Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:22 
				
			
			
			Pubblicato alle 16.05, aggiornato alle 16.22. Se in Italia le divisioni imperano con ultima causa scatenante la “devastante†complicazione delle liste elettorali per le prossime Politiche del 2018, il Partito Democratico di Vicenza, dopo il successo intriso di polemiche delle primarie per le Amministrative 2018, si è ricompattato e, mentre è in fase avanzata il riavvicinamento tra Otello Dalla Rosa candidato sindaco e Giacomo Possamai, ha eletto oggi suo segretario cittadino il candidato unico e unitario Federico Formisano (le formalià sono in corso dopo gli interventi dell’uscente Enrico Peroni, della segretaria provinciale Chiara Luisetto, del sindaco Achille Variati e di Otello Dalla Rosà tutti a complimentarsi anche con Daniela Sbrollini capolista in Senato che ha lanciato qui la sua terza campagna parlamentare).
Continua a leggerePresidente consiglio comunale Federico Formisano ha accolto 75 sindaci e amministratori sardi ospiti dell'associazione culturale Grazia Deledda
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 14:59 Ieri sera l'associazione Grazia Deledda ha invitato ad un incontro conviviale 75 sindaci e amministratori sardi intervenuti alla XXXIV assemblea annuale dell'Anci in programma in Fiera a Vicenza in questi giorni. Nella sede dell'associazione, in viale della Pace 51, alle 20 circa, il presidente dell'associazione Luciana Sedda, il presidente nazionale della Federazione Associazioni Sarde in Italia (Fasi) Serafina Maxia e il presidente del consiglio comunale Federico Formisano, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, hanno accolto il sindaco di Sassari Nicola Sanna e gli altri amministratori locali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera l'associazione Grazia Deledda ha invitato ad un incontro conviviale 75 sindaci e amministratori sardi intervenuti alla XXXIV assemblea annuale dell'Anci in programma in Fiera a Vicenza in questi giorni. Nella sede dell'associazione, in viale della Pace 51, alle 20 circa, il presidente dell'associazione Luciana Sedda, il presidente nazionale della Federazione Associazioni Sarde in Italia (Fasi) Serafina Maxia e il presidente del consiglio comunale Federico Formisano, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, hanno accolto il sindaco di Sassari Nicola Sanna e gli altri amministratori locali.			
			Continua a leggere
			20 settembre 1870 breccia di Porta Pia a Roma, una giornata da ricordare per riaffermare gli ideali di un vero stato laico
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 15:27 Anche quest'anno il comitato promotore (Associazione Radicale Luca Coscioni - Chiesa Evangelica Valdese - Associazione Mazziniana di Venezia - UAAR - ArciGay - Partito Radicale e Partito Socialista) celebrerà il 20 settembre a Vicenza. Il programma prevede alle ore 17.30 un primo appuntamento alla storica Sala Lampertico, a fianco del cinema Odeon (costituita dalle prime organizzazioni liberali di assistenza primaria con le società di mutuo soccorso) con una conferenza pubblica sul senso oggi della laicità dello Stato con il relatore giornalista Valter Vecellio (vice-caporedattore del TG2).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno il comitato promotore (Associazione Radicale Luca Coscioni - Chiesa Evangelica Valdese - Associazione Mazziniana di Venezia - UAAR - ArciGay - Partito Radicale e Partito Socialista) celebrerà il 20 settembre a Vicenza. Il programma prevede alle ore 17.30 un primo appuntamento alla storica Sala Lampertico, a fianco del cinema Odeon (costituita dalle prime organizzazioni liberali di assistenza primaria con le società di mutuo soccorso) con una conferenza pubblica sul senso oggi della laicità dello Stato con il relatore giornalista Valter Vecellio (vice-caporedattore del TG2).			
			Continua a leggere
			Easy Towns, a Vicenza la tre giorni di lavori con i partner europei a conclusione del progetto
Martedi 12 Settembre 2017 alle 21:20 Si concluderà mercoledì 13 settembre nel capoluogo berico la tre giorni di lavori a conclusione del progetto europeo Easy Towns sul tema dell'integrazione, che vede coinvolti i partner di 11 città europee, tra cui il Comune di Vicenza in qualità di ente coordinatore. A illustrare l'evento di chiusura del progetto, durante il quale si svolgeranno incontri, scambi e workshop sulle tematiche affrontate, questa mattina erano presenti l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, il presidente del consiglio comunale Federico Formisano, Enrico Peroni, assistente del deputato europarlamentare Damiano Zoffoli, e una cinquantina di partner del progetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si concluderà mercoledì 13 settembre nel capoluogo berico la tre giorni di lavori a conclusione del progetto europeo Easy Towns sul tema dell'integrazione, che vede coinvolti i partner di 11 città europee, tra cui il Comune di Vicenza in qualità di ente coordinatore. A illustrare l'evento di chiusura del progetto, durante il quale si svolgeranno incontri, scambi e workshop sulle tematiche affrontate, questa mattina erano presenti l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, il presidente del consiglio comunale Federico Formisano, Enrico Peroni, assistente del deputato europarlamentare Damiano Zoffoli, e una cinquantina di partner del progetto.			
			Continua a leggere
			Primo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre l'amministrazione in visita agli istituti comprensivi di Vicenza
Martedi 12 Settembre 2017 alle 20:38 
				
			
			
			In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico mercoledì 13 settembre si rinnova la tradizione - a cui ha dato il via l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - di portare un saluto personale da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città . L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 8.30 alla secondaria Maffei, alle 10.30 alla primaria Ghirotti, alle 11 alla primaria Pajello e alle 12 alla secondaria Trissino; l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova si recherà alla primaria Giusti alle 8.30 e alla secondaria Giuriolo alle 9; l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala saluterà i bambini della primaria Giovanni XXIII alle 8.30 e della secondaria Ambrosoli alle 10; l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti andrà alle 9 alla primaria Fraccon mentre l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi si recherà alle 8 alla primaria Zanella.
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    