Pfas, l'on. Filippo Crimì (PD) e il M5S Veneto: "Luca Zaia ha avuto tutto il tempo di intervenire"
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 18:47
Iniziamo con pubblicare la nota ufficiale dell'on. Filippo Crimì che così si esprime: "Negli ultimi anni di legislatura ho seguito personalmente e insistentemente la questione dell'inquinamento da PFAS nel mio territorio, ed assieme ai colleghi di Camera e Senato, ho lavorato affinché si ponesse concretamente rimedio alla questione, più efficacemente e più celermente possibile. Lo Stato è stato l'unico ed il primo ad agire, mentre la Regione era distratta da altre cose ritenute più importanti, infatti: la rilevazione della presenza anomala di queste sostanze nelle falde venete è stata effettuata proprio dall'Istituto Superiore di Sanità , senza il quale il problema sarebbe stato ignorato del tutto".
Continua a leggere
“Corsi-online” per abilitazione insegnamento? Crimì: prevenire queste truffe
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 16:09
Riceviamo dal deputato PD Filippo Crimì e pubblichiamo Il concorso a cattedre istituito dalla legge 107 prevede come requisito  di accesso l’abilitazione all’insegnamento. Mentre decine di migliaia di docenti abilitati sono in trepidante attesa della pubblicazione del bando, sono state segnalate diverse pubblicità di “corsi-online†rivolte a quanti ancora non hanno potuto conseguire l’abilitazione e che permetterebbero a chi non è ancora abilitato di ottenere all’estero l’abilitazione necessaria per la partecipazione al concorso.
Continua a leggereScuola, Crimì: Vicenza è seconda nel Veneto per numero di assunzioni
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 19:12
Filippo Crimì, deputato vicentino del PD, interviene in merito alla risposta del Sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone al question time affrontato in Commissione Cultura della Camera dei Deputati sul piano delle assunzioni previsto da "La Buona Scuola": “ha dato risposta alla richiesta, fatta durante il question time, di conoscere i dati relativi al piano assunzioni della riforma “La Buona Scuolaâ€, chiarendo così qualsiasi dubbio sull’entità dei docenti assunti per i posti comuni, di sostegno e di potenziamento".
Continua a leggere
Crimì: 3.249 docenti in più per il Veneto, insensato il ricorso della Regione
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 22:44
Nota di Filippo Crimì, Pd “Con la Buona Scuola non abbiamo scherzato. Quanto promesso lo stiamo portando avanti con determinazione, invertendo la rotta dei continui tagli perpetuata dai governi passati di centro destra e tornando ad investire. Le assunzioni dei precari ne sono una prova evidente.†– lo dichiara il deputato vicentino del PD Filippo Crimì, membro della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati.
Continua a leggereCrimì (Pd): bambini a scuola solo se vaccinati
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 17:14
Nota di Filippo Crimì, deputato PD Numerose Organizzazioni scientifiche nazionali ed internazionali hanno segnalato la preoccupante riduzione della copertura vaccinale in Italia e la recrudescenza di alcune gravi patologie. Questa grave situazione sembra derivare dalla diffusione tra la popolazione di false notizie sui vaccini ed in generale dalla disinformazione sull'argomento.
Continua a leggereCrimì: calo delle vaccinazioni preoccupante, serve maggiore informazione
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 15:53
Riceviamo da Filippo Crimì, deputato PD, e pubblichiamo
Il calo netto delle vaccinazioni in Italia legato soprattutto alla grande disinformazione che accusa i farmaci vaccinali di provocare patologie collaterali, in particolare nei bambini, è stato oggetto di ripetuti allarmi lanciati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità , dall'Istituto Superiore di Sanità e dall'Agenzia Italiana per il Farmaco. Continua a leggere
