Pfas, Cristina Guarda (AMP): "la regione, dopo la fissazione dei limiti, intervenga per rivedere il modello produttivo veneto"
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 16:18 La consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) interviene sulla vicenda della fissazione dei limiti alle sostanze perfluoro-alchiliche da parte della regione Veneto aggiungendo: "La vicenda legata ai Pfas non si esaurisce stabilendo i limiti dell'acqua potabile, benché questo sia un passaggio positivo e lungamente atteso: questa vicenda è l'ennesimo richiamo a rivedere completamente il modello produttivo veneto."			
			Continua a leggere
				
			
			
			La consigliera regionale Cristina Guarda (AMP) interviene sulla vicenda della fissazione dei limiti alle sostanze perfluoro-alchiliche da parte della regione Veneto aggiungendo: "La vicenda legata ai Pfas non si esaurisce stabilendo i limiti dell'acqua potabile, benché questo sia un passaggio positivo e lungamente atteso: questa vicenda è l'ennesimo richiamo a rivedere completamente il modello produttivo veneto."			
			Continua a leggere
			Pfas, l'on. Filippo Crimì (PD) e il M5S Veneto: "Luca Zaia ha avuto tutto il tempo di intervenire"
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 18:47 Iniziamo con pubblicare la nota ufficiale dell'on. Filippo Crimì che così si esprime: "Negli ultimi anni di legislatura ho seguito personalmente e insistentemente la questione dell'inquinamento da PFAS nel mio territorio, ed assieme ai colleghi di Camera e Senato, ho lavorato affinché si ponesse concretamente rimedio alla questione, più efficacemente e più celermente possibile. Lo Stato è stato l'unico ed il primo ad agire, mentre la Regione era distratta da altre cose ritenute più importanti, infatti: la rilevazione della presenza anomala di queste sostanze nelle falde venete è stata effettuata proprio dall'Istituto Superiore di Sanità, senza il quale il problema sarebbe stato ignorato del tutto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Iniziamo con pubblicare la nota ufficiale dell'on. Filippo Crimì che così si esprime: "Negli ultimi anni di legislatura ho seguito personalmente e insistentemente la questione dell'inquinamento da PFAS nel mio territorio, ed assieme ai colleghi di Camera e Senato, ho lavorato affinché si ponesse concretamente rimedio alla questione, più efficacemente e più celermente possibile. Lo Stato è stato l'unico ed il primo ad agire, mentre la Regione era distratta da altre cose ritenute più importanti, infatti: la rilevazione della presenza anomala di queste sostanze nelle falde venete è stata effettuata proprio dall'Istituto Superiore di Sanità, senza il quale il problema sarebbe stato ignorato del tutto".			
			Continua a leggere
			Lupi in Veneto, Guarda (AMP): "La confusione nasconde i ritardi della Regione. Fare squadra coi territori"
Sabato 12 Agosto 2017 alle 14:32 "Entro luglio 2017 saranno centoottanta i recinti elettrificati installati: sessanta in Lessinia, sessanta in Asiago, sessanta in Belluno", Così, l'11 luglio 2017, scriveva l'Assessore Pan in una nota destinata al Consiglio regionale in occasione della votazione di alcune mozioni che non erano contro il lupo, bensì contro il progetto Wolfalps, contro quindi i soldi stanziati dall'UE per mitigare i danni del lupo ad allevatori, mandrie e greggi. Ad oggi, scrive nella nota che pubblichiamo la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP), le previsioni dell'Assessore appaiono troppo rosee: è da mesi che gli allevatori attendono queste installazioni e ancora non ne hanno avuto notizia. Per non parlare che buona parte dovevano già essere state consegnate nel 2016. Per questo chiedo all'assessorato di fare chiarezza sui numeri e sulle scadenze, quelli reali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Entro luglio 2017 saranno centoottanta i recinti elettrificati installati: sessanta in Lessinia, sessanta in Asiago, sessanta in Belluno", Così, l'11 luglio 2017, scriveva l'Assessore Pan in una nota destinata al Consiglio regionale in occasione della votazione di alcune mozioni che non erano contro il lupo, bensì contro il progetto Wolfalps, contro quindi i soldi stanziati dall'UE per mitigare i danni del lupo ad allevatori, mandrie e greggi. Ad oggi, scrive nella nota che pubblichiamo la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP), le previsioni dell'Assessore appaiono troppo rosee: è da mesi che gli allevatori attendono queste installazioni e ancora non ne hanno avuto notizia. Per non parlare che buona parte dovevano già essere state consegnate nel 2016. Per questo chiedo all'assessorato di fare chiarezza sui numeri e sulle scadenze, quelli reali.			
			Continua a leggere
			Autoanalisi per emergenza Pfas, Cristiana Guarda (AMP): "la giunta non garantisce ancora i rimborsi agli agricoltori"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 11:46 "In meno di un anno si è passati da un regime obbligatorio per le auto analisi dei pozzi privati, con oneri a carico dei proprietari, ad uno facoltativo e vincolato ad una procedura codificata in capo all'Arpav. Ad essere stati penalizzati sono gli agricoltori, obbligati a pagare di tasca propria le spese per effettuare le analisi e sul cui rimborso la Giunta non sta dando risposta". A prendere posizione sulla vicenda legata all'emergenza Pfas, è la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP), che sul tema ha nuovamente presentato un'interrogazione, dopo che "la Giunta non ha dato in risposta diretta alla mia domanda di fare chiarezza sui rimborsi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"In meno di un anno si è passati da un regime obbligatorio per le auto analisi dei pozzi privati, con oneri a carico dei proprietari, ad uno facoltativo e vincolato ad una procedura codificata in capo all'Arpav. Ad essere stati penalizzati sono gli agricoltori, obbligati a pagare di tasca propria le spese per effettuare le analisi e sul cui rimborso la Giunta non sta dando risposta". A prendere posizione sulla vicenda legata all'emergenza Pfas, è la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP), che sul tema ha nuovamente presentato un'interrogazione, dopo che "la Giunta non ha dato in risposta diretta alla mia domanda di fare chiarezza sui rimborsi".			
			Continua a leggere
			Treni, Guarda della lista Moretti: "vacanze estive per i regionali?"
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 18:11 La Consigliera regionale della Lista Moretti, Cristina Guarda, che ha presentato anche alla Giunta  regionale un’interrogazione, interviene sul tema dei treni regionali
				
			
			
			La Consigliera regionale della Lista Moretti, Cristina Guarda, che ha presentato anche alla Giunta  regionale un’interrogazione, interviene sul tema dei treni regionali In Veneto sembra che anche i treni vadano in vacanza. Assistiamo ad una vera e propria moria di tratte estive e tutto questo con grave danno nei confronti dei pendolari. La Regione come intende intervenire per far capire a Trenitalia che così non si può proprio andare avanti? Dall’11 giugno all’11 settembre 2016 Trenitalia ha sospeso 44 tratte regionali. Continua a leggere
Azienda Zero, Guarda della lista Moretti: "modo per far quadrare i bilanci sanità in difficoltà per project financing"
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 18:10 Riceviamo dalla Consigliera regionale Cristina Guarda della lista Moretti e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo dalla Consigliera regionale Cristina Guarda della lista Moretti e pubblichiamo La Giunta Zaia preferisce curare i bilanci al posto dei malati. La tanto sbandierata Azienda Zero avrà sì il compito di far risparmiare il pubblico, ma il pareggio di bilancio sarà pagato dai cittadini. Secondo Zaia abbiamo la migliore sanità del mondo, ma allora perché dobbiamo riformarla? Forse perché la spesa sanitaria veneta è sempre più alta? Forse perché non sappiamo e non ci dicono dove sono gli sprechi? Forse perché tante Ulss garantivano poltrone politiche?
Continua a leggerePfas, Pd e lista Moretti a Regione: "Non ci sono più alibi, fissare i tetti massimi"
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 18:48 
				
			
			
			Di seguito nota congiunta dei consiglieri Zanoni, Zottis, Ruzzante e Guarda sul caso Pfas
“Non ci sono più motivi per attendere oltre: la Regione del Veneto ha la piena facoltà e quindi il dovere di fissare i limiti di emissione di sostanze perfluoroalchiliche i famigerati  Pfasâ€. I consiglieri regionali veneti Andrea Zanoni, Francesca Zottis e Piero Ruzzante (Pd) e Cristina Guarda (Lista Moretti) in una loro interrogazione alla Giunta regionale spiegano che “sulla base dell’articolo 101 del decreto legislativo n. 152/2006 e nell’esercizio della sua autonomia, la Regione può definire valori limite diversi da quelli indicati dallo stesso decreto – spiegano i consiglieri.
Continua a leggereGuarda e Puppato contro la legge veneta sulle moschee
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 22:08 La consigliera regionale Cristina Guarda della Lista Moretti e la senatrice veneta Laura Puppato, capogruppo del Pd nella Commissione Ecomafie criticano la legge, approvata  nel corso dell’ultimo Consiglio regionale, sulle  autorizzazioni urbanistiche per i luoghi legati all’esercizio del culto e  quelli destinati alle attività formative o di assistenza sociale  esercitate da associazioni e realtà legate al culto. Di seguito i loro interventi: “La legge regionale  contro le  moschee voluta da Zaia e approvata ieri dalla maggioranza nel  consiglio  della nostra regione propone uno scontro di religioni in salsa  veneta,  che dobbiamo rifiutare con forza e che è anche  controproducente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La consigliera regionale Cristina Guarda della Lista Moretti e la senatrice veneta Laura Puppato, capogruppo del Pd nella Commissione Ecomafie criticano la legge, approvata  nel corso dell’ultimo Consiglio regionale, sulle  autorizzazioni urbanistiche per i luoghi legati all’esercizio del culto e  quelli destinati alle attività formative o di assistenza sociale  esercitate da associazioni e realtà legate al culto. Di seguito i loro interventi: “La legge regionale  contro le  moschee voluta da Zaia e approvata ieri dalla maggioranza nel  consiglio  della nostra regione propone uno scontro di religioni in salsa  veneta,  che dobbiamo rifiutare con forza e che è anche  controproducente.			
			Continua a leggere
			PFAS, Cristina Guarda: Consiglio regionale straordinario
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 18:06 Nota di Cristina Guarda, lista Moretti
				
			
			
			Nota di Cristina Guarda, lista MorettiLa Consigliera regionale Cristina Guarda è la proponente e prima firmataria di una richiesta di convocazione di un Consiglio regionale straordinario sull’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque superficiali e sotterranee nel territorio di quattro province venete. In appoggio alla richiesta, tutti i consiglieri regionali dei gruppi di minoranza del Consiglio Veneto: Civiche, PD, tosiani e M5S.
Continua a leggereAnnullato incontro a scuola con imam Kamel Layachi, Cristina Guarda: costruiamo ponti, non muri
Martedi 1 Marzo 2016 alle 23:21 La   consigliera regionale vicentina Cristina Guarda eletta per la Lista Moretti interviene in merito all’annullamento del  confronto tra l’imam Kamel Layachi e l’insegnante di religione in una  scuola secondaria di primo grado veneta: una decisione presa dal collegio docenti che sembra sia stata attuata in seguito al clamore mediatico suscitato dalla  vicenda e alle polemiche solevate da esponenti politici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La   consigliera regionale vicentina Cristina Guarda eletta per la Lista Moretti interviene in merito all’annullamento del  confronto tra l’imam Kamel Layachi e l’insegnante di religione in una  scuola secondaria di primo grado veneta: una decisione presa dal collegio docenti che sembra sia stata attuata in seguito al clamore mediatico suscitato dalla  vicenda e alle polemiche solevate da esponenti politici.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    