Referendum sull'autonomia di Veneto e Lombardia, Giorgio Langella e Vladimiro Merlin (PCI): "consultazioni inutili e nocive"
Sabato 16 Settembre 2017 alle 18:02
I segretari delle Federazioni regionali del Veneto e della Lombardia del Partito Comunista Italiano, rispettivamente Giorgio Langella e Vladimiro Merlin, in questa nota congiunta sostengono le ragioni del'astensione in occasione dei prossimi referendum sull'autonomia delle due regioni: "I due presidenti di regione di Lombardia e del Veneto hanno indetto due referendum che non possono avere e non avranno nessuna conseguenza concreta, qualunque sia l'esito della votazione, dato che , a differenza dei normali referendum, non possono modificare nulla di quanto viene messo al voto ed inoltre data la genericità del quesito non possono neppure esprimere un chiaro mandato politico."
Continua a leggere
Giorgio Langella e PCI Veneto: al convegno Anpi - Giuristi Democratici di venerdì si parli anche di morti sul lavoro
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 09:44
Giorgio Langella, segretario del PCI Veneto, ci invia la risposta, che pubblichiamo, all'invito al convegno promosso da ANPI e Giuristi Democratici di Venerdì 23 giugno ore 17.00 in Sala Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza su "Resistenza e diritto di resistenza. Dalla lotta antifascista all'esperienza No Dal Molin a Vicenza. Con quali mezzi i cittadini possono opporsi alla violazione dei diritti costituzionali?")Approfitto per esprimere un pensiero (che poi è una richiesta esplicita). Tra i diritti costituzionali violati ogni giorno penso si debbano tenere in debito conto quelli del lavoro, a partire da quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dall'inizio dell'anno sono morti oltre 300 lavoratori (è il dato più alto dal quando l'Osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro - che documenta i caduti sul lavoro, anche quelli "non assicurati Inail" - operai).
Continua a leggere
Oggi sabato 28 a Schio l'assemblea costituente territoriale del nuovo Partito Comunista
Sabato 28 Maggio 2016 alle 10:35
Oggi, sabato 28 maggio 2016 dalle ore 15 presso la sala della sezione di Schio del PCdI (via 29 aprile – piazzetta 5, condominio Le Fontane - vicino agli Istituti scolastici)) si terrà l'assemblea costituente territoriale del nuovo Partito Comunista la cui "necessità " è illustrata da Giorgio Langella, segretario regionale del PCdI, in una sua nota che accompagna l'invito a partecipare e a portare un contributo e che pubblichiamo di seguito.La situazione politica ed economica che il paese sta vivendo è di estrema gravità . Nonostante i proclami e le promesse governative, la situazione occupazionale si aggrava, la precarietà aumenta, i salari e le pensioni sono inadeguati, le privatizzazioni sono all'ordine del giorno, la salute e l'istruzione non sono più un diritto ma costano sempre di più, cresce la povertà e la sperequazione, la corruzione e l'evasione fiscale sono ormai "abituali" caratteristiche di un sistema spaventoso.
Continua a leggereLangella: di lavoro si continua a morire
Martedi 17 Novembre 2015 alle 15:32
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo "Un operaio della ditta d'appalto 'Pitrelli' è morto in un incidente sul lavoro avvenuto nel reparto Agglomerato dell'Ilva di Taranto." L'ennesima vittima. Un altro "assassinio bianco". (qui l'ultimo caso a Vicenza ndr). E sono circa 1300 da inizio anno, il 6,5% in più rispetto all'anno scorso. La “tragica fatalità †con c'entra nulla. E non riesco a pensare che questa carneficina sia qualcosa che si possa accettare.
Continua a leggereManifestazioni contro "La buona scuola", cariche della polizia: PCdI e FGCI protestano
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 22:56
Pubblichiamo una nota inviata dal segretario regionale PCdI, Giorgio Langella, a firma Partito Comunista d'Italia) e FGCI (Federazione Giovanile Comunisti Italiani) del Veneto sulle manifestazioni contro la riforma "la buona scuola".In varie città si sono svolte manifestazioni contro la "buona scuola" voluta dal governo Renzi. Una "riforma" che tutto è meno che "buona". Manifestazioni pacifiche fino a quando non ci sono state violente cariche della polizia. Le fotografie e i video di quanto successo dimostrano come la violenza contro i manifestanti sia stata ingiustificabile. Invece di garantire a tutti il diritto di manifestare, il governo Renzi usa la violenza per reprimere il dissenso. Continua a leggere
Langella: il Partito Democratico sta demolendo la Costituzione
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 21:39
Nota di Giorgio Langella, Partito Comunista d'Italia - Federazione regionale del Veneto Stanno demolendo la Costituzione a forza di voti di maggioranza, senza coinvolgere il Paese, impedendo, di fatto, qualsiasi dibattito. Lo stanno facendo con accordi ambigui condotti e ottenuti in ambiti extraparlamentari. Lo fanno con i voti di Verdini e i suoi seguaci, con la convergenza di chi ieri era avversario e oggi è pronto a votare la “riforma†governativa per pura e semplice convenienza.
Continua a leggerePartito Comunista d'Italia Veneto in difesa dei lavoratori dei siti archeologici di Roma
Sabato 19 Settembre 2015 alle 15:58
Nota di Giorgio Langella, Partito Comunista d'Italia - Federazione del VenetoGrande scandalo perché i principali siti archeologici di Roma sono rimasti chiusi per un paio d'ore a causa di una assemblea dei lavoratori. Tutti si sono scatenati: Matteo Renzi, il ministro Franceschini, il sindaco di Roma e politicanti vari. Tutti contro i lavoratori (e le loro organizzazioni sindacali) che hanno osato fare un'assemblea, autorizzata e annunciata nei tempi previsti dalla legge, perché non venivano pagati per il lavoro svolto. Continua a leggere
Langella: cresce l'occupazione? Crescono i morti sul lavoro!
Martedi 15 Settembre 2015 alle 16:20
Nota di Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia federazione regionale veneta
Nei primi sette mesi del 2015 ci sono stati 643 incidenti mortali sul lavoro. Numeri impressionanti che evidenziano un aumento delle “morti bianche†del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2014. Questi dati vengono resi pubblici dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sulla base di dati Inail.
Continua a leggere
