Negli uffici comunali di Vicenza possibili disagi per un'assemblea sindacale dei lavoratori il 16 novembre
Il Comune di Vicenza informa che per consentire la partecipazione dei lavoratori ad un'assemblea sindacale indetta per giovedì 16 novembre tra le 8.30 e le 10.30, potrebbero verificarsi interruzioni o rallentamenti nei servizi erogati dall'ufficio relazioni con il pubblico (Urp) di Palazzo Trissino, dagli sportelli Anagrafe, Elettorale, Stato civile, Leva e Funerario degli uffici di piazza Biade e delle Anagrafi decentrate e del settore Servizi abitativi in contra' Busato. Il settore Tributi in piazza San Biagio, 1 aprirà al pubblico alle 10.45.
Continua a leggere
Nuova biglietteria nella chiesa di Santa Corona
La nuova biglietteria nella chiesa di Santa Corona sarà attiva da domani, mercoledì 15 novembre, dalle 9 alle 16.45, e sarà funzionante da martedì a domenica. Un operatore dello IAT sarà a disposizione per vendere i biglietti di ingresso per la chiesa (3 euro intero, 2 euro ridotto) e per il vicino Museo Naturalistico Archeologico (3,50 euro intero, 2,50 euro ridotto), entrambi in contra' Santa Corona. La biglietteria fungerà anche da punto di informazioni turistiche. La nuova biglietteria è stata pensata per agevolare i turisti che fino ad oggi, per visitare la chiesa e il museo erano costretti a recarsi nella biglietteria di piazza Matteotti.
Continua a leggere
Acque Vicentine/AVS: giovedì presentazione logo Viacqua e incontro con Luca Mercalli
Giovedì 16 novembre, alle ore 10.30 nella sede di Acque Vicentine (via dell'Industria, 23 - Vicenza), sarà presentato ufficialmente alla stampa il logo di Viacqua, il nuovo gestore del servizio idrico integrato che sta per nascere dalla fusione di Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi. Alla conferenza stampa, che vedrà la presenza dei due presidenti Angelo Guzzo e Giovanni Cattelan (rispettivamente a sinistra e destra della nostra foto) seguirà  alle ore 11 l'incontro "L'acqua di domani" con il meteorologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana ed esperto di cambiamenti climatici, e Alessandro Ramazzotti, amministratore unico di Abbanoa Spa (gestore del servizio idrico in tutta la regione Sardegna) e già presidente di CAP Holding (gestore idrico della città metropolitana di Milano).
Continua a leggere
Consiglio regionale, l'agenda dei lavori della settimana dal 13 al 17 novembre 2017
L'agenda del Consiglio regionale del Veneto prevede innanzitutto la convocazione, in seduta ordinaria, del Consiglio regionale del Veneto nelle giornate di martedì 14 novembre, alle ore 14.30, e di mercoledì 15 novembre, alle ore 10.30, con eventuale prosecuzione nella giornata di giovedì 16 novembre, alle ore 10.30, con all'OdG innanzitutto l'esame del Progetto di Legge Statale n. 43, di iniziativa della Giunta, da trasmettere al Parlamento nazionale, relativo all'individuazione di percorsi e contenuti per il riconoscimento di ulteriori e specifiche forme di autonomia per la Regione del Veneto, in attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.
Continua a leggere
Alzheimer, Arte di invecchiare bene: il 15 un incontro nella sede di Pro Senectute
Si terrà mercoledì 15 novembre, alle 20.30 in contra' G. de Proti 3 l'incontro sul tema “L'arte di invecchiare bene... è davvero solo questione di fortuna?†promosso dalle associazioni Pro Senectute e Circolo d'Argento A.P.S. in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza e l'Azienda Ulss 8 Berica nell'ambito della rassegna “Le stagioni dell'Alzheimerâ€. Obiettivo dell'iniziativa è spiegare cosa accade al nostro cervello quando il tempo passa e sfatare molti pregiudizi che ruotano attorno al tema dell'invecchiamento, oltre che rispondere ad alcune domande “A che età si diventa anziani?â€, “Come possiamo educarci ad invecchiare bene?â€, “Si può prevenire la demenza?â€.
Continua a leggereTARI: AIM Ambiente l’ha sempre calcolata in maniera corretta
AIM Ambiente ha sempre applicato in modo corretto la Tari, ovvero il tributo per il servizio di igiene urbana per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, lo spazzamento e il lavaggio delle strade. La precisazione è d’obbligo all’indomani della notizia che molti comuni italiani, anche importanti, hanno calcolato il tributo con modalità ritenute non corrette dal sottosegretario di Stato all’Economia Pier Paolo Baretta. Infatti, vale la pena ricordare che la tariffa è suddivisa in due parti: una quota fissa e una quota variabile. La prima si calcola a metro quadrato, varia a seconda del numero degli occupanti e va applicata su tutte le superfici di proprietà , cioè quella principale e quelle che vengono definite come pertinenze, ovvero garage, cantine, soffitte, ecc.
Continua a leggereCosmofood, domani 11 novembre il via alla Fiera di Vicenza
Al via la 5^ edizione di Cosmofood, la manifestazione di riferimento nel Triveneto per il mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), in scena da domani sabato 11 novembre fino a martedì 14 novembre in Fiera di Vicenza. Il taglio del nastro è previsto alle ore 11.00 all'ingresso del Padiglione 7, alla presenza di Carlo Costa, Vice Direttore Generale IEG, Patrizia Cecchi, Italian Show Director IEG, Filippo Zanetti, Assessore alla Semplificazione e Innovazione del Comune di Vicenza, Mauro Grandi, Direttore di Mantova In, Federico Pendin, Presidente Dieffe - Accademia delle Professioni.
Continua a leggere
Circoscrizione 6 di Vicenza, anagrafe decentrata chiusa fino all'1 gennaio 2018
L'anagrafe decentrata della Circoscrizione n. 6, in via Thaon di Revel 44 a Vicenza, resterà chiusa fino a lunedì 1 gennaio 2018 per motivi organizzativi.
Continua a leggereLe Olimpiadi dei Mestieri a Cosmofood 2017
Dalla scelta di prodotti gastronomici alla preparazione di una ricetta fino alla promozione del piatto creato. È la sfida a cui sono chiamati 120 studenti delle scuole venete protagonisti delle Olimpiadi dei mestieri, in scena martedì 14 novembre durante l'ultima giornata di Cosmofood in Fiera di Vicenza, manifestazione di riferimento nel Triveneto per i settori food, beverage e professional equipment per la ristorazione. Organizzata da Italian Exhibition Group Spa (società fieristica nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza), la manifestazione, che ospiterà 500 espositori da tutta Italia, prevede un ricco calendario di eventi, oltre 100 tra corsi, showcooking con chef stellati, degustazioni e seminari.
Continua a leggere
Nessun contratto di fornitura in essere con la Alessio Carni di Monsummano Terme
Riceviamo dal Aulls 8 Berica di Vicenza il comunicato che provvediamo a comunicare riguardante un suo ex fornitore. Con riferimento a quanto pubblicato nella giornata di oggi da diversi organi di informazione, relativamente ad un elenco di stazioni appaltanti che hanno avuto rapporti contrattuali con la Alessio Carni di Monsummano Terme, si specifica che questa Azienda Ulss non ha attualmente alcun contratto di fornitura di carni ancora in essere con il predetto operatore economico, con il quale ha cessato ogni rapporto economico già da alcuni mesi.
Continua a leggere

