Archivio per tag: Arpav
Categorie: Fatti
Dalla serata di oggi sono attesi temporali e rovesci in Veneto. A seguito delle previsioni meteo dell'Arpav, il Centro Funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha diramato lo stato di attenzione per possibile allerta idrogeologica, valido dalle ore 20 di oggi sino alle ore 8 di giovedì 10 agosto. Fenomeni di frane, smottamenti e allagamenti potrebbero verificarsi, in particolare, nel bacino dell'alto Piave e del Piave pedemontano, in quello dell'Alto Brenta, Bacchiglione e Alpone e, infine, nell'alto Veronese (alto corso dell'Adige, Garda e monti Lessini).
Continua a leggere
Mercoledì stato d'attenzione in Veneto: rovesci, temporali e possibili criticità idrogeologiche
Martedi 8 Agosto 2017 alle 16:56
Autoanalisi per emergenza Pfas, Cristiana Guarda (AMP): "la giunta non garantisce ancora i rimborsi agli agricoltori"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 11:46
Categorie: Ambiente
Nei prossimi giorni, il Veneto sarà interessato da una situazione meteorologica che ha indotto il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione a emettere lo Stato di Attenzione per vento forte su tutto il territorio. L'allerta è valida dalla mezzanotte di oggi alle 8.00 di venerdì 6 gennaio. In particolare, sono previsti venti forti in quota, con fasi di rinforzo nelle valli per Foehn e a tratti anche in pianura.
Continua a leggere
Meteo, Protezione Civile lancia allarme in Veneto: venti forti fino all'epifania
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 16:10
Categorie: Ambiente
Regione Veneto
Una veloce perturbazione in arrivo potrebbe portare nuovi temporali, anche di forte intensità , nel Veneto. Alla luce delle previsioni emesse da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Regione ha pertanto emesso un bollettino nel quale si dichiara lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica valevole su tutto il territorio dalle ore 8 di domani, venerdì 5 agosto, alle 8 di sabato 6. La previsione meteo indica che, tra le prime ore di domani e le prime ore di sabato, transiterà in Veneto un fronte con instabilità diffusa e temporali a partire dalle zone montane, poi in estensione alla pianura, con probabili fenomeni localmente intensi, con forti rovesci, grandine e forti raffiche di vento. L'accumulo di acqua al suolo potrebbe avere quantitativi localmente consistenti.
Continua a leggere
Stato di attenzione nel fine settimana in tutto il Veneto per possibili forti temporali
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 15:43
Una veloce perturbazione in arrivo potrebbe portare nuovi temporali, anche di forte intensità , nel Veneto. Alla luce delle previsioni emesse da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Regione ha pertanto emesso un bollettino nel quale si dichiara lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica valevole su tutto il territorio dalle ore 8 di domani, venerdì 5 agosto, alle 8 di sabato 6. La previsione meteo indica che, tra le prime ore di domani e le prime ore di sabato, transiterà in Veneto un fronte con instabilità diffusa e temporali a partire dalle zone montane, poi in estensione alla pianura, con probabili fenomeni localmente intensi, con forti rovesci, grandine e forti raffiche di vento. L'accumulo di acqua al suolo potrebbe avere quantitativi localmente consistenti.
Continua a leggere
Vertice in Giunta regionale su PFAS: Arpav, con aiuto della Regione Veneto, a disposizione di aziende per analisi dell'acqua
Martedi 26 Aprile 2016 alle 17:22
Premesso che le acque ad uso potabile degli acquedotti pubblici sono state messe in sicurezza con l’installazione di appositi filtri fin dall’agosto 2013; che la sanità regionale sta per avviare un monitoraggio pluriennale su circa 250 mila persone potenzialmente esposte per un costo di circa 150 milioni di euro; e che mancano limiti cogenti fissati dal Governo (che ancora non esistono e che la Regione solleciterà a tutti i livelli), la complessa questione dell’inquinamento da Pfas che è emersa in Veneto da uno studio del Cnr iniziato su vari territori italiani nel 2006 e conclusosi nel 2013, è stata oggi al centro di un vertice, tenutosi in Giunta regionale, cui hanno partecipato gli Assessori all’Agricoltura, all’Ambiente e alla Sanità , con i rappresentanti del mondo agricolo (Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Anpa Veneto). Continua a leggere
Avepa e Arpav monitorano con droni terreni e acque per prevenire inquinamenti e contaminazioni (anche da Pfas)
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 18:01
Emergenza smog, riunione regionale straordinaria. Variati: incontro nato grazie a ordinanza Provincia di Vicenza
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 22:46
Meteo, dichiarato stato di attenzione per criticità idrogeologica
Domenica 13 Settembre 2015 alle 15:59
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale del Veneto, alla luce della situazione meteorologica attesa, ha emesso lo Stato di Attenzione per situazioni di possibile criticità idrogeologica fino alle ore 10 di martedì 15 settembre. La dichiarazione di criticità riguarda tutti i bacini del territorio regionale ed è stata emessa alla luce delle previsioni meteo elaborate dall’Arpav.
Continua a leggere