Domenica 25 settembre a Sandrigo la cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri del Bacalà. I due ambasciatori Cavalieri Onorari
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 15:51 | 0 commenti
 
				
		
		Pro Sandrigo 
Domenica 25 settembre sarà la giornata centrale della 29° Festa del Bacalà alla Vicentina, con la cerimonia di investitura dei nuovi confratelli. In questa occasione l'ambasciatore italiano in Norvegia Giorgio Novello e il collega norvegese in Italia Byorn Grydeland saranno nominati Cavalieri Onorari del Bacalà . Alla cerimonia sarà presente una delegazione norvegese dell’isola di Røst guidata dal sindaco Tor Arne Andreassen e dal presidente del Consiglio della Nordland Alice Steen. La nomina sarà preceduta dall'alzabandiera e dall'esecuzione degli inni nazionali di Italia e Norvegia, dall'esibizione della Schola dei Tamburi di Conegliano Veneto e dalla sfilata del corteo storico di figuranti, delle Confraternite Enogastronomiche e dei Bacalà Club provenienti da varie regioni italiane.
Saranno quindi nominati anche i nuovi membri effettivi della Confraternita del Bacalà, i  cui nomi sono ancora segreti. Il Priore Galliano Rosset  impartirà la benedizione con un grande stoccafisso per accogliere i  nuovi confratelli nel gruppo. L'inizio della cerimonia è previsto alle ore 10.30 nel piazzale del Municipio di Sandrigo. 
Gli  stand gastronomici della Festa saranno attivi da giovedì 22 a lunedì 26  settembre. Giovedì oltre al Bacalà alla Vicentina si potranno degustare  gli gnocchi di Posina fatti a mano e venerdì gli avanotti fritti  preparati in collaborazione con la Pro Loco di Bolzano Vicentino. Lunedì  sera chiusura con la degustazione di risotto di Grumolo delle Abbadesse  al bacalà. 
La Confraternita del Bacalà
Si fonda nel 1987 a  Sandrigo (Vicenza) su iniziativa dell’avvocato Michele Benetazzo per  difendere la buona cucina locale. In questi anni la confraternita ha  sollecitato lo studio e l’indagine per stabilire una ricetta codificata,  ha coinvolto esperti per creare gli opportuni abbinamenti circa il vino  o gli altri prodotti tipici più idonei ad accompagnare il piatto, ha  instaurato rapporti con altre Confraternite italiane e promosso le  “Giornate Italo-Norvegesi†a Sandrigo.
Il Bacalà alla Vicentina è  riconosciuto fra i cinque alimenti della tradizione italiana nel  circuito EuroFIR, finanziato dall’Unione Europea nel 2009.
Info in breve | Festa del Bacalà alla Vicentina De.Co.
Data: dal 16 al 26 settembre 2016
Luogo: nelle Piazze di Sandrigo (Vicenza)
Note: è sempre disponibile un primo piatto senza Bacalà e un’alternativa al piatto di Bacalà alla Vicentina
Contatti: Pro Loco Sandrigo | telefono 0444 658148 | mail [email protected] www.baccalaallavicentina.it
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    