Cantone critico sulla Pedemontana veneta, M5S Veneto: è il momento di dire basta all'umiliazione inflitta da Zaia ai veneti
Domenica 2 Aprile 2017 alle 18:51
Cantone firma con Variati, esplodono centraline PM10 a Vicenza
Sabato 1 Aprile 2017 alle 22:36Rotazione dirigenti e personale, M5S Veneto chiede alla giunta veneta quali sono le misure anticorruzione adottate
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 19:07
Il Movimento 5 Stelle interroga la giunta per sapere come mai non sia stata attuata la rotazione dei dirigenti prevista dal piano triennale anti corruzione. Il piano è stato approvato dalla stessa giunta Zaia, che però non ha dato seguito al provvedimento. La domanda è contenuta in una dettagliata interrogazione che verrà discussa nella seduta di domani del consiglio regionale. L’interrogazione del Movimento, a prima firma del capogruppo Jacopo Berti, prende le mosse dalle importanti indicazioni che la stessa authority anti-corruzione presieduta da Raffaele Cantone ha da tempo posto all’attenzione degli enti pubblici: la rotazione dei dirigenti nei settori maggiormente esposti al rischio di corruzione è caldeggiata dall’authority per evitare che interi settori della pubblica amministrazione si trasformino in feudi e bacini a uso e consumo di questo o quel dirigente.
Continua a leggereIl caso "dentiere" e malasanità: spunterebbero 100 mila euro in nero a Tosi, è giallo
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 09:40
Nuovo codice per appalti trasparenti con stop a varianti e freni alle lobby. Nasce il "bollino" Cantone e basta con massimo ribasso
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 11:06
Più controlli nell'assegnazione delle gare - sia per le imprese che effettueranno i lavori che per le amministrazioni che li appalteranno - e un super potere di vigilanza attribuito alla Autorità anticorruzione guidata da Raffaele Cantone. Il nuovo Codice degli appalti è sulla rampa di lancio, i tempi previsti per l'approvazione del decreto sono strettissimi: causa l'immensa mole di articoli (220 nell'ultimissima bozza) il varo previsto per la scorsa settimana è slittato a quella entrante. Termine diventato perentorio, visto che il recepimento delle direttive Ue (datata 2014) scade il 18 aprile. Continua a leggere
Vicentino Scaroni nella Fondazione Einaudi, poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi
Domenica 1 Novembre 2015 alle 14:39