Quotidiano
Categorie: Fatti
Domenica 10 dicembre a Vicenza, tra i banchi di "Non ho l'età - Mercato Antiquariato Collezionismo & Vintage", da piazza Biade a piazza Castello, si respirerà già l'atmosfera magica del Natale, anche grazie alla città illuminata a festa. Come sempre, il mercato dell'Antiquariato, Collezionismo e Vintage organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Semplificazione ed Innovazione della Città di Vicenza, farà vivere una giornata all'insegna dell'arte e delle passioni. Nei punti informazioni, dislocati in piazza dei Signori e piazza Castello, il personale è a disposizione dei visitatori per fornire il servizio di accoglienza, con le mappe del mercato e la sempre gradita piccola pasticceria di Loison Pasticceri dal 1938.
Continua a leggere
Non ho l'età, il mercato dell'antiquariato, collezionismo e vintage il 10 dicembre a Vicenza
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 22:31
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
L'ufficio Politiche giovanili del comune di Vicenza ha pubblicato un bando ("Idee creative") per incoraggiare la realizzazione, sul territorio comunale, di iniziative creative, culturali e artistiche destinate ai giovani. Saranno selezionati quattro progetti, uno per ciascuna delle quattro aree tematiche proposte (educazione al lavoro, cittadinanza attiva, sostenibilità e creatività ), che riceveranno un contributo economico pari a 5 mila euro l'uno. Ad illustrare l'iniziativa questa mattina 7 dicembre era presente il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai.
Continua a leggere
Giovani, un bando del comune di Vicenza premia con contributi fino a 5 mila euro le "Idee creative"
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 16:29
Categorie: Associazioni, Fatti
Nell'ambito dei lavori di realizzazione della pista ciclabile lungo viale D'Alviano a Vicenza, da lunedì 4 dicembre il cantiere si sposterà nel tratto tra il Torrione degli Alpini e porta San Bortolo. Per consentire lo svolgimento dei lavori, il parcheggio in prossimità di porta San Bortolo vedrà una riduzione, per circa due settimane, della capacità dei posti disponibili, che saranno dimezzati. Per questa fase dei lavori, che si prolungherà per circa 15 giorni, salvo avverse condizioni meteo, le auto in transito su viale D'Alviano con direzione porta San Bortolo saranno deviate all'interno dell'area di sosta, opportunamente parzializzata.
Continua a leggere
Lavori per la ciclabile di viale D'Alviano a Vicenza, dal 4 dicembre ridotti i posti auto nel parcheggio in prossimità di porta San Bortolo
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 17:15
Categorie: Fatti
In occasione della partita di calcio Vicenza - Ravenna, in programma sabato 2 dicembre alle 16.30, su richiesta della questura, competente per l'ordine pubblico, il Comune di Vicenza ha disposto un'ordinanza di divieto di somministrazione e vendita di bevande da asporto in contenitori di vetro e lattine nella zona dello stadio Romeo Menti , a partire dalle 12.30 fino al termine dell'evento sportivo. Il divieto riguarda tutti gli esercizi pubblici, i venditori ambulanti e le attività commerciali e artigianali presenti nell'area delimitata da viale Trissino, via Bassano, viale dello Stadio, viale Margherita e via Arzignano.
Continua a leggere
Calcio, in occasione di Vicenza - Ravenna del 2 dicembre divieto di vendere bottiglie di vetro e lattine da asporto in zona stadio dalle 12.30
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 18:53
Categorie: Fatti
Da lunedì 4 dicembre prenderanno il via i lavori di realizzazione del nuovo marciapiede sul lato ovest di strada di Saviabona a Vicenza a partire dall'intersezione con stradella degli Zocca e strada del Borghetto di Saviabona, dal civico 237 fino al civico 265. Il tratto interessato dall'intervento, per una lunghezza di 370 metri e una larghezza di 1,50 metri circa, si pone in continuazione con quello già esistente su strada Saviabona. Durante il cantiere è previsto il restringimento della carreggiata stradale con senso unico alternato di marcia e potrebbero verificarsi rallentamenti.
Viabilità, strada di Saviabona a Vicenza interessata da lavori di realizzazione del nuovo marciapiede da lunedì 4 dicembre
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 18:44
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti
L'ultimo bollettino meteo emesso oggi dall'Arpav Veneto prevede tra la serata di oggi, giovedì 30 novembre, e la mattinata di domani, venerdì 1 dicembre, un calo delle temperature, specialmente riguardo ai valori minimi sull'entroterra, con gelate che nelle prime ore interesseranno abbastanza diffusamente anche la pianura. Aim Amcps provvederà già questa sera, a partire dalle 21, alla salatura dei punti della viabilità principale più a rischio ghiaccio, come sottopassi, strade in collina e cavalcavia, come previsto dal piano neve comunale.
Possibili gelate in serata, Aim Amcps spargerà sale nei punti più a rischio ghiaccio
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 17:05
Continua a leggere
Categorie: Politica
Politica: Zaia presidente di regione più presente sul territorio
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 12:58
Non è sempre vero che i politici delle regioni non piacciono ai cittadini. Quando i governatori rinunciano a qualche comparsata televisiva o evento romano per stare più sul territorio, i cittadini quantomeno ne apprezzano la buona volontà . Un’analisi sul percepito territoriale dei governatori è stata realizzata  dal portale di marketing Spot and Web, analizzando un campione di 2000 persone delle varie regioni, uomini e donne, tra i 18 e i 65 anni. Nello specifico, cosa si chiede a un governatore? Dallo studio è emersa, prima di tutto, la presenza sul territorio (71%), con particolare accento sulla “presenza sul territorio non solo durante le emergenze†(78%).
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Parte in questi giorni la seconda tranche della campagna 2017 di controllo e monitoraggio in volo delle linee aeree a Media Tensione in provincia di Vicenza. L'obiettivo è quello di ridurre il numero di interruzioni di corrente e migliorare sempre più la qualità del servizio elettrico offerto alla clientela: grazie ai riscontri delle operazioni di sorvolo, incrociati con l'analisi evoluta della rete e la sua manutenzione predittiva, attraverso strumenti a infrarossi e ad ultrasuoni, e-distribuzione punta a verificare "lo stato di salute" delle proprie linee elettriche e, dove necessario, predisporre piani di intervento in grado di prevenire molte cause di potenziali disservizi.
Continua a leggere
E-distribuzione, a Vicenza nuovo check up aereo delle linee elettriche
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 17:50
Categorie: Scuola e formazione, Lavoro, Fatti
L'Ufficio diocesano per l'Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) offre, anche quest'anno, un corso di aggiornamento monografico, rivolto ai docenti di religione di ogni ordine e grado delle scuole statali e paritarie cattoliche e/o d'ispirazione cristiana, ma aperto anche a tutti coloro sono interessati al tema. Il corso si terrà nel prossimo weekend a Villa S. Carlo in Costabissara (VI). Il tema scelto è: "La cura della ‘casa comune' secondo l'enciclica di papa Francesco ‘Laudato sì': una grande sfida culturale ed etica, educativa e spirituale, sostenuta dal dialogo ecumenico ed interreligioso". Il corso si terrà sabato 2 dicembre (ore 15.00-19.00) e domenica 3 dicembre 2017 (ore 8.30-12.30).
Continua a leggere
L'Ufficio diocesano per IRC propone un corso di aggiornamento riconosciuto a Villa San Carlo il 2 e 3 dicembre
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 17:09
Categorie: Fatti
Martedì 12 dicembre, al terzo piano del palazzo ex Aci di piazza san Biagio 1, è in programma un laboratorio gratuito di self empowerment per persone disoccupate iscritte al progetto Cercando il lavoro a cui aderiscono 21 comuni del vicentino. Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, condotti dal formatore Tommaso Cuccarolo, i partecipanti avranno modo di aumentare l'autostima e il senso di efficacia nell'attività di ricerca del lavoro, di sviluppare la responsabilità di compiere azioni concrete per modificare i comportamenti, e di incrementare la motivazione per raggiungere gli obiettivi professionali.
Continua a leggere
Cercando il lavoro, martedì 12 dicembre laboratorio gratuito di self empowerment
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 16:02