Giovani, un bando del comune di Vicenza premia con contributi fino a 5 mila euro le "Idee creative"
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 16:29
L'ufficio Politiche giovanili del comune di Vicenza ha pubblicato un bando ("Idee creative") per incoraggiare la realizzazione, sul territorio comunale, di iniziative creative, culturali e artistiche destinate ai giovani. Saranno selezionati quattro progetti, uno per ciascuna delle quattro aree tematiche proposte (educazione al lavoro, cittadinanza attiva, sostenibilità e creatività ), che riceveranno un contributo economico pari a 5 mila euro l'uno. Ad illustrare l'iniziativa questa mattina 7 dicembre era presente il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai.
Continua a leggere
"Da Adesso in poi": sabato 7 ottobre parte la campagna per le primarie di Giacomo Possamai al Teatro Zuccato a Polegge
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 16:44
In vista delle primarie del prossimo 3 dicembre tante belle storie saranno al centro del lancio della campagna elettorale di Giacomo Possamai, che abbiamo già intervistato in video e di cui pubblichiamo questa nota. Storie di chi in questi anni, spesso lontano dai riflettori, ha reso Vicenza un luogo migliore, ma anche il racconto di esperienze dalle quali la città può essere ispirata per continuare a crescere. "Non sarà il solito comizio elettorale - spiega Giacomo Possamai - ma un racconto collettivo che valorizzi quanto di buono c'è nella nostra città e che, nel contempo, costruisca un ponte per il futuro".
Continua a leggere
"Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi!", il nuovo libretto per le scuole a cura di Marco Rabito e dell'ufficio politiche giovanili
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 16:21
A presentare il nuovo strumento didattico c'erano oggi a palazzo Trissino il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e Marco Rabito, amministratore e responsabile scientifico del portale di meteorologia regionale Serenissima Meteo e curatore delle previsioni meteorologiche per Tva Vicenza e Radio Vicenza. "Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi! è la prosecuzione di un progetto iniziato negli anni scorsi e che ha riscontrato grande interesse tra gli studenti e tra i docenti." ha spiegato Possamai.
Continua a leggereInformagiovani, il Comune di Vicenza entra a far parte della rete Europe Direct del Veneto
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 15:16
Si tratta di un servizio europeo di informazione creato dalla Commissione europea - Direzione Generale della Comunicazione per far conoscere le attività e le opportunità offerte dall'Unione europea, al fine di ridurre il gap comunicativo tra istituzioni e cittadini. Il servizio è stato inserito all'interno dell'Informagiovani di Vicenza gestito dal Consorzio Prisma con la dottoressa Lara Lupato, esperta in mobilità all'estero e già referente Eurodesk, rete ufficiale del programma europeo Erasmusplus per l'informazione sui programmi e le iniziative europee a favore dei giovani. "È un altro passo importante per rendere sempre di più l'Informagiovani la porta d'accesso all'Europa per i ragazzi vicentini" ha dichiarato il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai.
Continua a leggere
Primarie centrosinistra, Vicenza Capoluogo: Giacomo Possamai candidato ideale in base a questionari "somministrati" da Pragmata Politika
Sabato 23 Settembre 2017 alle 22:39
Venerdì sera si è riunita l'Assemblea dell'Associazione Civica Vicenza Capoluogo. Il Direttivo dell'Associazione, di cui pubblichiamo la nota, e la società Pragmata Politika hanno presentato ai soci i documenti che in queste settimane sono stati prodotti dal tavolo di coalizione e l'esito dei questionari scientifici che sono stati somministrati alle persone che, ritrovandosi nei valori del Centrosinistra, hanno deciso o stanno decidendo di concorrere alle Primarie. Da molti soci sono arrivate delle sottolineature importanti rispetto ai valori da promuovere in questi mesi.
Continua a leggere
Alle Feste rock 2017 di Vicenza la raccolta differenziata aumenta del 60%
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 12:16
Non solo musica e divertimento alle Feste rock ma anche cura per l'ambiente grazie ad un'attenta raccolta differenziata che ha fatto risparmiare ad alcuni organizzatori più del 60%. Ha portato ottimi risultati, infatti, l'iniziativa promossa quest'anno nell'ambito delle Feste rock 2017 dall'ufficio politiche giovanili, con la collaborazione dell'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana, che aveva invitato gli organizzatori a prestare particolare attenzione in fase di differenziazione dei rifiuti in modo da ridurre la quantità di rifiuto non riciclabile e quindi aumentare di conseguenza la porzione riciclabile.
Continua a leggere
Primo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre l'amministrazione in visita agli istituti comprensivi di Vicenza
Martedi 12 Settembre 2017 alle 20:38
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico mercoledì 13 settembre si rinnova la tradizione - a cui ha dato il via l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - di portare un saluto personale da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città . L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 8.30 alla secondaria Maffei, alle 10.30 alla primaria Ghirotti, alle 11 alla primaria Pajello e alle 12 alla secondaria Trissino; l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova si recherà alla primaria Giusti alle 8.30 e alla secondaria Giuriolo alle 9; l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala saluterà i bambini della primaria Giovanni XXIII alle 8.30 e della secondaria Ambrosoli alle 10; l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti andrà alle 9 alla primaria Fraccon mentre l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi si recherà alle 8 alla primaria Zanella.
Continua a leggere
Torrione di Porta Castello, Vicenza Domani di Bulgarini d'Elci per l'accordo pubblico-privato: "abbracciamo il futuro, non rifugiamoci nel passato"
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 13:08
Il destino del Torrione di Porta Castello sarà deciso nelle prossime ore. Secondo noi è una scelta tra il coraggio di abbracciare il futuro con speranza e innovazione, da un lato, e dall'altro la diffidenza del nuovo che spinge a cercare rifugio in formule obsolete ma nostalgicamente rassicuranti. Non è in discussione se, ma come far diventare il Torrione di proprietà pubblica. Le alternative sono due.
Continua a leggereComunicato - appello dei consiglieri comunali Giacomo Possamai, Sandro Pupillo e Tommaso Ruggeri sul tema della BPVi e di Veneto Banca
Martedi 13 Giugno 2017 alle 21:31
Nel dicembre dello scorso anno, scrivono nella nota che pubblichiamo Giacomo Possamai, capogruppo del PD, Sandro Pupillo, capogruppo della lista civica per Achille Variati, e Tommaso Ruggeri , consiglieer della stessa lista, sul tema delle popolari venete.assieme a molti altri Consiglieri Comunali, avevamo firmato un ordine del giorno, presentato al termine di un dibattito in aula sulla situazione della Banca Popolare di Vicenza alla presenza di Gianni Mion, all'interno del quale erano indicate alcune azioni a nostro giudizio necessarie per restituire un futuro all'istituto di via Battaglione Framarin.
Continua a leggere
Il 3 febbraio due incontri sull'integrazione di immigrati minorenni nel sistema scolastico
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 15:36
Il pomeriggio del 3 febbraio al polo B55 si terranno due incontro dedicati al tema dell'integrazione di immigrati minorenni nel sistema scolastico. L'ufficio politiche giovanili ha il piacere di ospitare la dottoressa Delia Pompa, figura di primo piano del mondo dell'istruzione statunitense. E' Senior fellow (ricercatrice) per la politica dell'istruzione negli Stati Uniti del centro nazionale MPI sulla politica di integrazione degli immigrati, nonché membro della commissione del senato degli Usa per la salute, l'istruzione, il lavoro e la previdenza. La dottoressa Pompa si occupa di ricerca e di analisi politica per il miglioramento dei servizi educativi degli studenti immigrati e di lingua inglese (Ells) e svolge un ruolo chiave nella definizione della politica di istruzione federale americana.
Continua a leggere
