La prima commissione regionale approva l'assestamento di bilancio e prende in considerazione la fusione tra Barbarano e Mossano
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 21:35
La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marino Finozzi (Lega Nord), ha dato via libera, a maggioranza, alla Proposta di deliberazione amministrativa n. 53, di iniziativa della Giunta regionale, di approvazione del bilancio consolidato 2016 ed al Progetto di legge n. 286, sempre d'iniziativa della Giunta, relativo all'assestamento del bilancio di previsione 2017-2019, provvedimenti già muniti dei Pareri di competenza delle altre Commissioni consiliari e che sono stati vagliati dalla Prima commissione nel corso di un dibattito al quale ha partecipato l'Assessore al bilancio Gianluca Forcolin, vicepresidente dell'esecutivo regionale.
Continua a leggere
Trasporto pubblico locale, gruppo regionale PD: "A Gianluca Forcolin replichiamo che il nostro è un no all'assestamento del bilancio nel suo complesso, dato che le risorse per il Tpl sono un atto dovuto"
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 19:32
In una nota il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico risponde alle critiche del Vicepresidente regionale Gianluca Forcolin, che contestava il ‘no' dem all'assestamento del bilancio in Prima commissione: "L'esponente del governo tenta di appendersi sul petto una medaglia di cartone. È la prima volta che il Veneto integra con risorse proprie il Fondo nazionale del trasporto pubblico, contrariamente a quanto fanno altre Regioni che hanno sempre investito su un settore considerato strategico".
Continua a leggere
Il consiglio veneto approva nuova organizzazione, Forcolin: orgoglio. Zaia: dimostrata compattezza
Martedi 10 Maggio 2016 alle 18:22
Regione VenetoOggi, 10 maggio 2016, il consiglio veneto ha approvato il disegno di legge che va a modificare la legge regionale n. 54 del 2012 sull’organizzazione. Un ringraziamento è stato rivolto dal vicepresidente della giunta regionale all’aula: “il testo approvato oggi – sottolinea - ha visto infatti un dibattito costruttivo e propositivo, segno del buon lavoro fatto dalle strutture tecniche, di concerto anche con i sindacati. Le proposte emendative sono state contenute e molte sono state recepite in maniera organica dalla maggioranzaâ€. Il vicepresidente, con riferimento al testo di legge, fa presente che sono stati rafforzati principi come la rotazione dei dirigenti, sono state istituite le alte professionalità e accentuata la valorizzazione delle risorse umane. Continua a leggere
Patto Verticale regionale, Forcolin: regioni schiacciate dal Governo, maggiore autonomia
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 21:46
La Regione Veneto comunica che la giunta ha deciso anche per il corrente anno di non dare attuazione al cosiddetto Patto Verticale regionale, a meno che non venga alleggerita l’entità del contributo imposto alle Regioni per il risanamento della finanza pubblica visti i sacrifici imposti alle Regioni a statuto ordinario per risanare i conti pubblici sono troppo onerosi. Resta confermata la previsione del Patto Orizzontale regionale a settembre. Lo comunica il vicepresidente Gianluca Forcolin spiegando che, in base alla normativa nazionale, la Regione può autorizzare gli enti locali del proprio territorio a peggiorare il loro saldo allo scopo di favorire un aumento degli impegni di spesa in conto capitale.
Continua a leggere
Fusione di Comuni, Forcolin: ormai è un obiettivo strategico, contributi straordinari
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 18:06
Regione Veneto A partire dal 2016 verranno assegnati contributi straordinari triennali per i nuovi comuni nati dalle fusioni. Lo dispone il provvedimento, adottato dalla giunta regionale su relazione del vicepresidente Gianluca Forcolin, con il quale sono stati fissati i criteri per l’assegnazione e l’erogazione a favore dei comuni istituiti a seguito del procedimento di fusione, per contribuire alle spese sostenute nei processi di unificazione e di riorganizzazione. Continua a leggere
Organismo di valutazione, Forcolin: importante supporto per macchina amministrativa efficiente
Martedi 2 Febbraio 2016 alle 22:24
Regione Veneto “Vogliamo continuare ad avere una macchina amministrativa ben oliata ed efficiente a tutti i livelliâ€. E’ l’obiettivo indicato dal vicepresidente Gianluca Forcolin che ha sottoposto alla giunta regionale quanto finora svolto dall’Organismo Indipendente di Valutazione, sia per quanto riguarda la chiusura dell’anno 2015 che per quanto attiene all’impostazione del percorso valutativo 2016.
Continua a leggereQuattro grandi eventi nella programmazione regionale
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 11:33
Regione VenetoLa giunta veneta ha individuato quattro manifestazioni, in programma nei prossimi anni in diverse località del territorio, che saranno considerate come Grandi Eventi della programmazione della Regione. A darne notizia è il vicepresidente Gianluca Forcolin, precisando che le manifestazioni sono le Celebrazioni in occasione del Cinquecentenario del Ghetto (Venezia, 2016); l’Adunata Nazionale degli Alpini (Treviso, 2017); il Raduno Nazionale dei Bersaglieri (San Donà di Piave, 2018) e i Campionati Mondiali di Sci Alpino (Cortina d’Ampezzo, 2021). Continua a leggere
La Regione Veneto può usare 1.100 milioni di euro in più: il governo ne rivendica il merito
Domenica 10 Gennaio 2016 alle 11:15
Astutamente, la nota diramata nel primo pomeriggio di ieri dal senatore Giorgio Santini e dal consigliere regionale Claudio Sinigaglia, entrambi Pd, riporta ampi stralci delle dichiarazioni rilasciate a verbale dall'assessore al Bilancio Gianluca Forcolin, nel corso dell'ultima seduta della commissione Bilancio: «La Legge di stabilità 2016 prevede il superamento, e questa è la nota positiva, del pareggio di bilancio delle Regioni (segue spiegazione ultra tecnica, da ragionieri dello Stato, ndr.). Questo è un tema importante perché ci libera un miliardo e 100 milioni di cassa».
Continua a leggere
Società partecipate, Forcolin: riforma non sia ennesima presa in giro
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 18:13
Regione Veneto “Attendiamo di conoscere i contenuti del decreto che il governo dovrebbe varare per la riforma delle partecipate pubbliche. Mi auguro che il decreto sia allineato con la razionalizzazione e la riduzione che le Regioni virtuose come il Veneto hanno già avviato con non pochi sacrifici, sia in attuazione di precedenti norme sia in forza di leggi regionali, e che non sia l’ennesima beffa a cui assisteremo sulla falsariga della riforma delle Province dove i risparmi si sono trasformati in costi scaricati alle Regioni.
Continua a leggereBilancio regionale presentato in commissione. Forcolin: 700 milioni in meno per i tagli
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 17:50
Regione Veneto Dal 2010 al 2016 le entrate regionali a libera destinazione sono diminuite di 700 milioni di euro, a causa dei tagli ai trasferimenti praticati dai diversi governi che si sono succeduti, passando da 1 miliardo 617 milioni a 932 milioni. Lo ha sottolineato il vicepresidente Gianluca Forcolin presentando oggi alla competente commissione consiliare il bilancio di previsione della Regione per l’esercizio finanziario 2016 e pluriennale per gli esercizi 2017 e 2018. Continua a leggere
