Un autunno all'insegna della formazione per imprese e privati con la Fondazione Centro Produttività Veneto
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 09:30
Un'offerta quanto mai ricca, quella che la Fondazione Centro Produttività Veneto propone per questo autunno: dal 19 settembre al 30 ottobre sono in programma quattordici corsi di formazione rivolti a imprese e professionisti nell'ambito dell'internazionalizzazione e della corretta gestione aziendale. Martedì 19 settembre avrà luogo il primo di due incontri per adottare una efficace gestione dei flussi di cassa e della tesoreria. Mercoledì 20 si parlerà di time management, per imparare a rendere più efficace e produttivo il tempo a disposizione utilizzando al meglio le energie. Nella stessa giornata in programma anche il primo dei due incontri dedicati all'approfondimento delle strategie di pricing per migliorare il profitto aziendale.
Continua a leggere
Nidi in famiglia: in Fiera a Vicenza formazione per 600 operatori da tutto il veneto
Sabato 18 Febbraio 2017 alle 10:53
In Veneto sono attivi 346 Nidi in Famiglia con circa 607 collaboratori educativi e organizzativi, garantendo un posto al nido a più di 2.200 bambini. Oggi l'evento formativo organizzato dalla Regione del Veneto e dalla Fondazione Centro Produttività Veneto, alla presenza dell'Assessore regionale ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin
Si sono dati appuntamento in Fiera di Vicenza da tutto il Veneto, per un evento di aggiornamento organizzato dalla Fondazione Centro Produttività Veneto, la cui nota pubblichiamo, nell'ambito del progetto regionale Nidi in Famiglia. Ad accogliere i 600 operatori, l'Assessore regionale ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin con il dott. Alessandro Testolin, presidente del CPV. Proprio la Regione del Veneto, infatti, negli ultimi anni ha dedicato una particolare attenzione al fenomeno, con l'obiettivo da una parte di tutelare bambini e genitori, dall'altra di sostenere - attraverso un quadro normativo chiaro - un servizio che si è dimostrato efficace nel rispondere alle esigenze delle famiglie e allo stesso tempo nel creare nuove opportunità di lavoro.
Al Fablab di Vicenza i corsi per le nuove tecnologie di progettazione e prototipazione
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 16:13
Fondazione Centro Produttività Veneto Un'opportunità per scoprire le potenzialità delle nuove tecnologie digitali e imparare a utilizzarle: per le aziende, per quanti stanno avviando un progetto di start up o per chi, semplicemente, desidera arricchire il proprio curriculum e bagaglio di competenze. Al Fablab Vicenza della Fondazione Centro Produttività Veneto - ospitato presso la Scuola d'Arte e Mestieri - si prospetta infatti un autunno ricco di appuntamenti: sono infatti in partenza i corsi di Arduino Academy, 123D Autodesk, Zbrush e Modellazione 3D, oltre a giornate specifiche di formazione per ottenere l'abilitazione ad usare in autonomia e sicurezza i macchinari presenti nel laboratorio.
Continua a leggere
