Le retromarce di Zaia sui vaccini e non solo, Follesa per il Co.Ve.Pa.: le faccia ora sulla SPV consegnando i documenti
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 19:25 Apprendiamo dal portale del consiglio regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi. Così inizia la nota che pubblichiamo  a firma del Co.Ve.PA. (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa). A Luca Zaia piacciono le retromarce le ha inaugurate con l'addizionale IRPEF di SPV, con i vaccini, vedremo sull'autonomia, noi gli chiediamo di farla adesso e di consegnare subito le note di SIS su SPV. Apprendiamo dal portale del Consiglio Regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi sulla mancanza tresparenza negli atti della Pedemontana Veneta. Secondo il consigliere la "Regione trasparente solo nel libro dei sogni di Zaia. Sulla Pedemontana continuano a negare la documentazione con la scusa del contenzioso legale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apprendiamo dal portale del consiglio regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi. Così inizia la nota che pubblichiamo  a firma del Co.Ve.PA. (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa). A Luca Zaia piacciono le retromarce le ha inaugurate con l'addizionale IRPEF di SPV, con i vaccini, vedremo sull'autonomia, noi gli chiediamo di farla adesso e di consegnare subito le note di SIS su SPV. Apprendiamo dal portale del Consiglio Regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi sulla mancanza tresparenza negli atti della Pedemontana Veneta. Secondo il consigliere la "Regione trasparente solo nel libro dei sogni di Zaia. Sulla Pedemontana continuano a negare la documentazione con la scusa del contenzioso legale.			
			Continua a leggere
			Spot per sottoscrivere azioni Veneto Banca circola su WhatsApp: aggiotaggio o scherzo? Intanto il Codacons presenta esposto
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 21:15Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, Codacons: veneti polentoni se non proprio mona?
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 23:37 Codacons Veneto
				
			
			
			Codacons Veneto Questa vicenda delle due popolari che hanno distrutto 11 miliardi di valore rischia di confermare la caricatura dei veneti polentoni se non proprio mona. Denunciamo il dato incredibile: su 220.000 soci solo in 8000 hanno dato segni di contestazione per la fregatura subita. E gli atri 212.000 dormano, sono così ricchi che non gli importa? Nei nostri sportelli sul territorio continuiamo a confrontarci con risparmiatori delusi ai quali responsabilmente torniamo a dare fiducia. Spesso dobbiamo convincerli delle loro ragioni, si sentono così umiliati che preferiscono chiudere la vicenda. Continua a leggere
"Alta Velocità" sulla linea Venezia-Milano, i pendolari lanciano petizione e scrivono al Codacons
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 22:47 I Comitati Pendolari Veloci Italiani dopo aver lanciato una petizione che ha già raccolto più di 300 adesioni su change.org  nella quale si chiede, tra le altre cose, un intervento da parte della Regione  Veneto, hanno preparato una informativa dettagliata, inviata anche al Codacons, sulle problematiche dei pendolari dell’alta velocità Italiana che pubblichiamo di seguito.
				
			
			
			I Comitati Pendolari Veloci Italiani dopo aver lanciato una petizione che ha già raccolto più di 300 adesioni su change.org  nella quale si chiede, tra le altre cose, un intervento da parte della Regione  Veneto, hanno preparato una informativa dettagliata, inviata anche al Codacons, sulle problematiche dei pendolari dell’alta velocità Italiana che pubblichiamo di seguito.Buongiorno Dott. Donzelli ci permettiamo di inviarle questa comunicazione con lo scopo di cercare una soluzione che possa risolvere le problematiche dei pendolari delle linee ferroviarie Torino-Salerno e Milano- Venezia che utilizzano i treni Frecciarossa Frecciabianca e Italo e per metterla a conoscenza delle grandi preoccupazioni degli abbonati. Continua a leggere
Canone Rai in bolletta, Codacons lancia in Veneto sportello telefonico
Martedi 3 Maggio 2016 alle 16:16 Codacons Veneto
				
			
			
			Codacons VenetoA partire dal prossimo luglio il canone Rai si pagherà con la bolletta. L’odioso balzello verrà addebitato a rate direttamente sulle fatture dell’elettricità ma, a poche settimana dall’entrata in vigore del provvedimento, regna ancora caos e confusione. Riceviamo da settimane richieste d’aiuto da parte dei cittadini del Veneto, che non sanno se devono pagare, quanto, come, e non conoscono le modalità di esenzione e di moduli da presentare, ad esempio in caso di seconde case o di più utenze intestate.
Continua a leggereCodacons: dopo i precari della scuola, battaglia per i precari della sanità
Martedi 29 Marzo 2016 alle 14:48 Il Codacons annuncia una nuova battaglia in regione. Dopo l’azione avviata a tutela dei lavoratori  della scuola che sta portando a risarcimenti in favore dei docenti  precari, l’associazione dei consumatori lancia oggi una nuova azione  collettiva riservata ai precari del settore sanità del Veneto. L’iniziativa  legale del Codacons si basa su una sentenza della Corte di Cassazione  dello scorso 15 marzo, che ha riconosciuto i diritti dei lavoratori  precari degli ospedali pubblici, stabilendo  che le aziende sanitarie non possono ricorrere al continuo rinnovo dei  contratti a tempo determinato senza assumere personale tramite concorso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Codacons annuncia una nuova battaglia in regione. Dopo l’azione avviata a tutela dei lavoratori  della scuola che sta portando a risarcimenti in favore dei docenti  precari, l’associazione dei consumatori lancia oggi una nuova azione  collettiva riservata ai precari del settore sanità del Veneto. L’iniziativa  legale del Codacons si basa su una sentenza della Corte di Cassazione  dello scorso 15 marzo, che ha riconosciuto i diritti dei lavoratori  precari degli ospedali pubblici, stabilendo  che le aziende sanitarie non possono ricorrere al continuo rinnovo dei  contratti a tempo determinato senza assumere personale tramite concorso.			
			Continua a leggere
			Antonino De Silvestri all'assemblea dei "No" alle proposte BPVi, l'ex Pm duro: chi rapina fa meno danni di quelli causati ai soci da Zonin & c.
Domenica 28 Febbraio 2016 alle 15:33
Ieri durante l'incontro affollatissimo al patronato Leone XIII hanno illustrato ai "soci il piano industriale alternativo per la Popolare di Vicenza: 4 banche con "licenze" BPVi, Banca Nuova, FarBanca, PrestiNuova..." Fabio Lugano e le associazioni del "No" all'assemblea BPVi del 5 marzo, che si terrà , "una stranezza o una scelta simbolicamente inopportuna" hanno osservato in molti, proprio a Gambellara, regno delle attività vinicole di Gianni Zonin, il presidente indagato dalla magistratura e accusato dai 118.000 soci impoveriti per il flop a pochi euro delle loro azioni dalle... azioni da lui intraprese col suo Cda. Durante la maratona di oltre tre ore di dati e motivazioni, per altro mai abbondonata dai presenti, è intervenuto anche l'avvocato Antonino De Silvestri.
Continua a leggereVeneto Banca, Codacons consegna alla Consob un esposto
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 16:12 Codacons
				
			
			
			CodaconsIl Codacons ha consegnato oggi al Direttore Generale della Consob, Angelo Apponi, un esposto relativo al caso di Veneto Banca. L’associazione dei consumatori, infatti, è stata ricevuta dai vertici della Commissione in occasione della manifestazione organizzata a Roma per protestare contro il decreto salva-banche.
Continua a leggereCodacons alla Regione: “Black Friday” anche in Veneto l'11 dicembre
Sabato 28 Novembre 2015 alle 17:48 CodaconsÂ
				
			
			
			Codacons  Mentre negli Stati Uniti e in Gran Bretagna anche quest’anno si è celebrato il consueto “Black Friday†con sconti eccezionali nei negozi per gli acquisti di Natale, nel nostro paese i consumi legati alle festività natalizie hanno subito negli anni della crisi economica una abnorme contrazione pari a -8,2 miliardi di euro. Anche le famiglie della regione sono state costrette a tagliare le spese legate al Natale, riducendo fortemente i consumi in tutti i settori, dai regali agli addobbi per la casa.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, Codacons lancia azione risarcimento danni
Martedi 29 Settembre 2015 alle 11:16 Codacons
				
			
			
			CodaconsParte oggi 29 settembre l’azione risarcitoria del Codacons sul caso della Banca Popolare di Vicenza. L’associazione, che ha chiesto di inserirsi nel procedimento aperto dalla Procura come parte offesa, ha deciso di avviare una azione collettiva finalizzata a tutelare azionisti e clienti del noto istituto di credito. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    