Autonomia del Veneto, Zaia: "grazie a Salvini e Di Maio, questo governo passerà alla storia con l'autonomia del Veneto"
Domenica 2 Dicembre 2018 alle 14:40
"Oggi è una bella giornata vedere i due vicepresidenti del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini e Luigi Di Maio parlare della nostra autonomia, che è sempre stata a pieno titolo nell'agenda del governo. Un'autonomia su cui i Veneti si sono espressi con quasi due milioni e mezzo di voti; un'autonomia che è un motivo di vita per il popolo veneto e che dà anche un nuovo profilo e un nuovo senso alla forma istituzionale di questo Paese: si abbandona il centralismo e si va verso il federalismo". E' quanto ha voluto sottolineare il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia in merito alle assicurazioni fatte dai vicepremier Salvini e Di Maio sul tema dell'autonomia.
Continua a leggereGoverno impugna legge sulla bandiera del Veneto, governatore Zaia: "trattati come l'ultima colonia dell'impero. Resisteremo"
Sabato 23 Settembre 2017 alle 23:05
"Questa impugnativa si commenta da sé: da Roma si accusa il Veneto di cercare sempre la rissa, ma quelle a cui in realtà assistiamo sono scelte di un Governo il quale, con tutti problemi nazionali e internazionali che è chiamato ad affrontare, non trova niente di meglio da fare che impedire a una Regione di esporre la propria bandiera, persino quella del Veneto che ha oltre mille anni di storia". Lo afferma il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commentando l'odierna decisione del Consiglio dei ministri, di impugnare la legge della Regione Veneto n. 28 del 5 settembre scorso, recante "Nuove disposizioni in materia di uso dei simboli ufficiali della Regione del Veneto. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 20 maggio 1975, n. 56 ‘Gonfalone e stemma della Regione'".
Continua a leggere
Il Consiglio regionale del Veneto istituisce il Consiglio delle Autonomie Locali
Martedi 19 Settembre 2017 alle 19:16
Il Consiglio delle Autonomie Locali, con il voto unanime dell'aula, è diventato legge della Regione del Veneto."L'aula oggi ha approvato il Consiglio delle Autonomie - ha dichiarato Marino Finozzi (Lega Nord), relatore del progetto di legge - un organismo nel quale sono rappresentate le autonomie locali, in particolare, ad esempio, i comuni, le province, le comunità montane, con le quali ci interfacciamo quando abbiamo degli argomenti che interessano gli enti locali. Abbiamo aggiunto la presenza dei piccoli comuni, realtà , quella delle piccole comunità , molto importante nel Veneto e che hanno bisogno di essere rappresentate." Continua a leggere
Con 31 sì, 6 no e 1 astenuto approvato il PdL con nuove disposizioni sull'uso ufficiale del Gonfalone della Regione Veneto
Martedi 29 Agosto 2017 alle 22:05
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha proseguito l'esame della Proposta di Legge, di iniziativa consiliare, relativa alle nuove disposizioni in materia di uso dei simboli ufficiali della Regione del Veneto, con contestuale modifica e integrazione della L.R. 20 maggio 1975, n. 56, ‘Gonfalone e stemma della Regione', la cui discussione in aula consiliare era iniziata nell'ultima seduta, prima della pausa estiva. Il Pdl esaminato vuole rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini veneti, anche attraverso il riconoscimento e l'esposizione dei simboli che identificano non solo un territorio, ma anche la storia, le tradizioni e le radici del popolo veneto.
Continua a leggere
Sisma Italia centrale, Ciambetti: "I veneti, solidali, sempre al fianco di chi è in difficoltà"
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 14:09
"Aiutiamoli. Per chi resta, per chi ha perso tutto, per chi deve ricostruire dopo il terremoto. È passato un anno - rammenta in una nota il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti - dall'appello lanciato dalla Regione del Veneto a favore di chi era stato colpito da un sisma che, a partire dal 24 agosto del 2016, ha letteralmente vessato l'Italia centrale. Ed un anno è passato anche dal messaggio di cordoglio che il Consiglio regionale del Veneto espresse fin dalle prime ore alle comunità colpite così gravemente da un terremoto che ha prodotto lutti e piegato un'economia".
Continua a leggere
Lavoro, Donazzan: il Veneto sta reagendo bene alla crisi economica
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 17:01
Regione del Veneto Il 2015, in Veneto, ha segnato la fine della contrazione occupazionale e un graduale ed effettivo recupero di posti di lavoro: è di 36.600 il saldo positivo tra assunzioni e cessazioni nell’insieme dei rapporti di lavoro dipendente. La conferma arriva dati della Bussola sul mercato del lavoro veneto nel quarto trimestre del 2015, a cura dell’Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro. Grazie anche a una congiuntura economica in via di miglioramento, con un Pil italiano al +0,8% nel 2015 e previsioni per il Veneto che parlano di un +1,3% per il 2016, i segnali positivi arrivano anche per l’occupazione. Continua a leggere
La Guida Michelin 2016 premia il Veneto. Zaia: "Giovani Chef al top della classifica"
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 16:45
Regione del Veneto
“L’identità di un territorio si declina non solo attraverso i prodotti della sua enogastronomia, ma anche nelle mani, nella creatività e nella passione di chi li sa preparare ed offrire. Il Veneto, anche per quest’anno, si conferma regione leader nella ristorazione, con una particolare e straordinaria capacità di attrazione verso i giovani chef, autentiche promesse nel settore grazie anche ad una rete di Scuole alberghiere di livello nazionaleâ€.
"Natale con un sorriso", quindici appuntamenti musicali nel Veneto
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 09:50
Regione del VenetoQuindici spettacoli musicali in diverse città e località del Veneto, da mercoledì 16 a giovedì 31 dicembre prossimi, all’insegna dello slogan “sette note in festaâ€: stiamo parlando di “Natale con un sorrisoâ€, la rassegna per le festività promossa dalla Regione in collaborazione con Arteven e le amministrazioni comunali interessate, presentata stamane a Venezia dall’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari. Continua a leggere
Lavoro, Donazzan: "Work experience e tirocini sono vere opportunità"
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 18:05
"Love me in Veneto" da oggi parla anche tedesco
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 09:41
Lunargento EdizioniEsce la versione in tedesco di Love Me in Veneto, la guida ai luoghi romantici della nostra regione. La Regione del Veneto rinnova la sua collaborazione con la casa editrice veneziana Lunargento per il progetto Love Me in Veneto, la guida che illustra l’offerta romantica della nostra regione. Dopo aver già pubblicato la guida in 6 lingue (italiano, portoghese, inglese, russo, cinese, arabo) il nuovo obiettivo per la promozione del lato romantico del nostro territorio sono le regioni del centro Europa
per le quali si è deciso di pubblicare la versione tedesca della guida.
Continua a leggere
