BPVi e Veneto Banca, un'azionista "truffata" ringrazia VicenzaPiù: serve una federazione delle associazioni e la Regione le supporti
Domenica 22 Maggio 2016 alle 08:19
Gentile Direttore Giovanni Coviello, la ringrazio anzitutto della sua disponibilità ed azione di denuncia nei confronti delle due banche venete che hanno messo in ginocchio l'intera economia di una regione e creato drammi umani che non si misurano con il denaro. Esprimo apprezzamento per il lavoro di pubblicazione dell'enorme elenco soci di Veneto Banca così come di quello dei primi 999 soci della Banca Popolare di Vicenza... Da un punto di vista dei soci truffati e delle azioni da fare mi pare che questi elenco sarebbeno utile per lanciare un appello o spedire qualche migliaio di lettere (magari a carico della regione) sia per fare quello che sta facendo l'organizzazione di "Noi che credevamo nella popolare di Vicenza" - una mega riunione degli azionisti anche per Veneto Banca sia per creare una specie di federazione delle associazioni a difesa dei soci dando informazioni chiare su come proseguire con le azioni legali e le tipologie di truffe e di vie di difesa.
Continua a leggere
I nomi dei soci big di Veneto Banca, M5S: vogliamo sapere chi fa parte della massoneria delle banche
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 13:40
Movimento 5 Stelle Veneto Esce la lista (pubblicata il 27 aprile per prima da VicenzaPiu.com ndr) dei Big che avevano azioni in Veneto Banca. Vediamo nomi come Silvio Berlusconi, la famiglia Marcegaglia, Roberto Bettega, Bepi Stefanel, Luca Zaia: imprenditori, colossi della finanza, politici. Jacopo Berti, reduce di una trasferta a Strasburgo per denunciare lo scandalo delle popolari venete davanti alla stampa economica internazionale commenta: “Più dei ‘big’ che hanno perso i loro soldi, siamo estremamente interessati a quei ‘big’ che li hanno salvati provvidenzialmente giusto in tempo. Per farlo ci stiamo informando, come abbiamo fatto per Banca popolare di Vicenza. Continua a leggere
La stampa sa fare il suo mestiere, a Treviso: sulla locale Tribuna Fabio Poloni analizza l'elenco soci Veneto Banca da noi pubblicato
Domenica 15 Maggio 2016 alle 11:30
Il 27 aprile avevamo pubblicato in esclusiva l'elenco completo dei soci di Veneto Banca e dopo un primo sommario esame dei "presenti" ci eravamo ripromessi di andarlo a spulciare con maggiore attenzione come avevamo fatto sui "soci top 999 della BPVi". Ma la maggiore vicinanza territoriale alla fu Banca Popolare di Gianni Zonin & c. e i suoi ultimi flop, tra quotazioni e azioni di responsabilità mancate o rinviate, ci hanno fatto concentrare le nostre risorse sugli eventi più propriamente vicentini. Oggi ci dà una mano il collega Fabio Poloni che sulla Tribuna di Treviso e sui quotidiani Finegil mette in ordine i dati e ci propone quell'analisi che noi avevamo dovuto rinviare a tempi migliori, se mai ci saranno in un Veneto che continua a voler addossare ad altri, i foresti, colpe che spesso matura in casa. Vi proponiamo di seguito l'analisi di Fabio Poloni come riportata da VeneziePost anche per ribadire ancora una volta che la stampa locale, quando vuole, sa fare il suo mestiere. A Treviso...
Continua a leggereLuigi Marattin, consigliere economico di Palazzo Chigi parla di Veneto Banca e BPVi: "sbagliato cercare l'identità in una banca"
Sabato 14 Maggio 2016 alle 16:13
Su VicenzaPiùTv Zaia parla di Veneto Banca, BPVi, requisizioni case per profughi, PFAS e indipendenza Veneto
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:54Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia affronta in un'intervista e in una conferenza stampa diversi argomenti d'attualità : dalla crisi delle banche del territorio Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, la possibilità di requisizioni di alloggi sfitti a Vicenza per l'emergenza profughi da parte della Prefettura, il tema dell'inquinamento dell'acqua da PFAS e quello dell'indipendenza del Veneto e relativo referendum. Continua a leggere
Veneto Banca smentisce richieste della Consob sui metodi di comunicazione di Bolla
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 18:57
Il Gruppo Veneto Banca con riferimento a notizie apparse sulle agenzie di stampa circa richieste della CONSOB sui metodi di comunicazione del Presidente dott. Pierluigi Bolla di numeri sull’esposizione di Soci che appoggerebbero la Lista capeggiata da Stefano Ambrosini, Veneto Banca cd’aver ricevuto alcuna richiesta in tal senso.
Continua a leggere
Assemblea Veneto Banca, M5S: chi ha sbagliato deve pagare, si voti azione di responsabilità per l'ex Cda
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 15:21
Movimento 5 Stelle Veneto Domani è in programma l’assemblea dei soci di Veneto Banca, che dovrà rinnovare il consiglio di amministrazione e approvare il bilancio dell’anno scorso. Il percorso intrapreso dall’istituto bancario porterà ad un aumento di capitale e all’eventuale quotazione in borsa. A lanciare un appello ai soci sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Simone Scarabel. “Vogliamo che chi ha sbagliato paghi – tuona Berti - e a sbagliare, come diciamo da sempre, è stata la dirigenza della bancaâ€.
Continua a leggereBugie con gambe corte e elenco soci lungo: ecco i Montebelluna Papers di Veneto Banca, i Panama Papers al contrario. Diocesi di Treviso perde meno di Ferretto ma più di Trinca con Consoli non pervenuto: Zonin pare un martire
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 23:17
Che le bugie abbiano le gambe corte è un vecchio proverbio. Che di bugie le banche, in primis le due Popolari venete, abbiano subissato i loro poveri soci, circa 200.000 in tutto, azzerando di 10 miliardi il loro patrimonio è cosa altrettanto risaputa. Ma, dopo aver creduto alle sue risposte in passato (societarie ma anche su pressioni presunte, ma negate, sui suoi vertici e contro di noi da parte di una dinastia vicentina, vecchia ma non tanto da essere beccata recentissimamente con le mani nel sacco dopo aver evaso 71 milioni di euro), ci sorprende che Veneto Banca, che avevamo sempre immaginato come migliore (meno peggiore?) di altre dica bugie.
Continua a leggere
Veneto Banca: assorbiti esuberi, contratti di solidarietà e pensionamenti anticipati volontari
Sabato 23 Aprile 2016 alle 18:35
Contratti di solidarietà e pensionamenti anticipati volontari. Sono i punti principali dell'accordo firmato tra sindacati e Veneto Banca che chiude la procedura sugli esuberi presentata lo scorso 16 marzo. Inizialmente i lavoratori a rischio erano 730, ma per 300 di loro è stato fin da subito previsto un ricollocamento all'interno nel gruppo. L'accordo prevede giornate di solidarietà per i dipendenti di Veneto Banca e Bancapulia (che fa parte del gruppo): una media di 22 giorni a testa dal 2016 al 2018 (con una prima fase in cui ogni lavoratore potrà volontariamente scegliere un numero maggiore di giorni, in modo da abbassare la quota che spetta ai colleghi). E' poi prevista la possibilità di pensionamento anticipato volontario per un centinaio di dipendenti.
Continua a leggereVeneto Banca: proposta di conciliazione paritetica per le controversie relative ai titoli azionari
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 17:42
Veneto Banca comunica che il Consiglio di Amministrazione presieduto dal dottor Pierluigi Bolla, nel corso della seduta odierna dell'8 aprile, ha deliberato di dare mandato al management dell’Istituto di verificare la fattibilità di una procedura di conciliazione paritetica per la definizione delle controversie relative ai titoli azionari e obbligazionari emessi dall’Istituto. Veneto Banca provvederà , quindi, a verificare la disponibilità delle Associazioni dei Consumatori maggiormente attive e rappresentative ad attivare tale soluzione.
Continua a leggere

