Maratona di Lettura, 600 alunni coinvolti a Vicenza a partire dalle 10 di venerdì 29 settembre
Sono quasi 600 gli alunni delle scuole primarie Riello, Zanella e Farina e della secondaria di primo grado Muttoni che parteciperanno alla prima edizione della Maratona di lettura denominata "Il Veneto legge" in programma domani, venerdì 29 settembre, a partire dalle 10 a Vicenza e realizzata, con un ricco calendario di eventi, dall'assessorato alla crescita in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, l'assessorato alla formazione e vari enti e associazioni culturali cittadine. L'iniziativa è stata indetta per il Veneto dall'assessorato alla cultura della Regione Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell'Associazione Italiana Biblioteche e l'Ufficio Scolastico Regionale.
Continua a leggere
Venerdì 29 settembre possibili disagi nei servizi erogati dagli sportelli del Comune di Vicenza per un'assemblea sindacale
Per consentire la partecipazione dei lavoratori del Comune di Vicenza ad un'assemblea sindacale indetta per venerdì 29 settembre tra le 8.30 e le 10.30, potrebbero verificarsi interruzioni, rallentamenti o ritardi nei servizi erogati dagli sportelli Anagrafe, Elettorale, Stato civile, Leva e Funerario degli uffici di piazza Biade, delle Anagrafi decentrate e del settore Servizi abitativi in contra' Busato. Il settore Tributi in piazza San Biagio 1 aprirà al pubblico alle 10.45.
Continua a leggere
Ernia inguinale, le cause e i rimedi
L'ernia inguinale è una patologia fastidiosa e dolorosa che ogni anno colpisce circa 7 milioni di persone e più o meno 12.000 in Italia. Nel nostro paese, l'adozione degli interventi robotici sta rendendo sempre più facile la sua cura. L'ernia inguinale si presenta quando un tratto d'intestino fuoriesce dalla sua normale posizione e si colloca nella cosiddetta "porta erniale", una zona nel canale inguinale che normalmente non è adibita ad accogliere l'intestino. L'anatomia degli uomini, che in quella zona hanno alcuni vasi sanguigni e dei nervi diretti alla zona inguinale, li porta a essere i più soggetti a questo tipo di patologia.
Continua a leggere
"ZOOM. Gli studenti videoraccontano l'impresa": docu-film sull'artigianato realizzato da ragazzi del liceo "A. Fogazzaro" di Vicenza
È stato presentato, al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza, "ZOOM. Gli studenti videoraccontano l'impresa", il risultato di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro che ha visto protagonisti gli studenti della 4° BS dell'indirizzo Scienze Applicate del Liceo Antonio Fogazzaro di Vicenza assieme a sedici aziende artigiane con la regia di Patrick Bertoldo di Videorizzonti, impegnati in un percorso co-progettato e coordinato dall'Ufficio Scuola della stessa Confartigianato Vicenza. L'obiettivo di partenza era quello di realizzare un "docu-film" sul mondo delle imprese visto attraverso gli occhi dei ragazzi, i quali sono stati osservatori, cameramen e presenze curiose e attive nelle varie realtà aziendali che li hanno ospitati.
Continua a leggere
"Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi!", il nuovo libretto per le scuole a cura di Marco Rabito e dell'ufficio politiche giovanili
A presentare il nuovo strumento didattico c'erano oggi a palazzo Trissino il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e Marco Rabito, amministratore e responsabile scientifico del portale di meteorologia regionale Serenissima Meteo e curatore delle previsioni meteorologiche per Tva Vicenza e Radio Vicenza. "Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi! è la prosecuzione di un progetto iniziato negli anni scorsi e che ha riscontrato grande interesse tra gli studenti e tra i docenti." ha spiegato Possamai.
Continua a leggereBonus famiglie numerose a Vicenza, Isabella sala: domande dal 2 al 31 ottobre, 125 euro per ogni figlio per famiglie con almeno 4 figli e 900 euro per parti trigemellari
Da lunedì 2 ottobre è possibile presentare domanda per ottenere il bonus famiglia, un supporto economico straordinario erogato, una tantum, alle famiglie con un numero di figli pari o superiore a 4 o con parti trigemellari dalla Regione Veneto tramite il Comune di residenza. “Siamo una nazione a crescita negativa, e certamente, rispetto ad altri vicini Paesi europei, la maternità e la paternità non hanno un sistema di agevolazioni e incentivi altrettanto importante in qualità e quantità ", ha dichiarato l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala.
Continua a leggere
Manca convenzione tra Comuni di Bolzano Vicentino e Vicenza e bimba viene rifiutata dalla scuola materna di Ospedaletto, Liliana Zaltron di M5S presenta una interrogazione
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, ha presentato una interrogazione sulla bimba rifiutata dalla scuola materna di Ospedaletto. Ve la proponiamo di seguito
Premesso che:
-la scuola materna è per i bambini un luogo di formazione fondamentale per la loro crescita e il loro futuro, è il luogo dove si favorisce lo sviluppo della personalità del fanciullo nonché la crescita delle sue facoltà e delle sue attitudini mentali e fisiche in tutta la loro potenzialità ; è il luogo in cui imparano a muoversi e a socializzare con persone diverse dai genitori e dai fratellini;
Continua a leggereAborto, CGIL Vicenza ci sarà: il 28 settembre manifestazione a Venezia in difesa legge 194
La Legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza (Legge del 1978, confermata dal referendum del 1981 con l'88% dei consensi) è tutt'ora largamente inattuata nel nostro paese, come premette nella nota che pubblichiamo Marina Bergamin della Cgil Vicenza, nonostante i ripetuti interventi del Consiglio europeo e il richiamo del comitato per i diritti umani dell'Onu. Eppure è una Legge molto seria, severa, puntuale, che ha riconsegnato alle donne il ‘diritto di scelta', sottraendole all'aborto clandestino. Questa legge ha previsto anche il ‘diritto all'obiezione di coscienza' e oggi esso riguarda a livello nazionale il 70% degli operatori con punte regionali che toccano il 90%, a livello Veneto il 77%, in alcune Ulss di Vicenza anche l'85%.
Continua a leggere
A Montegalda il 30 settembre Lions Team vs Nazionale Calcio Tv per la piccola Vicky
Sabato 30 settembre alle 15 presso gli impianti sportivi "San Marco" di Montegalda, si scende tutti in campo per lei, per Vicky, per aiutare la ricerca genetica sulla patologia rara che inesorabilmente la sta rendendo cieca, l'Amaurosi Congenita di Leber. Molti gli artisti tv presenti per la Nazionale Calcio Tv capitanati dal grande Gabibbo, qui in veste totalmente amichevole e rappresentati dalla verve di Moreno Morello. Tanti anche i soci dei Club Lions International che si sono mobilitati per dare vita a questa giornata speciale.
Continua a leggere
Alla circoscrizione 3 di Vicenza il lunedì e venerdì accesso all'anagrafe decentrata solo con appuntamento on line
A partire dal 2 ottobre l'accesso allo sportello dell'anagrafe decentrata della circoscrizione 3, a Villa Tacchi, in viale della Pace 89 a Vicenza, nei giorni di lunedì e venerdì (dalle 8.30 alle 12.30) sarà possibile, per tutti i servizi anagrafici, solo previo appuntamento da fissare on line. Rimangono invariati gli orari di apertura al pubblico del martedì e giovedì (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18) e del mercoledì (dalle 8.30 alle 12.30).
Continua a leggere

