Prestiti Inpdap e Pensionati: quali sono le soluzioni?
Sabato 7 Luglio 2018 alle 08:56
Sono davvero tanti i pensionati ex Inpdap che sono portati a richiedere prestiti ogni anno. In effetti le occasioni per richiedere un prestito non mancano mai, nemmeno nella terza età che comunque è e deve essere un momento stimolante ed appagante della propria vita. Anche nel 2018 si può accedere a soluzioni di prestito vantaggiose e ad erogarle ci pensano diverse tipologie di enti. Il vantaggio sono i rapidi tempi di concessione del prestito e la relativa facilità con cui si possono ottenere.
Continua a leggere
Prestiti Inpdap per Consolidamento Debiti: quali sono i vantaggi?
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 09:28
Per ridurre i propri pagamenti mensili sui finanziamenti in corso e ottenere della liquidità aggiuntiva, la soluzione ideale è ricorrere ai prestiti Inpdap per consolidamento debiti. Con l'aiuto degli esperti di www.inpdap-prestiti.it, di seguito verranno riportati i principali vantaggi che si possono ottenere nel momento in cui si vuole intraprendere questa strada. Prestiti Inpdap per Consolidamento Debiti: i vantaggi principali A differenza di altri finanziamenti che richiedono finalità specifiche, i prestiti Inpdap per consolidare i debiti non necessitano di una motivazione precisa per essere erogati.
Continua a leggere
Mutuo INPDAP: Tassi e regolamento 2017
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 10:53
Quando si deve fare un passo importante come l'acquisto di una casa è ovvio pensare subito ad un mutuo. Se si è dipendenti o pensionati pubblici si può accedere a un mutuo ex-Inpdap. Gli esperti del portale www.mutuoinpdap.org ci spiegano come fare. Innanzitutto c'è da dire che l'Inpdap era l'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'amministrazione Pubblica, soppresso con la legge di stabilità del 2012.Â
Continua a leggere
La regione Veneto finanzia l'assegnazione di lavoratori socialmente utili agli uffici giudiziari
Martedi 19 Settembre 2017 alle 16:22
Di fronte alla cronica carenza di personale negli uffici giudiziari del Veneto, la Regione finanzia l'utilizzo di lavoratori disoccupati o in mobilità , che usufruiscono del trattamento straordinario di integrazione salariale. Su proposta dell'assessore al lavoro, Elena Donazzan, la Giunta regionale ha attivato la filiera ‘istituzionale' Regione-Province-Città metropolitana per un progetto ‘di squadra' che consentirà agli uffici giudiziari del Veneto di poter impegnare 160-165 lavoratori, per un orario compreso entro le 20 ore settimanali.
Continua a leggere
Pagamento pensioni, a febbraio negli uffici postali da mercoledì 1
Martedi 31 Gennaio 2017 alle 17:38
Poste Italiane comunica che a febbraio 2017 le pensioni saranno messe in pagamento a partire dal giorno 1, in conformità a quanto previsto dal decreto "milleproroghe" del 30 dicembre 2016.Per i titolari di conto corrente Bancoposta l'accredito sarà disponibile dal giorno 1 febbraio con pari data di valuta. Anche per i titolari di libretto/INPS card le pensioni saranno accreditate  il 1 febbraio con pari data di valuta. Per i restanti mesi dell'anno il pagamento delle pensioni sarà effettuato il primo giorno lavorativo di ciascun mese, come da disposizioni di legge (D.L. 30 dicembre 2016, n.244).
Continua a leggereBonus Renzi ai pensionati, Cgil: in Veneto il provvedimento coinvolgerebbe 111 mila persone
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 16:08
Spi Cgil Veneto
Gli 80 euro ai pensionati? Se diventasse realtà la proposta del premier Matteo Renzi - che proprio ieri è tornato a parlare dell’allargamento del bonus anche agli anziani destinatari di un assegno previdenziale inferiore al minimo (circa 500 euro) – in Veneto sarebbero coinvolti circa 111 mila pensionati (circa il 9% del totale) per una spesa superiore agli 8 milioni e 860 mila euro al mese, cioè circa 106 milioni e 400 mila euro l’anno. Continua a leggereLavoro, Donazzan: il Veneto sta reagendo bene alla crisi economica
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 17:01
Regione del Veneto Il 2015, in Veneto, ha segnato la fine della contrazione occupazionale e un graduale ed effettivo recupero di posti di lavoro: è di 36.600 il saldo positivo tra assunzioni e cessazioni nell’insieme dei rapporti di lavoro dipendente. La conferma arriva dati della Bussola sul mercato del lavoro veneto nel quarto trimestre del 2015, a cura dell’Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro. Grazie anche a una congiuntura economica in via di miglioramento, con un Pil italiano al +0,8% nel 2015 e previsioni per il Veneto che parlano di un +1,3% per il 2016, i segnali positivi arrivano anche per l’occupazione. Continua a leggere
Dati e riflessioni su lavoro e occupazione: smentiti i "depliant" con i quali il governo Renzi vuole farci "addormentare"
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 22:13
Il 19 febbraio il ministero del lavoro e delle politiche sociali ha diffuso una serie di "slide" dal titolo "Una squadra al lavoro con l'obiettivo di fare buone cose per il nostro paese". È la solita propaganda governativa, in linea con quella di Matteo Renzi. Una serie di "locandine" che dovrebbero spiegare le cose fatte mese per mese e i risultati ottenuti ma che, tra una foto e l'altra del ministro Poletti e qualche informazione in stile "post-it", tenta di fornire una fotografia confusamente positiva di quanto realizzato.
Continua a leggere
Allarme Inps in Italia per i contributi evasi e per il patrimonio immobiliare abbandonato. Su VicenzaPiù l'inchiesta su viale Mazzini e...
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 11:33
Chiarezza sulla montagna di crediti non riscossi e sul patrimonio immobiliare (di cui VicenzaPiù ha denunciato a luglio 2015 l'abbandono di quelli vicentini, soprattutto quelli nella foto in Viale Mazzini, ndr). La chiede il collegio dei sindaci dell'Inps nella relazione che accompagna il bilancio di previsione 2016 recentemente approvato dal Civ,il consiglio di indirizzo e vigilanza.L'Inps scrive in bilancio ben 110 miliardi di residui attivi (al netto del fondo di svalutazione), 104 dei quali per crediti accertati ma non riscossi. Erano 95 miliardi nel 2015. In realtà , solo una piccola parte dell'evasione accumulatasi negli anni potrà essere recuperata: molti crediti sono vecchi e nel frattempo le aziende sono cessate.
Continua a leggereDisoccupazione agricola, la scadenza per le domande è il 31 marzo
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 15:21
Confagricoltura VenetoScade il 31 marzo il termine entro il quale presentare le domande per la disoccupazione agricola 2016, relativa al 2015. Per averne diritto occorrono due requisiti: aver lavorato per almeno 102 giornate nel biennio 2014/2015 e far valere un’anzianità assicurativa di almeno due anni, ovvero due anni di iscrizione negli elenchi dei lavoratori agricoli (2014 e 2015). Continua a leggere
