Proseguono le disinfestazioni dalla zanzara tigre a Vicenza
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 17:33
Proseguono le disinfestazioni da zanzara tigre programmate daI settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza. Per consentire tali interventi, martedì 19 settembre rimarrà chiuso al pubblico il cimitero maggiore mentre venerdì 22 settembre non saranno accessibili il cimitero di Polegge e il campo di atletica Perraro in via Rosmini. In caso di maltempo gli interventi saranno rinviati.
Continua a leggere
CI.TE.MO.S. a Vicenza, il festival dedicato alle innovazioni intelligenti e alla mobilità sostenibile prende il via oggi 15 settembre
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 09:36
Prende il via venerdì 15 settembre CI.TE.MO.S., acronimo di Città Tecnologia Mobilità Sostenibile, il festival promosso da Confartigianato,, che si svolgerà fino al 17 settembre in diversi punti di Vicenza, e programmato in concomitanza con la Settimana della Mobilità Sostenibile patrocinata dalla Commissione Europea e con la giornata ecologica "no auto" promossa dal Comune di Vicenza. Il festival è realizzato con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente con la collaborazione di Confcommercio e Confindustria Vicenza, Intesa Sanpaolo con Cassa di Risparmio del Veneto e Vodafone Automotive, con il contributo di Camera di Commercio, EBAV, Pavin Group e co-organizzato con il Comune di Vicenza. Continua a leggere
Le Piazze dei Sapori ancora una volta in Piazza dei Signori a Vicenza dal 15 al 17 settembre
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 21:58
Compie sedici anni Le Piazze dei Sapori, una delle più importanti vetrine nazionali dell'enogastronomia italiana. Palcoscenico dell'edizione 2017 sarà ancora una volta Piazza dei Signori, dal 15 al 17 settembre, dove 25 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi e spettacoli musicali. Le Piazze dei Sapori, patrocinato dal Comune di Vicenza, è l'evento che porta nei centri storici delle città i prodotti tipici e le produzioni eno-gastronomiche più ricercate d'Italia.
Continua a leggere
Easy Towns, a Vicenza la tre giorni di lavori con i partner europei a conclusione del progetto
Martedi 12 Settembre 2017 alle 21:20
Si concluderà mercoledì 13 settembre nel capoluogo berico la tre giorni di lavori a conclusione del progetto europeo Easy Towns sul tema dell'integrazione, che vede coinvolti i partner di 11 città europee, tra cui il Comune di Vicenza in qualità di ente coordinatore. A illustrare l'evento di chiusura del progetto, durante il quale si svolgeranno incontri, scambi e workshop sulle tematiche affrontate, questa mattina erano presenti l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, il presidente del consiglio comunale Federico Formisano, Enrico Peroni, assistente del deputato europarlamentare Damiano Zoffoli, e una cinquantina di partner del progetto.
Continua a leggere
Tossicodipendenze in Commissione Sociale, il presidente Raffaele Colombara: martedì 12 incontro pubblico con esperti in Comune di Vicenza
Martedi 12 Settembre 2017 alle 00:09
"Solo qualche giorno fa l'ultimo caso: un uomo trovato privo di vita nel parco di Santa Croce. A luglio avevamo rilevato, in un giro delle farmacie nell'area di Campo marzo, un aumento significativo della vendita di siringhe, più che raddoppiato. E poi, le guerre per bande per il controllo dello spaccio. Tutte spie di una situazione che è cambiata e che hanno rimesso sotto gli occhi un tema, quello dell'uso di sostanze stupefacenti, del mercato ad esso legato, della sua cura e prevenzione che desta preoccupazione per modalità e dimensioni nuove": così esordisce nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara, Presidente Commissione Sociale del Comune di Vicenza.
Continua a leggereBilancio consolidato, assessore Cavalieri: "Il gruppo Comune di Vicenza, Aim e Acque Vicentine aumenta utili e riduce debito"
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 11:05
"Per il quarto anno consecutivo i dati del bilancio consolidato confermano che il sistema costituito da Comune di Vicenza, Aim e Acque Vicentine è assolutamente sano e produce utili impiegati in investimenti e in servizi a favore dei cittadini. Realizzare il bilancio consolidato ha l'obiettivo primario di evidenziare situazioni di rischio, ma per quanto ci riguarda non solo non emergono realtà poco solide, ma anno dopo anno questo documento dimostra come il gruppo aumenti gli utili e riduca il debito nei confronti della collettività . In sintesi, godiamo di ottima salute, numeri confortanti e trend in continuo miglioramento ".
Continua a leggere
Polizia urbana a Vicenza: proclamato stato di agitazione del personale in "categoria D1"
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 18:33
Le Segreterie provinciali di FP CGIL - FP CISL - UIL FPL - DICCAP SULPL hanno inviato al Comune di Vicenza, alla Prefettura e alla Commissione di Garanzia una comunicazione per la proclamazione dello Stato di agitazione del personale "categoria D" del Comando di Polizia Locale del Comune di Vicenza. L'iniziativa sindacale è legata al mancato riconoscimento dei gradi di Vice Commissario e Commissario del personale inquadrato in categoria giuridica D1, come invece previsto dalla legge regionale.
Continua a leggere
Consulenze personalizzate all'Informagiovani di Vicenza: da settembre riaperti gli sportelli specialistici
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 19:43
Dopo una breve pausa estiva, ripartono i servizi di consulenza personalizzata su appuntamento offerti dall'Informagiovani del Comune di Vicenza gestito dal Consorzio Prisma, nati per rispondere alle esigenze specifiche di chi sta cercando informazioni e orientamento. Attraverso l'incontro di consulenza è possibile ricevere le informazioni più adeguate ed un orientamento riguardo i passi da fare e le scelte da compiere in merito ai propri obiettivi professionali, formativi, di mobilità all'estero, ma non solo.
Continua a leggere
Sfratti a Vicenza , Isabella Sala: contributi fino a 12 mila euro col bando che aiuta chi non riesce più a pagare l'affitto
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 14:39
E' stato pubblicato oggi 1 settembre il nuovo avviso del Comune di Vicenza destinato a chi non riesce più a pagare l'affitto. Il bando consente di accedere al fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli, ovvero a chi si trova nell'impossibilità di pagare il canone locativo a causa della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare, dovuta, ad esempio, a perdita del lavoro per licenziamento, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti a termine, malattie gravi, decesso o infortunio, uscita dal nucleo di un componente che contribuiva al nucleo familiare.Le domande potranno essere presentate in qualsiasi momento, fino ad esaurimento del fondo, attualmente pari a 226 mila euro.
Continua a leggereVaccinazioni, autocertificazioni entro il 10 settembre per nidi e scuole d'infanzia comunali. Il Comune di Vicenza scrive a 1350 famiglie
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 19:54
Il Comune di Vicenza si è attivato per ricordare ai genitori dei bambini iscritti nelle sue strutture scolastiche quali sono i nuovi obblighi di legge in relazione alle vaccinazioni. In questi giorni, infatti, il settore Servizi scolastici ed educativi sta informando via email o sms le circa 1350 famiglie di bambini iscritti agli asili nido comunali (350) e alle scuole d'infanzia comunali (1000). Nella comunicazione si ricorda che l'accesso agli asili nido e alle scuole dell'infanzia (fascia 0 - 6 anni) richiede 10 vaccinazioni obbligatorie. Per consentire al proprio figlio di accedere al nuovo anno scolastico è necessario compilare una specifica autocertificazione (allegata alla email) e restituirla entro il 10 settembre 2017 al settore Servizi scolastici ed educativi (via email: [email protected], [email protected]; a mano: Servizi scolastici ed educativi - Levà degli Angeli 11).
Continua a leggere

