Veneto Banca e Popolare di Vicenza, Pipitone: migliaia di famiglie rischiano il capitale
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 18:23
Italia dei Valori “In queste ore in Veneto migliaia di famiglie che hanno investito i risparmi di una vita in azioni e obbligazioni di Veneto Banca e Popolare di Vicenza rischiano di perdere il capitale. Il governo intervenga subito per tutelare questi risparmiatoriâ€. Lo dice in una nota il responsabile regionale veneto dell'Idv, Antonino Pipitone. "Chi ha comprato azioni a 60 euro oggi si ritrova con un controvalore praticamente azzerato. Quindi – ha osservato - chi ha carpito la fiducia dei risparmiatori va individuato, punito e obbligato a risarcire i danni, cosà come dovrebbero farlo le istituzioni che dovevano vigilare e non sono intervenute per tempoâ€. Continua a leggere
Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza verso la spa: operazione obbligatoria ma non scontata, per gli azionisti
Martedi 8 Dicembre 2015 alle 11:39
La trasformazione in spa di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza non è così scontata (anche se obbligatoria e obbligata, ndr). Almeno, non per molti degli azionisti dei due istituti di credito: in migliaia hanno creato nelle ultime settimane un massiccio fronte del «no». Il loro dissenso ha trovato amplificatori nelle numerose associazioni nate in tutta la regione, finalizzate a individuare le migliori strategie per difendere i diritti dei soci delle due Popolari, accomunati dalla stessa sorte: il crollo della azioni finanziarie e un futuro sempre più cupo.Â
Continua a leggere
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Prc: la borghesia ladrona del Nordest
Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 18:22
Riceviamo da Paolo Benvegnù, segretario regionale del Prc del Veneto, e pubblichiamo
Qualche miliardo di perdite, decine di migliaia di piccoli risparmiatori messi sul lastrico. Questo è il bilancio delle due banche venete per le quali Luca Zaia si dispera e chiede l'intervento del governo nazionale. Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza sono state dirette da eminenti industriali nordestini, o partecipate nei consigli di amministrazione da esponenti del gotha della imprenditoria veneta e da professionisti a questa legati. Continua a leggereBanche venete, M5S: ora parlano, ma dove era la Lega durante il disastro?
Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 17:51
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Zaia scrive a Renzi, Padoan, Visco e Draghi: "indispensabile intervento forte"
Sabato 5 Dicembre 2015 alle 13:26
Regione Veneto In relazione alla situazione della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha scritto ieri una lettera (clicca qui per visualizzarla) al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, al Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, e al Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi. Continua a leggere
Accordo Banca Popolare di Vicenza e Confesercenti Lombardia Orientale
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 17:00
Banca Popolare di Vicenza
Banca Popolare di Vicenza e Confesercenti della Lombardia Orientale hanno siglato un accordo a sostegno delle circa 7.500 imprese del commercio, turismo e servizi associate con lo scopo di dare un supporto concreto ai territori di Brescia, Cremona e Mantova. L’intesa prevede interventi su misura per le imprese del settore e comprende operazioni di finanziamento, una gamma di conti correnti dedicati e soluzioni innovative per l’operatività aziendale. Continua a leggereAccordo tra Banca Popolare di Vicenza e Confesercenti Milano
Martedi 24 Novembre 2015 alle 22:12
Banca Popolare di VicenzaBanca Popolare di Vicenza e Confesercenti Milano, Lodi, Monza Brianza hanno siglato un accordo a sostegno delle imprese associate con lo scopo di dare un supporto concreto ai territori interessati. L’intesa prevede interventi su misura per le imprese del settore e comprende operazioni di finanziamento, una gamma di conti correnti dedicati e soluzioni innovative per l’operatività aziendale.
Continua a leggereBPVi, Berlato: la Regione Veneto istituisca un fondo per eventuale class action risparmiatori
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 15:49
Il consigliere regionale Sergio Berlato (FdI-AN-MCR) interviene oggi con una nota sul tema della Banca Popolare di Vicenza dopo che il Consiglio regionale del Veneto ha approvato nei giorni scorsi la mozione n. 22 da lui presentata che impegna la Giunta regionale a fare tutto il possibile per tutelare gli azionisti della Banca Popolare di Vicenza. Il Presidente della Terza Commissione consiliare nella nota esprime soddisfazione per l'approvazione da parte del Consiglio di questa sua iniziativa e torna sull'estrema «gravità di una vicenda bancaria che ha fortemente penalizzato soprattutto i piccoli risparmiatori, i piccoli imprenditori, le famiglie e i pensionati».Â
Continua a leggere
Pm chiede per Matteo Marzotto un anno e quattro mesi: per stampa locale non è notizia
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 10:06
«Vendita Valentino, il Pm chiede un anno e quattro mesi per i Marzotto e Caputi», titolava già ieri, mercoledì 28 ottobre, ad esempio Repubblica.it sul caso giudiziario che riguarda da tempo, dopo che la gran parte dei familiari e di altri coinvolti nell'inchiesta hanno già patteggiato, Matteo Marzotto, presidente per noti meriti imprenditoriali e manageriali del Cuoa di Altavilla, della Fiera di Vicenza e membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza in compagnia, lui che si spende per campagne umanitarie in bici, di illustri "benefattori" degli azionisti vicentini come Gianni Zonin, il re dello scacco matto ai risparmiatori berici e non solo, e il suo "pedone" Giuseppe Zigliotto.
Continua a leggere
Accordo tra Banca Popolare di Vicenza e Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO)
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 16:02
Banca Popolare di Vicenza
Banca Popolare di Vicenza e Consorzio Nazionale Olivicoltori (CNO) hanno siglato un accordo a sostegno delle oltre 100 mila imprese associate con lo scopo di dare un supporto concreto a questo comparto di eccellenza del settore agroalimentare italiano. Il nostro Paese, infatti, rappresenta il secondo produttore mondiale di olio d’oliva e il primo in Europa per numero di prodotti con riconoscimento di qualità DOP.
Continua a leggere
