Archivio per tag: Manuel Brusco
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
"Stiamo seguendo da vicino e con estrema attenzione i lavori della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle ecomafie che da ieri si trova nel vicentino per esaminare il caso Pfas". Ad affermarlo, tramite una nota congiunta, l'Ufficio di presidenza della Commissione conoscitiva sui Pfas istituita in seno al Consiglio regionale del Veneto, composto dal Presidente Manuel Brusco (M5S), dal Vicepresidente Alberto Villanova (Zaia Presidente) e dal Consigliere segretario Alessandro Montagnoli (Lega Nord). "È fondamentale tenere alta l'attenzione sul tema, ciascuno nell'ambito delle proprie competenze."
Continua a leggere
Commissione Pfas, Manuel Brusco (M5S): "Siamo al fianco della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle ecomafie"
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 18:30
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Lunedì 11 settembre 2017, alle ore 10.30, si riunirà , presso la sede del Consiglio regionale di palazzo Ferro Fini, la Commissione d'inchiesta per le acque inquinate del Veneto in relazione alla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). Compito fondamentale della Commissione speciale, come ha dichiarato il Presidente Manuel Brusco (Movimento 5 Stelle), sarà quello di fare chiarezza su quanto è successo e su cosa si può fare per informare la popolazione e mitigare il problema dell'inquinamento seguendo - questo l'auspicio del Vicepresidente della Commissione d'inchiesta Alberto Villanova (Zaia Presidente) - un metodo scientifico, con dati certi e concreti.
Continua a leggere
Pfas, Commissione speciale d'inchiesta della regione Veneto si riunirà lunedì 11 settembre sotto la presidenza di Manuel Brusco
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 14:11
Categorie: Economia&Aziende
"L'Abc della Finanza (fonte Morningstar) insegna che per abbassare il rischio complessivo del proprio ‘portafoglio' bisogna diversificare gli investimenti. Questo significa, in sostanza, possedere strumenti che si muovano in maniera indipendente l'uno dall'altro". Lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco che spiega come "questa affermazione si può trovare in qualunque studio che approfondisca argomenti finanziari, ed è la regola base contenuta nei questionari MIFID, che valutano il rischio finanziario di un cliente e che ne possono limitare l'operatività ".
Continua a leggere
Fondazione Roi, Manuel Brusco (M5S) supporta Zaltron: "dove sono verbali? Solo per bilancio 2015 revisore Alfredo Giampaolo Righetto 'omette' frase su assenza di conflitto di interessi e di rischi per patrimonio"
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 14:27
Cantone critico sulla Pedemontana veneta, M5S Veneto: è il momento di dire basta all'umiliazione inflitta da Zaia ai veneti
Domenica 2 Aprile 2017 alle 18:51
M5S Veneto su inquinamento da PFAS: "vogliamo una commissione consiliare d'inchiesta"
Martedi 26 Aprile 2016 alle 15:32
Il Movimento 5 Stelle chiede l’istituzione di una commissione consiliare straordinaria d’inchiesta sui Pfas. Ad annunciarlo, a margine del consiglio regionale odierno, è il consigliere regionale M5S Manuel Brusco. “Presenteremo una proposta di deliberazione amministrativa per chiedere l’istituzione di una commissione consiliare d’inchiesta – conferma il consigliere – e chiederemo che la presidenza venga data al Movimento 5 Stelle. Abbiamo iniziato il percorso legato alla presenza dei Pfas fin dal 2013 e l’abbiamo portato avanti con i nostri sindaci nel territorio, il cui lavoro si è rivelato fondamentale per approfondire una situazione che solo ora sta emergendo in tutta la sua tragica dimensioneâ€. Continua a leggere
Brusco su PFAS: "avevamo ragione. Ora anche l'Istituto Superiore di Sanità lo ammette"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:24
Si è svolto oggi a Venezia l'incontro, organizzato dalla Regione, per rendere conto ai sindaci e quindi alla popolazione veneta delle ricadute sulla salute umana da parte dei Pfas. Le sostanze perfluoroalchiliche sono diffuse in un'area enorme del territorio veneto e il problema interessa 400 mila residenti delle province di Vicenza, Verona e Padova. Al termine dell'incontro il Consigliere regionale del M5S Manuel Brusco commenta: “Avevamo ragione. Ora anche l'Istituto superiore di sanità lo ammette. Gli esami del sangue a cittadini della provincia di Vicenza hanno rilevato tracce di questa sostanza tossica chiamata Pfas. E l'Iss ammette – come dicevamo da tempo – che la causa del problema è di matrice ambientale. Continua a leggere