Zaia saluta nuovo presidente Confindustria Vicenza Luciano Vescovi: “pronti a lavorare insieme”
Martedi 19 Aprile 2016 alle 21:23
Di seguito la dichiarazione del presidente della Regione Veneto Luca Zaia che si congratula con la nomina di Vescovi, subentrato Giuseppe Zigliotto a presidente di Confindustria VicenzaSaluto Luciano Vescovi, eletto presidente degli industriali vicentini. La Regione Veneto è pronta a collaborare con la sua presidenza per valorizzare il tessuto della prima provincia industriale del Veneto, nell’interesse della competitività e della capacità innovativa della nostra economia.
Continua a leggereConfindustria, il Veneto diviso come sempre per la presidenza: Verona, Vicenza e Venezia-Rovigo con Bacchi, gli altri con Boccia
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 09:16
Oggi ultima giornata di consultazioni per i tre saggi, Adolfo Guzzini, Giorgio Marsiaj e Luca Moschini, in vista del rinnovo della presidenza di Confindustria. I tre saranno di nuovo in Assolombarda a Milano, prima per sentire la base imprenditoriale, poi, nel pomeriggio, alla fine dei colloqui, si vedranno con i candidati, in ordine alfabetico Vincenzo Boccia, Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi, per esaminare l'esito delle consultazioni (nella foto da sinistra: Boccia, Bonometti, l'economista e direttore della Fondazione Nord Est Micelli, Regina e Vacchi, ndr).
Continua a leggere
Confindustria e Regione: "cultura e impresa fanno bene l’una all’altra"
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 17:15
Regione Veneto Regione e Confindustria confermano la validità fino al 2017 del protocollo per la valorizzazione del patrimonio culturale delle imprese e la promozione della cultura d’impresa e ribadiscono la volontà di proseguire la fattiva collaborazione, puntando nel 2016 su due azioni principali: il progetto “Alchimie culturali†e Film Commission.
Continua a leggereFisco, Zaia appoggia proposta giovani imprenditori veneti
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 23:16
Regione Veneto “Sostengo con forza la proposta di legge elaborata dal Gruppo Giovani di Confindustria Veneto. La necessità segnalata la sostengo anch’io da tempo, fin da quando, nel 2008, si cominciarono a sentire le avvisaglie della crisi. Se un impresa non riceve un pagamento è giusto che non debba pagare la relativa Iva o che ne riceva il rimborsoâ€.
Continua a leggerePopolari, rischio effetto domino. Presidente piccoli di Confindustria: "Investirò in Bpvi e Veneto Banca se rilancio è convincente"
Domenica 27 Settembre 2015 alle 11:41
Il rischio di un effetto domino sul fronte delle conseguenze in Veneto dalle crisi di Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ma anche la disponibilità ad investire nel rilancio, con piani credibili. Invita ad un atteggiamento attivo di fronte alla crisi delle due popolari, Alberto Baban, presidente nazionale della Piccola industria di Confindustria, imprenditore attivo con la sua Tapì, ma anche tra i leader della rete imprenditoriale di Venetwork, oltre che membro del consiglio territoriale di Unicredit. Che di fronte alla crisi di Bpvi esplosa con le perquisizioni di martedì punta sugli elementi che possano rilanciare l'interesse intorno all'istituto.
Continua a leggere
