Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci
Categorie: Politica
"Ho appreso con piacere - dice il consigliere comunale Claudio Cicero in una nota che qui pubblichiamo sul cao di Matteo Quero - di come il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci abbia accolto la proposta del test antidroga per gli amministratori, rilanciando però con un demenziale abbinamento al test del quoziente intellettivo. Nessun problema, da parte mia, a sottopormi ad entrambi. Il test del QI ci mostra quanto ci ha donato il buon Dio e che ciascuno di noi, con i propri limiti, può mettere a frutto nell'impegno politico e amministrativo".
Continua a leggere
Caso Quero, Cicero a Bulgarini: nessun problema a sottopormi al test del QI. Ma l'intelligenza è dono di Dio, ma l'uso di droga è frutto della propria volontà
Sabato 11 Febbraio 2017 alle 20:02
Categorie: Mostre, Fatti
Un calendario fittissimo di esposizioni, ricco di ben una decina di appuntamenti, è quello che segnerà il prossimo anno e mezzo a Vicenza. Il programma è stato presentato stamani nel salone della Basilica Palladiana dal vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, e dal referente scientifico di Palazzo Chiericati, Giovanni Carlo Federico Villa. Quelle presentate, come è evidente, sono le mostre nate nel territorio e quelle pensate esplicitamente per raccontare e promuovere il territorio vicentino. La programmazione si completerà con l'attesa indicazione di un'ulteriore importante esposizione che sarà proposta a partire dall'autunno insieme ad altrettanto prestigiosi eventi collaterali.
Continua a leggere
Mostre a Vicenza, Basilica palladiana e Chiericati protagonisti di grandi eventi
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 15:04
Tra gufi, menagrami, criminali e talebani si perpetua il sistema di potere denunciato dallo smemorato Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 20:23
Categorie: Storia
Comune di Vicenza
Domani, sabato 29 ottobre, alle 11 nell'area individuata a Campedello, all'incrocio tra viale Riviera Berica e via G. B. Bertolo, si terrà la cerimonia di intitolazione di una piazzetta cittadina al vicentino Giuseppe Milani, ragazzo del '99, dirigente artigiano e animatore dell'associazionismo locale. All'evento saranno presenti il vicesindaco e presidente della commissione consultiva per la toponomastica cittadina Jacopo Bulgarini d'Elci e l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova. “Questa intitolazione - dichiara il vicesindaco e presidente della commissione toponomastica comunale Jacopo Bulgarini d'Elci - ci consente di onorare la figura di Giuseppe Milani. Ringrazio Luciano Parolin, componente della commissione toponomastica che ha patrocinato con passione la proposta promossa dal Gruppo alpini di Campedello e sostenuta dalla comunità â€. Continua a leggere
Intitolazione di piazzetta Giuseppe Milani a Campedello
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 16:08
Domani, sabato 29 ottobre, alle 11 nell'area individuata a Campedello, all'incrocio tra viale Riviera Berica e via G. B. Bertolo, si terrà la cerimonia di intitolazione di una piazzetta cittadina al vicentino Giuseppe Milani, ragazzo del '99, dirigente artigiano e animatore dell'associazionismo locale. All'evento saranno presenti il vicesindaco e presidente della commissione consultiva per la toponomastica cittadina Jacopo Bulgarini d'Elci e l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova. “Questa intitolazione - dichiara il vicesindaco e presidente della commissione toponomastica comunale Jacopo Bulgarini d'Elci - ci consente di onorare la figura di Giuseppe Milani. Ringrazio Luciano Parolin, componente della commissione toponomastica che ha patrocinato con passione la proposta promossa dal Gruppo alpini di Campedello e sostenuta dalla comunità â€. Continua a leggere
La giunta comunale visita con Bulgarini d'Elci e Villa l'Ala Novecentesca in anteprima
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 18:04
Categorie: Cultura
Comune di Vicenza
"Il Giardino delle Delizie", videoinstallazione di Francesca Sarah Toich & Andrea Santini prodotta con il contributo dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dedicata al trittico di Hieronymus Bosch, sarà visibile a palazzo Chiericati fino a domenica 4 settembre.La proroga di una settimana consentirà a un maggior numero di visitatori di apprezzare l'opera che è stata ammirata fino ad oggi da 1005 persone e che rientra nell'ambito della rassegna "Estate a Vicenza 2016" promossa dall'assessorato alla crescita e mira a portare anche a Vicenza un tributo al pittore fiammingo nel cinquecentenario della morte, che, quest'anno, si celebra con molti eventi e iniziative culturali in diverse parti d'Europa. Continua a leggere
Palazzo Chiericati, prosegue fino al 4 settembre la videoinstallazione dedicata all’opera di Hieronymus Bosch
Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 18:02
"Il Giardino delle Delizie", videoinstallazione di Francesca Sarah Toich & Andrea Santini prodotta con il contributo dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dedicata al trittico di Hieronymus Bosch, sarà visibile a palazzo Chiericati fino a domenica 4 settembre.La proroga di una settimana consentirà a un maggior numero di visitatori di apprezzare l'opera che è stata ammirata fino ad oggi da 1005 persone e che rientra nell'ambito della rassegna "Estate a Vicenza 2016" promossa dall'assessorato alla crescita e mira a portare anche a Vicenza un tributo al pittore fiammingo nel cinquecentenario della morte, che, quest'anno, si celebra con molti eventi e iniziative culturali in diverse parti d'Europa. Continua a leggere
Categorie: Arte, Cultura
Comune di Vicenza
Fino a domenica 28 agosto a Palazzo Chiericati sarà possibile ammirare la nuova videoinstallazione di Francesca Sarah Toich & Andrea Santini, il "Giardino delle Delizie", prodotta con il contributo dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dedicata al trittico di Hieronymus Bosch. L'opera, che ha già entusiasmato più di 300 visitatori, rientra nell'ambito della rassegna "Estate a Vicenza 2016" promossa dall'assessorato alla crescita e mira a portare anche a Vicenza un tributo al pittore fiammingo nel cinquecentenario della morte, che, quest'anno, si celebra con molti eventi e iniziative culturali in diverse parti d'Europa.
Continua a leggere
Il "Giardino delle Delizie" a Palazzo Chiericati ingresso libero fino al 28 agosto
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 15:24
Fino a domenica 28 agosto a Palazzo Chiericati sarà possibile ammirare la nuova videoinstallazione di Francesca Sarah Toich & Andrea Santini, il "Giardino delle Delizie", prodotta con il contributo dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dedicata al trittico di Hieronymus Bosch. L'opera, che ha già entusiasmato più di 300 visitatori, rientra nell'ambito della rassegna "Estate a Vicenza 2016" promossa dall'assessorato alla crescita e mira a portare anche a Vicenza un tributo al pittore fiammingo nel cinquecentenario della morte, che, quest'anno, si celebra con molti eventi e iniziative culturali in diverse parti d'Europa.
Continua a leggere
Categorie: Turismo
Comune di Vicenza
Sono oltre 30 mila gli ingressi registrati in Basilica palladiana a 4 mesi dall'apertura. Per la precisione, dal 22 aprile al 17 luglio, in 13 settimane, sono stati venduti  29.455 titoli d'ingresso, di cui 12.288 corrispondono a residenti in città e provincia, 11.906 da residenti fuori provincia e ben 5138 abbonamenti sottoscritti. Proprio quest'ultimo dato fa sicuramente lievitare il totale degli accessi visto che l'abbonamento consente di accedere alla Basilica un numero illimitato di volte durante la stagione 2016. Continua a leggere
Basilica palladiana, superati i 30 mila ingressi con un incasso di quasi 100 mila euro. Musei e Basilica aperti anche a Ferragosto
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 17:44
Sono oltre 30 mila gli ingressi registrati in Basilica palladiana a 4 mesi dall'apertura. Per la precisione, dal 22 aprile al 17 luglio, in 13 settimane, sono stati venduti  29.455 titoli d'ingresso, di cui 12.288 corrispondono a residenti in città e provincia, 11.906 da residenti fuori provincia e ben 5138 abbonamenti sottoscritti. Proprio quest'ultimo dato fa sicuramente lievitare il totale degli accessi visto che l'abbonamento consente di accedere alla Basilica un numero illimitato di volte durante la stagione 2016. Continua a leggere
Il "funerale" di Gianni Zonin e la "molotov" contro la famiglia di Sergio Cassingena: si interroghino tutti sul malessere prima del funerale di una Vicenza bruciata dal "sistema"
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 09:29
Categorie: Cinema
Gianni Zonin e la Fondazione Roi, ora è un caso: dopo le "puntate" flop su azioni BPVI la triangolazione per comprare l'ex Cinema Corso. Di mezzo Berlusconi, Unicredit, Intesa e... il Multisala Roma. In città c'è Rai Report
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 11:01
Mentre sale lo sconcerto per la vergogna che non provano neanche i "nuovi" del Cda della Banca Popolare di Vicenza, tra cui il faro made in Bce, Francesco Iorio, nel non opporsi alle buonuscite milionarie dei pessimi vertici precedenti e, peggio ancora, nell'accordare a se stessi retribuzioni complessivamente superiori a quelle del vicino passato crescono i rumors intorno a un altro feudo, quello della Fondazione Roi, che Gianni Zonin, suo presidente su nomina, per statuto, del precedente Cda della Banca, cioè di se stesso, si sarebbe costruito come buen retiro (riserva di caccia?) per il dopo "cacciata" dalla presidenza della BPVi.
Continua a leggere