Per Vicenza - Mestre limitazioni del traffico nelle vicinanze dello Stadio Menti il 19 novembre
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 16:59
In occasione della partita Vicenza - Mestre, in programma domenica 19 novembre alle 14.30, su richiesta della questura, competente per l'ordine pubblico, in aggiunta alle limitazioni del traffico che coinvolgono le vie circostanti lo Stadio Menti, previste in via ordinaria quando gioca in casa il Vicenza Calcio, è disposta anche la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa due ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 12.30. L'accesso alle due strade, oltre che a quelle chiuse in via ordinaria, sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti.
Continua a leggere
Stadio Menti, lunedì 23 ottobre dalle 18.30 circolazione vietata in via Bassano e Spalato
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 22:51
In occasione della partita Vicenza - Triestina, in programma lunedì 23 ottobre alle 20.30, su richiesta della questura, competente per l'ordine pubblico, in aggiunta alle limitazioni del traffico che coinvolgono le vie circostanti lo Stadio Menti previste in via ordinaria quando gioca in casa il Vicenza Calcio è disposta anche la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa due ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 18.30. L'accesso alle due strade, oltre che a quelle chiuse in via ordinaria, sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti.
Continua a leggere
Su Radio Vicenza dirette del Vicenza Calcio, Brasco (dir. Radio Vicenza): "un regalo dell'8 settembre ai tifosi e a tutti noi!"
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 19:03
"Sarebbe esagerato gridare al miracolo perché tutti i comparti di Radio Vicenza hanno lavorato alacremente nelle ultime settimane per giungere a questo risultato, ma proprio oggi, 8 settembre la Lega di C ci ha comunicato che i diritti per la radiocronaca del Vicenza Calcio sono nostri". Lo afferma con entusiasmo, quasi lo grida, il direttore responsabile di Radio Vicenza, il giornalista Francesco Brasco. "Nelle prime due partite di campionato ci siamo limitati al diritto di cronaca, come previsto dalle norme vigenti, raccontando in tre minuti ogni 15 minuti di partita l'evento sportivo. E ci è andata anche bene, perché dei 5 gol che i biancorossi hanno all'attivo siamo riusciti a raccontarne ben 4 nel collegamento in diretta con Corrado Ferretto!"
Continua a leggere
Vicenza calcio, i tifosi si danno appuntamento in via Schio
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 12:55
Non vi sono certezze sul luogo di svolgimento del decisivo Cda di Vi.Fin, la holding che controlla il Vicenza calcio. I tifosi biancorossi, che nel fine settimana hanno comunque festeggiato il loro amore per la maglia dello storico Lane, però si sono dati un appuntamento: tutti in via Schio, serve esserci per dire basta. Le decisioni verranno prese altrove, ma ai tifosi non interessa. La Sud vuole dare un segnale e ricevere risposte. Il fine settimana, infatti,  ha portato la situazione al paradossale: a suon di comunicati Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto hanno messo in piazza le loro ragioni, dimostrando a tutti quanta distanza c'è tra le due parti. Il destino del club resta appeso ad un filo mentre due diversi compratori si sono affacciati alle porte di via Schio. La proposta arabo-lussemburghese di Boreas Capital sembra al momento l'unica tenuta in considerazione da Vi.Fin, ma l'avvocato Gerardo Meridio, che parla per la cordata "genovese" insiste: "Siamo seri".
Continua a leggere
Coppa Italia, a Palazzo Trissino sindaco Variati e giunta hanno ricevuto la squadra del Vicenza Calcio 1997
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 22:08
Stasera alle 20.30 al Menti partita rievocativa contro la selezione di cittadini individuati attraverso il concorso organizzato da "Il Giornale di Vicenza"Nell'ambito delle iniziative per il 20° anniversario della conquista della Coppa Italia da parte del Vicenza Calcio, oggi pomeriggio in Sala Stucchi il sindaco Achille Variati e la giunta comunale hanno ricevuto la formazione dei campioni biancorossi del 1997 guidata dall'allora capitano Giovanni Lopez. Erano presenti: i portieri Pierluigi "Gigi" Brivio e Luca Mondini; i difensori Luigi Sartor, Gilberto D'Ignazio, Massimo Beghetto, Giovanni Lopez, Davide Belotti; i centrocampisti Giuliano Gentilini, Domenico "Mimmo" Di Carlo, Giampiero "Jimmy" Maini, Fabio Viviani, Gustavo Mendez, Daniele Amerini; i due esterni offensivi Gabriele Ambrosetti e Maurizio Rossi; gli attaccanti Alessandro Iannuzzi, Giovanni Cornacchini, Marcello Otero, Roberto Murgita.
Continua a leggereDopo BPVi e Fiera alla morte di Vicenza mancano solo la retrocessione del Vicenza e la cessione di Aim
Sabato 13 Maggio 2017 alle 23:04Ora che se ne accorge anche il GdV è vero: il Vicenza muore
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 12:03Vicenza-Spal, circolazione vietata in via Bassano e via Spalato
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 14:54
In occasione della partita Vicenza - Spal, in programma sabato 28 gennaio alle 15, su richiesta della Questura, competente per l'ordine pubblico, in aggiunta alle limitazioni del traffico che coinvolgono le vie circostanti lo Stadio Menti, previste in via ordinaria quando gioca in casa il Vicenza Calcio, è disposta anche la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa due ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 13. L'accesso alle due strade, oltre che a quelle chiuse in via ordinaria, sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti. L'accesso al parcheggio d'interscambio di via Bassano dovrà avvenire, in questa occasione, unicamente dal lato di via dello Stadio, utilizzando il sottopasso ferroviario, con provenienza viale della Pace, via Vittime civili di guerra, via Martiri delle Foibe.
Continua a leggere
Il "funerale" di Gianni Zonin e la "molotov" contro la famiglia di Sergio Cassingena: si interroghino tutti sul malessere prima del funerale di una Vicenza bruciata dal "sistema"
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 09:29
Due notizie di ieri, ricorrenza, altrove, del 2 giugno, riferiscono di due fatti cronaca entrambi da condannare ma anche su cui, senza ipocrisia, fare qualche riflessione. La prima, forte simbolicamente ma senza possibili effetti "fisici", è quella del "funerale" virtuale celebrato davanti alla villa di Montebello di Gianni Zonin, una di quelle possedute dall'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza a cui è attribuita, a furor di popolo, la responsabilità maggiore del flop da più di sei miliardi di euro subito da oltre 118.000 azionisti, che di ville non ne hanno.
Continua a leggere
Mauro Fabris contro Luca Muzzioli: anche nello sport vince il giornalismo contro il "potere". Lo decidono Ordine e Tribunale
Domenica 18 Ottobre 2015 alle 15:26
Raccontiamo una storia di giornalismo libero e sport (in questo caso il volley) gestito da ex politici che la capacità di navigare nella politica hanno come merito fondamentale nel proprio curriculum “professionaleâ€. La storia è doppiamente (in tutti i sensi) vicentina, in primis perché riguarda sul fronte dei politici il vicentino di Camisano Mauro Fabris , la cui notorietà “istituzionale†rimarrà legata soprattutto al suo “tradimento†nel 2008 del governo Prodi pro Berlusconi (qui la sua biografia "autorizzata", per amore dello "spazio per tutti", nella foto Fabris in una accattivante foto su Volleyball.it).
Continua a leggere
