Archivio per tag: Città europea dello Sport
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Fino al 10 settembre chi ama tenersi in forma può partecipare  all'iniziativa "Estate al parco", una serie di lezioni, aperte a tutti e a ingresso libero, di ginnastica, tai chi, capoeira, yoga, do-in, kung fu e molto altro.
				
			
			
			Fino al 10 settembre chi ama tenersi in forma può partecipare  all'iniziativa "Estate al parco", una serie di lezioni, aperte a tutti e a ingresso libero, di ginnastica, tai chi, capoeira, yoga, do-in, kung fu e molto altro.
L'iniziativa , giunta quest'anno alla decima edizione, è organizzata dall'ufficio sport dell'assessorato alla formazione in collaborazione con associazioni e società sportive. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Parco Querini, lezioni gratuite di ginnastica fino al 10 settembre
Lunedi 31 Luglio 2017 alle 16:35 Fino al 10 settembre chi ama tenersi in forma può partecipare  all'iniziativa "Estate al parco", una serie di lezioni, aperte a tutti e a ingresso libero, di ginnastica, tai chi, capoeira, yoga, do-in, kung fu e molto altro.
				
			
			
			Fino al 10 settembre chi ama tenersi in forma può partecipare  all'iniziativa "Estate al parco", una serie di lezioni, aperte a tutti e a ingresso libero, di ginnastica, tai chi, capoeira, yoga, do-in, kung fu e molto altro.L'iniziativa , giunta quest'anno alla decima edizione, è organizzata dall'ufficio sport dell'assessorato alla formazione in collaborazione con associazioni e società sportive. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Vicenza Calcio				
			
			
			
							
				 La Regione Veneto annuncia che il Veneto entra a pieno titolo nella rete della città europee dello sport rinnovando la convenzione con la Federazione delle Associazioni delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (Aces-Europe) (qui candidatura di Vicenza) per la promozione della pratica e della cultura sportiva in ambito continentale, con il coinvolgimento diretto del Coni e del Comitato paralimpico italiano. A palazzo Balbi, l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha rinnovato la convenzione con il presidente di Aces-Europe Gian Francesco Lupattelli sottoscritta anche dai presidenti del Coni regionale, Gianfranco Bardelle, e del comitato veneto del Comitato italiano paralimpico, Ruggero Vilnai, alla presenza del vicepresidente Anci Roberto Pella e delle ‘prime cittadine’ di Meolo, Loretta Aliprandi, e di Monastier, Paola Moro, che insieme ad Asiago e a San Giovanni Lupatoto condividono il titolo Aces di ‘città europee dello sport’ per il 2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto annuncia che il Veneto entra a pieno titolo nella rete della città europee dello sport rinnovando la convenzione con la Federazione delle Associazioni delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (Aces-Europe) (qui candidatura di Vicenza) per la promozione della pratica e della cultura sportiva in ambito continentale, con il coinvolgimento diretto del Coni e del Comitato paralimpico italiano. A palazzo Balbi, l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha rinnovato la convenzione con il presidente di Aces-Europe Gian Francesco Lupattelli sottoscritta anche dai presidenti del Coni regionale, Gianfranco Bardelle, e del comitato veneto del Comitato italiano paralimpico, Ruggero Vilnai, alla presenza del vicepresidente Anci Roberto Pella e delle ‘prime cittadine’ di Meolo, Loretta Aliprandi, e di Monastier, Paola Moro, che insieme ad Asiago e a San Giovanni Lupatoto condividono il titolo Aces di ‘città europee dello sport’ per il 2016.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Veneto entra nella rete delle Città europee dello sport
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 19:42 La Regione Veneto annuncia che il Veneto entra a pieno titolo nella rete della città europee dello sport rinnovando la convenzione con la Federazione delle Associazioni delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (Aces-Europe) (qui candidatura di Vicenza) per la promozione della pratica e della cultura sportiva in ambito continentale, con il coinvolgimento diretto del Coni e del Comitato paralimpico italiano. A palazzo Balbi, l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha rinnovato la convenzione con il presidente di Aces-Europe Gian Francesco Lupattelli sottoscritta anche dai presidenti del Coni regionale, Gianfranco Bardelle, e del comitato veneto del Comitato italiano paralimpico, Ruggero Vilnai, alla presenza del vicepresidente Anci Roberto Pella e delle ‘prime cittadine’ di Meolo, Loretta Aliprandi, e di Monastier, Paola Moro, che insieme ad Asiago e a San Giovanni Lupatoto condividono il titolo Aces di ‘città europee dello sport’ per il 2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Regione Veneto annuncia che il Veneto entra a pieno titolo nella rete della città europee dello sport rinnovando la convenzione con la Federazione delle Associazioni delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (Aces-Europe) (qui candidatura di Vicenza) per la promozione della pratica e della cultura sportiva in ambito continentale, con il coinvolgimento diretto del Coni e del Comitato paralimpico italiano. A palazzo Balbi, l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha rinnovato la convenzione con il presidente di Aces-Europe Gian Francesco Lupattelli sottoscritta anche dai presidenti del Coni regionale, Gianfranco Bardelle, e del comitato veneto del Comitato italiano paralimpico, Ruggero Vilnai, alla presenza del vicepresidente Anci Roberto Pella e delle ‘prime cittadine’ di Meolo, Loretta Aliprandi, e di Monastier, Paola Moro, che insieme ad Asiago e a San Giovanni Lupatoto condividono il titolo Aces di ‘città europee dello sport’ per il 2016.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    