Pfas, Commissione speciale d'inchiesta della regione Veneto si riunirà lunedì 11 settembre sotto la presidenza di Manuel Brusco
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 14:11 | 0 commenti
 
				
		Lunedì 11 settembre 2017, alle ore 10.30, si riunirà , presso la sede del Consiglio regionale di palazzo Ferro Fini, la Commissione d'inchiesta per le acque inquinate del Veneto in relazione alla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). Compito fondamentale della Commissione speciale, come ha dichiarato il Presidente Manuel Brusco (Movimento 5 Stelle), sarà quello di fare chiarezza su quanto è successo e su cosa si può fare per informare la popolazione e mitigare il problema dell'inquinamento seguendo - questo l'auspicio del Vicepresidente della Commissione d'inchiesta Alberto Villanova (Zaia Presidente) - un metodo scientifico, con dati certi e concreti.
Tra i punti all'ordine del giorno della Commissione d'inchiesta sui Pfas  - al primo appuntamento dopo l'insediamento avvenuto il 29 agosto -  l'incontro con l'Assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin,  con il direttore d'area tutela e sviluppo del territorio, con il  dirigente dell'unità organizzativa servizio idrico integrato e tutela  delle acque ed il dirigente dell'Unità organizzativa bonifiche  ambientali e progetto Venezia.
Fanno parte della Commissione, oltre  al Presidente Brusco ed al Vicepresidente Villanova, anche il  Consigliere Segretario Alessandro Montagnoli (Lega Nord) e i Consiglieri  Massimiliano Barison (Forza Italia), Sergio Berlato (Fratelli  d'Italia-AN-MCR), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Maurizio Conte  (Veneto per l'Autonomia), Cristina Guarda (Alessandra Moretti  Presidente) e Andrea Zanoni (Partito Democratico).
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    