Viola allarga la mazzetta di giornali contro i fake dg: gli editori gongolano
Domenica 9 Aprile 2017 alle 22:50Continua a leggere
Compri due, paghi uno: Iacopo Di Francisco dg di Credito Fondiario specializzato in... NPL
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 16:59Iacopo De Francisco appena nominato direttore generale di Credito Fondiario è stato fino a pochi mesi fa braccio destro come vice direttore generale vicario di Francesco Iorio, l'ad che, scelto, anche, da Gianni Zonin per traghettare la Banca Popolare di Vicenza verso il... baratro, con la sua (non)gestione di certo non ha frenato l'esplosione degli NPL, i crediti deteriorati. E il suo vice, "dimesso" da BPVi subito dopo di lui oggi diventa il n. 1 di Credito Fondiario, Istituto in passato della ex banca zoniniana e che è ora è specializzato nell'acquisizione, gestione, servicing, intermediazione e finanziamento di... crediti deteriorati e illiquidi. Della serie paghi uno per gestire il business degli NPL, De Francisco, ma compri due: lui sa come farli...
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, inviata messa in mora e richiesta definizione indennizzo promesso da Iorio
Martedi 14 Giugno 2016 alle 12:11
L’associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza†rende noto che ha inviato in queste ore per i suoi associati “scavalcati†finora accertati, una lettera di messa in mora e richiesta tavolo definizione indennizzo relativo come da quanto promesso dal dr. Iorio nell’assemblea 5 marzo. Lo stesso elenco, nei prossimi giorni, verrà inviato alla Procura di Vicenza per tutti gli accertamenti del caso.
Continua a leggere
BPVi, Berti: riconferma di Iorio come consigliere delegato è uno sputo in faccia
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 19:12
Riceviamo da Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto, e pubblichiamo La riconferma di Iorio come consigliere delegato è uno sputo in faccia a chi ha perso tutto nel naufragio della Banca Popolare di Vicenza. Questo è uno sputo in faccia all'onesta una pugnalata a tutti i risparmiatori truffati, che in questo modo vedono uno dei massimi responsabili del disastro portato in trionfo, mentre loro possono solo piangere sulle macerie. La riconferma di Iorio come consigliere delegato di BpVI, col suo bonus d’entrata di 1,8 milioni di euro, è l’ennesima prova che nulla è cambiato in questa banca che ha rovinato migliaia di famiglie, bruciandone i risparmi di una vita. Continua a leggere
Veneto Banca "deve" votare un nuovo cda, ma Vicenza tollera un cda BPVi che non risponde, neanche ai soci top 999. Qui l'elenco di altri 160: molti attendono la Procura, ma gli altri?
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 23:49
Grazie a uno statuto diverso rispetto a quello della Banca Popolare di Vicenza il cda di Veneto Banca ha dovuto convocare per il prossimo 5 maggio l'assemblea per l'approvazione dei conti del 2015, a cui, sempre stando allo statuto, il board deve arrivare dimissionario per essere rinominato e, quindi, rinnovato almeno in alcuni dei suoi componeneti o nelle deleghe assegnate, tra cui quelle all'Ad Carrus. Ma la differenza con la BPVi, che la vigilia di Pasqua celebrerà un'assemblea, senza il rinnovo del Cda, per approvare un bilancio in profondo rosso ma così sminuita dalla stampa amica che questa sconsiglia addirittura la partecipazione a un passaggio di verifica che in nessuna azienda è banale tanto più che è propedeutico alla richiesta in Borsa di altri 1.763 milioni di euro per sopravvivere, non è solo quella statutaria.
Continua a leggere
Lo "sfizietto" di votare all'assemblea BPVi spa alla vigilia di Pasqua: la stampa lo sconsiglia ai soci, la filiale nulla sa. Decima domanda all'Ad ex Ubi: ubi sunt latrina? Per lacrime e vomiti
Sabato 12 Marzo 2016 alle 11:03
Ieri l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi", in vista della riunione del 26/3 della Banca Popolare di Vicenza, con ordine del giorno "Esame e approvazione bilancio 2015; Politiche di remunerazione e incentivazione" e "alla luce di quanto emerso nelle ultime ipotesi di reato da parte della procura di Vicenza che parla, tra le altre, di associazione a delinquere e di falso in bilancio" chiedeva in una nota ufficiale ai vertici della banca "il rinvio dei due punti sopra descritti per dare la possibilità a tutti i soci di capirne a pieno le ricadute con il voto di approvazione. Altrimenti - aggiungeva il comunicato - ci vediamo costretti ad un naturale, logico ed energico voto negativo". Oggi ci arriva una segnalazione diretta di un componente di un'altra associazione, Futuro 150, la più "collaborativa" con la nuova Spa.
Continua a leggere
La nota finale della BPVi e in video Iorio ai soci: rimborso a scavalcati nella vendita di azioni, fidi "baciati" a rientro, collaborazione con Procure e faro acceso su Fondazione Roi per acquisto azioni ed Ex Cinema Corso
Sabato 5 Marzo 2016 alle 20:57Abbiamo anticipato in cronaca la risposte dell'Ad Francesco Iorio (qui il video integrale del suo interevnto) alle domande e alle osservazioni fatte dai soci tin assemblea tra cui quelle sui rimborsi "adeguati" promessi a chi è stato scavalcato nella vendita delle proprie azioni, sul rientro per i fidi cosiddetti "baciati" (ottenuti cioè sottoscrivendo parzialmente con quelli delle azioni) che verrà richiesto nell'interesse della banca e per rispetto delle regole civilistiche e sulla necessità di doversi informare sull'acquisto da parte della Fondazione Roi, presieduta da Gianni Zonin e con altri 2 membri del Cda nominati dalla BPVi, di azioni per 29 milioni di euro e dell'ex cinema Corso, caso questo rivelato da VicenzaPiù. Pubblichiamo la nota ufficiale della nuova banca, ora Spa, a chiusura delle giornata, riservandoci a dopo, a mente fredda, una serie di osservazioni sulla vittoria chiara ma non schiacciante dei Sì: la maggioranza richiesta era del 66,66%, quella ottenuta dell'81,95%...
Continua a leggereL'assemblea della Banca Popolare di Vicenza approva alle 13.55 la Spa con l'81,95%, poi alle 15.04 l'aumento di capitale per 1,5 mld e infine alle 15.10 anche la quotazione in Borsa
Sabato 5 Marzo 2016 alle 14:00
Alle 13.55 circa a grande maggioranza e per alzata di mano è passato in assemblea il primo dei tre sì (obbligatori) chiesti dal Cda e dalla BCE, quello per la trasformaziione in Spa. I votanti sono stati 11.353 di cui 5.746 presenti in proprio, 5.397 per delega e 310 rappresentanti legali. Dopo la comunicazione dell'esito della prima votazione l'assemblea procede al voto degli altri 3 sull'aumento di capitale, sulla quotazione in borsa e sulla proroga dell'attuale Cda fino agli adempimenti di cui al punto precedente. A seguire i dati ufficiale, per i quali i tempi si annunciano lunghi. Alle 15.04 viene approvato anche l'aumento di capitale per 1,5 mld e alle 15.08 ha l'ok anche quotazione in Borsa. È stato anche il punto sull'acquisto di azioni proprie.A seguirevil video con le risposte di Francesco Iorio e i commenti.
Continua a leggereMatteo Marzotto condannato a 10 mesi: 90 giorni per le motivazioni poi 45 per il ricorso. Rimarrà intanto in BPVi, Fiera e Cuoa? Le risposte toccano a lui, a Iorio e a Variati
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 13:39
Colpevoli in primo grado, e condannati a 10 mesi di reclusione. È arrivata ieri pomeriggio la sentenza del Tribunale penale di Milano per Matteo e Diamante Marzotto e per Massimo Caputi. Un colpo duro, ma contro cui i difensori dell'illustre vicentino faranno "naturalmente" ricorso mentre i pm . Il caso riguarda la cessione della Valentino Fashion Group al gruppo Permira, una vendita che ha garantito ai soci della Icg (l'azienda lussemburghese International Capital Growth by famiglie Marzotto e Donà Delle Rose era "esterovestita" secondo i pm, prima, e ora anche per il giudice) un plusvalenza di 200 milioni di euro, che ha comportato un'evasione fiscale stimata in circa 71 milioni.
Continua a leggere
BPVi, Coordinamento don Enrico Torta: “Iorio e Dolcetta evitano di dire la verità”
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 21:09
Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Tortaâ€, composto da Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza, Confedercontribuenti Veneto, Noi che Credavamo nella Banca Popolare di Vicenza, Adusbef, Codacons, Ezzelino III da Onara, scrive a tutti i soci di Banca Popolare di Vicenza, a tutti i cittadini veneti ed italiani per fare il punto della situazione e annuncia che sono in preparazione un paio di manifestazioni per il 22 e 27 febbraio 2016 a Vicenza.
Continua a leggere
