Cielo e Terra, festa per i 110 anni
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 18:18
Quest’anno Cielo e Terra celebra un importante traguardo: 110 anni di qualità riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, di passione e di spirito d’iniziativa, oltre che di importanti riconoscimenti. Un lungo percorso che ha visto realizzare l’obiettivo ambizioso di Giovanni Cielo, che nel 1908 avviò una modesta produzione enologica all’interno del Podere Casa Defrà , presso Montorso Vicentino (VI), affidando poi al figlio Pietro ed ai nipoti Giovanni, Renzo e Piergiorgio l’affermazione dell’azienda.
Continua a leggere
Mensa scolastica, prorogato al 30 settembre l'invio delle domande per le agevolazioni
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 15:35
A Vicenza la Conferenza Internazionale sulla Fatica dei Materiali Compositi: "evento unico"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 12:01
Si terrà a Vicenza - annuncia la Fondazione Studi Universitari - da mercoledì 4 a venerdì 6 luglio 2018 presso la sede universitaria di Viale Margherita 87, la settima edizione della Conferenza Internazionale sulla Fatica dei Materiali Compositi (ICFC7). La conferenza è organizzata dal Gruppo di ricerca sui Materiali Compositi del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova, coordinato dal prof. Marino Quaresimin in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza e ha ricevuto il patrocinio della Società Europea per i Materiali Compositi (ESCM), della Società Giapponese per i Materiali Compositi (JSCM), di Assocompositi, della Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine (AIAS) e del Gruppo Italiano per la Frattura (IGF).
Continua a leggere
Una clinica odontoiatrica in corso Palladio: assunzioni di 10 professionisti del territorio
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 21:42
Dentix, azienda leader nel settore della cura dentale fondata da un odontoiatra, si prepara ad aprire il suo terzo centro ad alta specializzazione in Veneto, il primo a Vicenza. La nuova clinica sarà inaugurata il 4 luglio e porterà all’assunzione di 10 professionisti del territorio. Dentix arriva così alla sua 34° clinica di proprietà , non in franchising, aperta in Italia, con un totale di 350 nuovi posti di lavoro creati.
Continua a leggere
Basso inquinamento e pioggia in arrivo: "stop al lavaggio delle strade"
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 18:36
Il Comune di Vicenza ha deciso che a seguito del livello basso di polveri sottili in atmosfera e considerate le previsioni meteorologiche che evidenziano la buona probabilità di pioggia e di clima ventilato all'inizio del mese di luglio, con un'ordinanza è stata disposta la sospensione dell'"Istituzione del divieto di sosta con rimozione, a fasce orarie, su varie strade del territorio comunale per operazioni di lavaggio delle strade" da lunedì 2 a venerdì 6 luglio.
Continua a leggere
Indipendence day alla Caserma Ederle, il 4 luglio chiuse via Corbetta e via Pizzardi
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 10:56
Per agevolare l'accesso pedonale alla Caserma Ederle in occasione della Festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti che ricorre 4 luglio, dalle 12 di mercoledì 4 luglio all'una di notte del 5 luglio è prevista la chiusura al traffico di via Corbetta, dall'incrocio con via Dalla Scola fino all'ingresso 5 della caserma e dal civico 130 fino all'incrocio con via Pizzardi (fino all'ingresso 4/b della caserma), nonché sullo sviluppo laterale verso via Volpato (fronte civico 31), e di via Pizzardi, dall'incrocio con via Zancon fino all'ingresso 4/b della caserma.
Comune di Vicenza Â
Continua a leggereLa settima edizione della Conferenza Internazionale sulla Fatica dei Materiali Compositi si terrà dal 4 al 6 luglio presso l'Università di Vicenza
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 09:53
Si terrà a Vicenza da mercoledì 4 a venerdì 6 luglio presso la sede universitaria di viale Margherita 87, la settima edizione della Conferenza Internazionale sulla Fatica dei Materiali Compositi (ICFC7). La conferenza è organizzata dal Gruppo di ricerca sui Materiali Compositi del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell'Università di Padova, coordinato dal prof. Marino Quaresimin in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza e ha ricevuto il patrocinio della Società Europea per i Materiali Compositi (ESCM), della Società Giapponese per i Materiali Compositi (JSCM), di Assocompositi, della Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine (AIAS) e del Gruppo Italiano per la Frattura (IGF).
Continua a leggere
Inizieranno lunedì 2 luglio i lavori ai sottoservizi nelle vie Gioberti, Leopardi, Tommaseo, Monti, Aleardi di Vicenza
Martedi 26 Giugno 2018 alle 15:29
Lunedì 2 luglio inizieranno i lavori di sostituzione e potenziamento dei sottoservizi nelle vie Gioberti, Leopardi, Tommaseo, Monti, Aleardi e altre strade limitrofe, al fine di garantire la qualità e la continuità dei servizi erogati da Sar (Servizi a rete di Aim) e Viacqua. D'intesa con il Comune di Vicenza, il cantiere avanzerà per fasi successive, che comporteranno alcune parziali chiusure delle strade interessate, ma anche deviazioni, sempre comunque segnalate da cartellonistica di cantiere. Agli incroci, inoltre, movieri muniti di paletta forniranno assistenza agli automobilisti.
Continua a leggere
Facility Management Milano: i servizi offerti da PFE S.p.A.
Martedi 26 Giugno 2018 alle 14:00
PFE S.p.A., di cosa si occupa?
PFE è un'azienda di servizi che facilitano l'impresa: pulizia e sanificazione. Attiva dal 1998, l'azienda si è distinta sin da subito per la sua organizzazione e i mezzi utilizzati, proiettati all'espansione delle attività svolte e dei servizi offerti nel settore civile, sanitario e industriale.
Continua a leggereFormazione col CPV: alla Scuola d’Arte e Mestieri quattro appuntamenti gratuiti per le eccellenze del settore orafo
Sabato 23 Giugno 2018 alle 09:00
A partire dal 4 luglio la Fondazione Centro Produttività Veneto organizza un ciclo di appuntamenti gratuiti dedicati alle aziende orafe del territorio con l’obiettivo di condividere e trasferire tecniche e strategie per valorizzare le eccellenze di un settore simbolo della qualità e della creatività Made in Italy. Nel dettaglio, saranno quattro i workshop in programma: si comincia con l’incontro di mercoledì 4 luglio, dalle 14:00 alle 18:00, alla scoperta dei principi della fotografia digitale per imparare a fotografare correttamente i gioielli e ad utilizzare al meglio i software di elaborazione grafica e la macrofotografia.
Continua a leggere

