Caccia, Acv-Confavi: un plauso a Sergio Berlato per soluzione appostamenti fissi
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 18:04
Associazione Cacciatori Veneti - Confavi
Il Consiglio dei Ministri ha confermato la totale legittimità della legge regionale n. 11/2016 sugli Appostamenti fissi ad uso venatorio. L’Associazione Cacciatori Veneti – Confavi plaude il Consigliere regionale Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione consiliare in Regione del Veneto, per aver presentato e fatto approvare questa legge regionale che risolve in via definitiva il problema degli appostamenti fissi ad uso venatorio. Continua a leggereCaccia, Berlato: Consiglio dei Ministri non impugna legge regionale del Veneto
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 15:35
Riceviamo da Sergio Berlato, Coordinatore regionale del Veneto per Fratelli d'Italia-AN, e pubblichiamo Nel corso della seduta di martedi 10 maggio 2016 il Consiglio dei ministri ha deliberato di non impugnare la legge regionale del Veneto n. 11 del 15 marzo 2016 sugli appostamenti fissi ad uso venatorio, dando il via libera per la sua completa applicazione. Dopo l'approvazione della legge regionale n. 20/2015 sugli appostamenti precari ad uso venatorio, il Consiglio dei ministri ha quindi avallato totalmente la regolamentazione di tutte le tipologie di appostamento ad uso venatori.
Continua a leggereCon i cacciatori by Sergio Berlato è pienone al Teatro Comunale di Vicenza
Sabato 30 Aprile 2016 alle 15:35
Davanti alle solite folle oceaniche degli amici di Sergio Berlato si sta svolgendo un incontro pubblico dell'Associazione Cacciatori Veneti che Confavi, col la sua presidentessa Cristina Caretta, ha organizzato sulla caccia per oggi, sabato 30 aprile 2016, presso il Teatro Comunale Città di Vicenza (Sala Maggiore e Ridotto). L'incontro vede presenti i cacciatori iscritti a tutte le Associazioni venatorie presenti in Veneto e, nelle intenzioni degli organizzatori, è "l'occasione per spiegare il percorso che la Regione del Veneto intende tracciare nei prossimi cinque anni per i praticanti l'attività venatoria".
Continua a leggere
Nutrie, Berlato: Regione Veneto determinata ad eradicarle
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 18:06
Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, commenta l’approvazione della Proposta di legge che stabilisce le “misure per il contenimento finalizzato all’eradicazione della nutria (Myocastor coypus) La nutria è una specie alloctona che sta provocando gravi problematiche sul nostro territorio che devono essere affrontate con efficacia e determinazione. Questi animali sono molto dannosi per le colture agricole, pericolosi per i cunicoli che scavano negli argini dei corsi d’acqua per costruirsi le loro tane che finiscono per indebolirne la tenuta facendoli cedere, provocando le inondazioni tristemente note, rappresentano un pericolo per la salute pubblica dal momento che sono portatori di leptospirosi, patologia mortale per gli esseri umani che si può contrarre passando per i luoghi frequentati da questi animali. Continua a leggere
Sergio Berlato presenta una mozione per tutelare la gelsibachicoltura del Veneto
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 18:07
Sergio Berlato, presidente della Terza Commissione consiliare regionale del Veneto e capogruppo in regione di Fdl-An e Mcr, ha presentato una mozione con la quale mira a tutelare la gelsibachicolturaL’allevamento del baco da seta è oggi una attività agricola alternativa di estremo interesse e grandi potenzialità , considerata la domanda dell’impresa serica italiana. Ma questa attività è messa a rischio da un insetticida la cui sostanza attiva, il fenoxycarb, impedisce l’imbozzolamento del baco. Si deve tutelare innanzitutto gli agricoltori che hanno investito e continuano ad investire nel settore gelsibachicolo. Continua a leggere
Esu e finanziamenti per universitari, Berlato: esiste un tesoretto di fondi regionali inutilizzati?
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 12:25
Sergio Berlato, presidente Terza Commissione regionale - Consiglio regionale del Veneto e coordinatore regionale Fratelli d'Italia - AN, interroga la Regione Veneto su Esu e finanziamenti per studenti universitari in difficoltà economicheBisogna fare luce sui bilanci degli Esu del Veneto e verificare se esiste corrispondenza tra quanto stanziato in bilancio dalla Regione e quello effettivamente speso. Sugli enti che nell'ambito delle competenze affidate dalla Regione Veneto come recita la legge Regionale n. 8 del 7 aprile 1998 forniscono assistenza e sostegno agli studenti universitari mediante l'erogazione di benefici e servizi con particolare riguardo agli studenti che si trovano in situazioni di disagio economico siamo davanti a un servizio strategico. Continua a leggere
Fondi per la formazione della Regione Veneto: "il sistema" Elena Donazzan - Santo Romano messo sotto accusa da Sergio Berlato
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 20:09
Fondi per la formazione della Regione Veneto - parte II
"Fondi per la formazione della Regione Veneto: scaramucce personali tra Donazzan e Berlato o l'ennesimo scandalo veneto?": così titolavamo domenica, 14 febbraio, la nostra nuova e più approfondita disamina della decennale, intricata questione dei fondi regionali per la formazione, che in passato avevamo già provato a mettere a fuoco nel silenzio degli altri media e, ovviamente, della principale "accusata" politica, e non solo, l'assessore alla formazione Elena Donazzan. Sulle sue eventuali responsabilità è d'obbligo interrogarsi sulle "scaramucce" ormai consolidate con Sergio Berlato, il suo accusatore, nate da quando la sua "figlioccia" politica voltò le spalle a chi puntò l'indice contro il sistema Sartori - Galan.
Continua a leggereBerlato invita al Family Day, ma servono proposte non proteste: il buco normativo si chiude con una legge, direbbe la... destra
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:23
Nella vulgata comune esistono dei campi di interesse, potremmo dire dei "valori", che sono appannaggio più di alcune parti politiche che di altre. La sinistra, ad esempio, sarebbe orientata verso i diritti civili della "subalternità ", come i diritti LGBT o quelli di profughi e migranti. La destra, di controparte, sventola spesso la bandiera della sicurezza e della legalità (e vorremmo tralasciare le lotte per i diritti sull'ideologia cattolica, se non altro per decenza nei confronti del messaggio di Cristo, sempre di più massacrato da chi lo travisa e usa come arma e strumento politico).
Continua a leggere
Berlato: "serve più sicurezza per la Polizia Penitenziaria"
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 10:24
Nota di Sergio Berlato, FdI/ANDepositata a firma del Presidente della Terza Commissione permanente e Coordinatore regionale di FdI-AN Sergio Berlato una mozione che impegna la Giunta ad intervenire presso il Parlamento affinchè gli agenti di polizia penitenziaria siano maggiormente tutelati nei luoghi di lavoro e maggiormente valorizzata la loro professione. Continua a leggere
Berlato (FdI) propone di intitolare una sala del consiglio a Oriana Fallaci
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 17:35

