Nomine dirigenziali fiduciarie, Cub P.I. Vicenza: Corte dei Conti sez. Lombardia non offre scappatorie alla Giunta Variati e alla dirigenza asservita che le ha assecondate
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 15:16
La sentenza n. 91 del 22 giugno 2017 (clicca qui) della Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Lombardia, chiarisce in modo inequivocabile, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta rsponsabile di CUB Pubblico Impiego Vicenza, quali sono i vincoli per l'applicazione dell'articolo 19, comma 6, del dlgs 165/2001 e, di conseguenza, dell'articolo 110, comma 1, del dlgs 267/2000. Nella sentenza è censurato e condannato pesantemente l'affidamento di incarichi dirigenziali di tipo fiduciario - quindi senza concorso - a funzionari interni, che non mostrino di avere i requisiti di alta professionalità richiesti dalla legge.
Superstrada Pedemontana Veneta e le 13 osservazioni della Corte dei Conti, l'intervista esclusiva a Massimo Follesa: le irregolarità e i costi esplosi fanno temere un caso e un buco come quelli di BPVi e Veneto Banca
Sabato 13 Maggio 2017 alle 22:20
Pubblicato l'11 maggio alle 2016, aggiornato il 13 alle 22.20. Oggi vi proponiamo un'intervista video esclusiva all'architetto Massimo Follesa, storico portavoce del CoVePA (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa), sulla sua presa di posizione dell'11 maggio sulle dure osservazioni della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento della Superstrada Pedemontana Veneta. Nell'intervista abbiamo iniziato ripercorrendo, a beneficio di chi non conosce in dettaglio la genesi del caso, le varie tappe della travagliatissima opera viaria nata all'epoca di Giancarlo Galan per poi valutare con Follesa le conseguenze di errori di previsione e conclamati "favori" al privato, ulteriormente sottolineati a Luca Zaia il 10 maggio scorso anche dalla Corte dei Conti.
Continua a leggereAncora troppa corruzione, la Repubblica: alleanza Corte dei Conti-Cantone
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 12:26
Un’alleanza tra la Corte dei Conti e l’Anac di Raffaele Cantone per combattere la corruzione, un tavolo congiunto che operi “a vasto raggio†anche con l’obiettivo di monitorare e misurare il fenomeno. Alla vigilia dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario, mentre la sanità in Lombardia è di nuovo sotto inchiesta, il presidente della alta magistratura contabile Raffaele Squitieri sta tirando le somme del suo mandato e rileggendo le bozze della relazione.
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, Puppato: Corte dei Conti rileva ciò che da anni denuncio
Sabato 12 Dicembre 2015 alle 16:23
Nota di Laura Puppato, PdGestione finanziaria Regione, Zaia: rilievi Corte dei Conti ingiusti
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 21:11
Regione Veneto “Pur rispettando le conclusioni del Procuratore, non è possibile in alcun modo condividerle, soprattutto alla luce di un’indeterminata, confusa e penalizzante azione programmatoria dello Stato nei confronti delle Regioni che ne condiziona pesantemente l’azione, e pertanto invito la Corte a non accogliere le sue richiesteâ€.
Continua a leggere
