Zanzara tigre, il 16, 19 e 20 ottobre disinfestazioni nei cimiteri e nelle aree verdi
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 19:18
Proseguono le disinfestazioni da zanzara tigre programmate daI settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza. Per consentire tali interventi, lunedì 16 ottobre rimarrà chiuso al pubblico il cimitero maggiore mentre giovedì 19 ottobre non saranno accessibili i cimiteri di Polegge e il campo di atletica Perraro di via Rosmini. Venerdì 20 ottobre, infine, saranno chiusi il cimitero di Maddalene e il Parco Fornaci. In caso di maltempo gli interventi saranno rinviati.Continua a leggere
Partono i controlli sulle caldaie da parte del Comune di Vicenza solo su appuntamento fissato tramite raccomandata
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 18:45
Alcuni cittadini ed amministratori condominiali, estratti casualmente dall'anagrafe o dal catasto regionale degli impianti termici (CIRCE), riceveranno una raccomandata con ricevuta di ritorno dall'Ispettore impianti incaricato dal settore Ambiente , energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza. Le verifiche riguarderanno sia la sicurezza degli impianti che il loro rendimento energetico. Il cittadino destinatario della raccomandata con la data e l'ora fissate per la visita di controllo avrà modo di contattare sia il Comune al numero 0444 221580 per verificare la veridicità della richiesta, sia il tecnico per eventuali variazioni dell'appuntamento.
Continua a leggere
Edilizia residenziale pubblica, fino al 27 ottobre è possibile presentare offerte per vendere alloggi al Comune di Vicenza
Giovedi 12 Ottobre 2017 alle 17:02
C'è tempo fino a venerdì 27 ottobre per presentare l'offerta di alienazione al Comune di Vicenza di alloggi liberi da persone o cose e privi da vincoli contrattuali situati in città , già realizzati o abitabili al massimo entro tre mesi dalla pubblicazione dell'avviso. Il Comune ha necessità di acquistare 15 - 20 alloggi circa entro il 2018, per una spesa di 2 milioni 600 mila euro, da destinare all'edilizia residenziale pubblica (al patrimonio dell'Erp di Ater, con assegnazione tramite specifico bando, e all'agenzia comunale per la locazione, tramite specifici progetti sociali dedicati ai casi di disagio abitativo).
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza mette in guardia da presunti delegati inviati a controllare le caldaie
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 22:14
In relazione a segnalazioni relative a presunti delegati del Comune di Vicenza, che si presenterebbero alla porta di casa per eseguire controlli sui fumi delle caldaie, il settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza precisa che nessun operatore è stato autorizzato a procedere in tale senso. Pertanto si invitano i cittadini alla massima prudenza nel far entrare in casa sconosciuti e si consiglia di avvisare le forze dell'ordine in caso di richieste sospette.
Continua a leggere
"Quando la mente...", rassegna di 3 appuntamenti all'interno dell'evento principale "Le stagioni dell'Alzheimer 2017: continuiamo a prenderci cura"
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 22:16
È sorprendente osservare il grande potere che ha la mente umana nel condizionare il corpo sia in relazione agli eventi avversi sia relativamente alla capacità di rinnovarsi continuamente e di gestire la quotidianità . Quando la mente... rassegna di tre appuntamenti aperti al pubblico, si inserisce all'interno del più ampio carnet di eventi "Le stagioni dell'Alzheimer 2017: continuiamo a prenderci cura" promossa dal Polo Assistenziale Alzheimer - ULSS 8 Berica, Comune di Vicenza e IPAB di Vicenza. QUANDO LA MENTE... è promosso dal Centro Medico Rindola in collaborazione con Anap Confartigianato Vicenza (Associazione dei Pensionati), Fondazione Vignato per l'Arte, e Associazione Frequenze Visive, con la collaborazione di Sgaialand Magazine, come Media partner, e Auser - Associazione per l'Invecchiamento Attivo.
Continua a leggere
Zanzara tigre, il 10 e 12 ottobre disinfestazioni nei cimiteri e nelle aree verdi
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 10:59
Proseguono le disinfestazioni da zanzara tigre programmate daI settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza. Per consentire tali interventi, martedì 10 ottobre rimarrà chiuso al pubblico il cimitero suburbano di Longara, mentre giovedì 12 ottobre non saranno accessibili i cimiteri di Bertesinella, Casale e Setteca'. In caso di maltempo gli interventi saranno rinviati. Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda urp sul sito del Comune , seguendo il percorso Cittadino, Ambiente e territorio, Derattizzazione e disinfestazione (http://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42706,45701).
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza cerca un esperto nella gestione amministrativa e comunicativa di progetti europei
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 21:38
Il Comune di Vicenza cerca, per un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, un laureato con una buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) e con comprovata esperienza di almeno due anni in materia di progetti europei. Sarà titolo preferenziale l'esperienza nello sviluppo di progetti co-finanziati dalle Agenzie DG ECHO e LIFE+, nonché di progetti europei inerenti l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Continua a leggere
“Attimo”- itinerari turistici accessibili, il 6 ottobre presentazione a Palazzo Cordellina
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 14:11
Venerdì 6 ottobre, nel Salone Centrale di Palazzo Cordellina, dalle 10 alle 13, si terrà la conferenza internazionale “Attimoâ€- itinerari turistici accessibili lungo vie di pellegrinaggio e di specialità enogastronomiche locali organizzata da AttimoAccessibile Transnational Thematic Itineraries and InterMOdality con il patrocinio del Comune di Vicenza. Si tratta della conferenza finale del progetto europeo “Attimo†che ha lo scopo di generare nuove attività turistiche culturali ed enogastronomiche nelle regioni austriache e italiane (qui la locandina).
Continua a leggereStato di agitazione dei dipendenti del Comune di Vicenza, Francesco Rucco (IV): "esprimo vicinanza e solidarietà"
Sabato 30 Settembre 2017 alle 15:30
Il consigliere comunale Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza, riguardo alle richieste che si sono levate ieri 29 settembre in occasione dell'assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza così si esprime: "Apprendiamo in queste ore della proclamazione dello stato di agitazione da parte dei dipendenti comunali di Vicenza. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà nei confronti di tutti i lavoratori che garantiscono alla cittadinanza i servizi comunali. Condividiamo la perplessità rispetto ad un progetto denominato Front Office che appare più un'operazione elettorale che un servizio essenziale per la città ."
Continua a leggere
Assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza oggi 29 settembre: "no al front office in via Torino"
Venerdi 29 Settembre 2017 alle 17:37
Maria Teresa Turetta di CUB Pubblico Impiego ci informa sui contenuti dell'assemblea dei lavoratori del Comune di Vicenza avvenuta oggi 29 settembre: "Dentro una sala stracolma i lavoratori hanno votato all'unanimità la proclamazione dello stato di agitazione del personale con iniziative di lotta e di sensibilizzazione della cittadinanza sui loro problemi, che sono i problemi dei servizi pubblici che il comune di Vicenza eroga quotidianamente."Â
Continua a leggere

