Natale nei quartieri di Vicenza, eventi da venerdì 28 dicembre a domenica 6 gennaio
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 11:44
Non solo Natale in centro ma ovunque nella città . Venerdì 28 dicembre, “Canto della Stella†con cantori vestiti da personaggi del presepe, lungo le vie di Casale dalle 19 alle 21.30. A cura Parrocchia di Casale in collaborazione con l'ufficio partecipazione. Info: Parrocchia di Casale - tel. 0444 504132 – [email protected].Â
Domenica 30 dicembre "Ballo e scambio di auguri". Ballo in coppia e di gruppo, momento conviviale per gli anziani al Centro Anziani S. Bortolo, via Medici, alle 15.30. A cura Centro Anziani S. Bortolo in collaborazione con l'ufficio partecipazione. Info: Centro Anziani S. Bortolo - tel. 3337221534 – [email protected].Â
Continua a leggereManovra 2019, senatrice Sbrollini: “Parlamento umiliato, altro che trasparenza"
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 11:33
Il Senato è stato chiamato a votare la manovra il 23 dicembre, in tarda notte, senza neanche il tempo di leggerla - scrive nella nota che pubblichiamo la senatrice del Pd Daniela Sbrollini -. Soldi sparsi qua e là , tra una mancia a Crotone, una a Reggio Calabria e un bel condono di Natale per i finti poveri che frodano il fisco. "Onestà , onestà ". Quota cento e Reddito di cittadinanza si pagano con l'indebitamento futuro. Sono misure buone per mietere voti alle Europee, anche se sforbiciate di quattro miliardi, dopo la grande sottomissione a Bruxelles.
Continua a leggereDall'1 gennaio nuovi criteri per la concessione del patrocinio e l'utilizzo dello stemma del Comune di Vicenza
Lunedi 24 Dicembre 2018 alle 13:12
Il provvedimento, che entrerà in vigore dall'1 gennaio, disciplina in dettaglio le modalità e le forme di pubblicità con le quali il Comune di Vicenza favorisce l’iniziativa di enti, associazioni e gruppi formalmente costituiti per la promozione e lo svolgimento di attività di rilevante interesse pubblico rivolte alla cittadinanza in ambito sociale, culturale, artistico e scientifico.  Potranno essere beneficiari del patrocinio soggetti pubblici (Comuni, scuole, università , comunità montane, istituzioni ed altri enti) e privati (associazioni, comitati, fondazioni, parrocchie ed altri organismi, ovvero privati cittadini e società di capitali o di persone, che non perseguano per l’evento finalità di lucro, con eccezione di quanto previsto dai criteri per la concessione del patrocinio).
Continua a leggereNatale in centro storico a Vicenza, iniziative in città fino al 6 gennaio
Lunedi 24 Dicembre 2018 alle 11:47
Capodanno in piazza
La lunghissima festa di Capodanno per il 31 dicembre prenderà il via alle 16 in piazza Biade, di fronte alla pista di ghiaccio, dove aprirà i battenti una vera e propria baita di montagna in cui le famiglie con bambini potranno assaporare cioccolata o the caldo, mentre all'aperto saranno proposti ai più piccoli giochi e animazioni al ritmo delle più famose hit "bimbodance". Alle 18 il cuore della festa si sposterà in piazza dei Signori dove sarà allestito un grande bar all'aperto a disposizione di tutti coloro che, prima di andare a cena, non vorranno perdersi l'ultimo aperitivo dell'anno di fronte alla Basilica palladiana e sotto la più suggestiva e fotografata delle cascate di luci natalizie.
Continua a leggereBocciodromo occuperà edifico pubblico a fine concessione, Eleonora Garzia (FdI Vicenza): le minacce alla legalità non sono tollerabili
Lunedi 24 Dicembre 2018 alle 10:14
Il Circolo Cittadino di Fratelli D'Italia, scrive la sua portavoce Eleonora Garzia nella nota che pubblichiamo, condanna fermamente le dichiarazioni rese dai rappresentanti del Centro Sociale Bocciodromo apparse sugli organi di stampa ieri, domenica 23 dicembre 2018, nelle quali gli stessi minacciano di occupare l'edificio pubblico anche allo scadere della concessione e dichiarando che sarà necessario l'intervento dei militari per mandarli via. Ribadiamo che nessuno può permettersi di non rispettare le regole e di continuare ad occupare spazi pubblici, anche per fare politica, come provocatoriamente dichiarato, sempre a mezzo stampa, dagli stessi soggetti che animano il centro sociale.Continua a leggere
Danni nella notte alla pista di ghiaccio, Francesco Rucco: "già riaperta, la polizia sta visionando le immagini delle telecamere"
Domenica 23 Dicembre 2018 alle 17:02
La pista da pattinaggio di piazza Biade è aperta e si sta animando di ragazzi che piroettano e bambini abbracciati a orsi e pinguini. Questa è la bella notizia. Quella brutta è che nella notte la pista di ghiaccio è stata obiettivo di un gruppo di vandali che l'ha danneggiata e ha spento i refrigeratori, tanto che stamattina gran parte del ghiaccio era già diventato acqua. "Delinquenti che non hanno trovato nulla di meglio da fare che cercare di rovinare il Natale a giovani e famiglie - denuncia il sindaco Francesco Rucco -. Quello di quest'anno è davvero un bel Natale per Vicenza, ricco di iniziative, di eventi, di spettacoli.".
Continua a leggere
Accesso al credito Pmi, Roberto Marcato (Regione Veneto): garanzie fino a 280 milioni di euro
Domenica 23 Dicembre 2018 alle 15:02
"Impegno straordinario da parte della Regione Veneto per sostenere le imprese venete per le quali l'accesso al credito risulta essere un percorso a ostacoli". A dirlo è l'assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato annunciando che, a seguito di una riallocazione delle risorse interne del più generale sistema degli strumenti di garanzia regionali, con apposita delibera la giunta veneta ha ampliato le possibilità operative del Fondo di riassicurazione gestito da Veneto Sviluppo, portandolo a circa 28,5 milioni di euro di euro, rispetto ai 24 milioni precedentemente disponibili.
Continua a leggere
"Christmas clean stations": operazione ad alto impatto della Polizia di Stato anche a Vicenza oltre che nelle principali stazioni ferroviarie ed adiacenze
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 15:58
Il 20 dicembre, nell'ambito di una più vasta operazione nazionale in ambito ferroviario, si è svolta una giornata di controlli straordinari denominata "Christmas clean stations". L'intensificazione ha riguardato in particolare 10 grandi stazioni e aree limitrofe: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Genova P. Principe, Venezia Mestre, Bologna Centrale, Firenze S.M.N., Roma Termini, Napoli Centrale, Bari Centrale, Palermo Centrale. L'operazione ad alto impatto è stata disposta dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza rispetto agli scali ferroviari anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori legato alle festività natalizie.
Da lunedì 24 riapertura a Vicenza degli sportelli al cittadino a Palazzo degli Uffici: sopralluogo di Rucco e Porelli
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 15:50
Oggi il sopralluogo del sindaco Francesco Rucco e dell'assessore alle risorse umane Valeria Porelli. Da lunedì 24 dicembre Palazzo degli Uffici a Vicenza torna ad essere il punto di riferimento per gran parte dei servizi erogati quotidianamente dal Comune ai cittadini.Al piano terra e al primo piano di piazza Biade 26, in ambienti segnalati fin dall'esterno dell'edificio con insegne di immediata comprensione, ritornano infatti i servizi demografici e apre il nuovo Ufficio relazioni con il pubblico potenziato. Questa mattina il sindaco Francesco Rucco e l'assessore alle risorse umane Valeria Porelli hanno effettuato un sopralluogo negli spazi dove sono in corso le ultime operazioni di allestimento.
Continua a leggereSocietà esterovestita in Slovenia, GdF di Thiene: recuperate imposte per € 423.000 per redditi imponibili sottratti a tassazione
Martedi 18 Dicembre 2018 alle 10:09
L'attività di polizia economico-finanziaria condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei confronti di una S.r.l. di Sarcedo operante nel settore della carpenteria pesante ha consentito all'Erario di incassare la somma di € 423.000. Le Fiamme Gialle della Tenenza di Thiene avevano scoperto una complessa frode perpetrata da un soggetto economico nazionale mediante l'utilizzo di un'azienda consociata avente sede simulata in Slovenia. L'attività aveva permesso di recuperare a tassazione materia imponibile superiore a € 1 mln e di segnalare all'A.G. competente il legale rappresentante della S.r.l. per il reato previsto dall'art. 3 del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74.
Continua a leggere

