Archivio per tag: bivacco
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Lo scorso marzo l'Amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza che vietava il bivacco dei nomadi in determinate aree della città (zona rossa). Tra le misure previste, anche il posizionamento di portali dissuasori per impedire l'accesso alle aree individuate, concordato anche con i residenti e gli operatori commerciali. Ricordiamo che il provvedimento giungeva dopo 1386 controlli eseguiti dalla polizia locale in 14 mesi, in cui erano stati contestati 55 verbali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lo scorso marzo l'Amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza che vietava il bivacco dei nomadi in determinate aree della città (zona rossa). Tra le misure previste, anche il posizionamento di portali dissuasori per impedire l'accesso alle aree individuate, concordato anche con i residenti e gli operatori commerciali. Ricordiamo che il provvedimento giungeva dopo 1386 controlli eseguiti dalla polizia locale in 14 mesi, in cui erano stati contestati 55 verbali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Nomadi, Raffaele Colombara propone: proroga ordinanza anti bivacco, erogazioni del sociale legate al rispetto delle regole e dissuasori contro il bivacco dei nomadi
Sabato 30 Settembre 2017 alle 15:22 Lo scorso marzo l'Amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza che vietava il bivacco dei nomadi in determinate aree della città (zona rossa). Tra le misure previste, anche il posizionamento di portali dissuasori per impedire l'accesso alle aree individuate, concordato anche con i residenti e gli operatori commerciali. Ricordiamo che il provvedimento giungeva dopo 1386 controlli eseguiti dalla polizia locale in 14 mesi, in cui erano stati contestati 55 verbali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lo scorso marzo l'Amministrazione comunale ha emesso un'ordinanza che vietava il bivacco dei nomadi in determinate aree della città (zona rossa). Tra le misure previste, anche il posizionamento di portali dissuasori per impedire l'accesso alle aree individuate, concordato anche con i residenti e gli operatori commerciali. Ricordiamo che il provvedimento giungeva dopo 1386 controlli eseguiti dalla polizia locale in 14 mesi, in cui erano stati contestati 55 verbali.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    