alle 16:50
Regione Veneto “A prescindere dalla credibilità che può avere un politico che insiste nel nascondere ai veneti i nomi dei propri finanziatori elettorali, l’ex candidata del PD alla Presidenza della Regione, dimostra ancora una volta la sua inguaribile sottomissione al renzismo. Non è nostra abitudine mendicare poltrone, per cui bene ha fatto il Presidente Zaia a rifiutare incarichi diversi dalla sanità , perché è su questo tema che si gioca buona parte del futuro del welfare italiano e venetoâ€. Continua a leggere

