Basilica palladiana, sabato 23 settembre ultimo giorno di apertura
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 16:30
Ultimi giorni di apertura estiva per la Basilica palladiana. Con sabato 23 settembre, infatti, si concluderà la possibilità di vistare le logge e la terrazza superiore del monumento, peraltro interessato in queste settimane dall'allestimento della mostra "Van Gogh. Tra il grano e il cielo", che rimarrà aperta dal 7 ottobre 2017 all'8 aprile 2018. Venerdì 22 settembre la Basilica palladiana rimarrà aperta solo la mattina, dalle 10 alle 13. Nel pomeriggio e durante la serata resterà infatti chiusa al pubblico per un evento privato.
Continua a leggere
Basilica palladiana, pronto l'allestimento della mostra "Van Gogh: tra il grano e il cielo"
Martedi 19 Settembre 2017 alle 18:00
" Sono molto soddisfatto di questo allestimento che potrà costituire un modello per il futuro. Immergerci negli spazi che disegna, prima ancora dell'arrivo delle opere straordinarie che catalizzeranno l'attenzione di tutti, ci fa percepire in modo netto come si sia riusciti a mantenere ben leggibile l'architettura del salone della Basilica, sede espositiva della città di Vicenza, contemperando perfettamente le esigenze di sicurezza, di climatizzazione e narrative di un mostra di questo livello con l'ambiente che la ospita". Queste le parole riservate dal vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci all'allestimento completato da Linea d'ombra nel salone della Basilica palladiana per la mostra "Van Gogh: tra il grano e il cielo" che, curata da Marco Goldin, aprirà al pubblico dal 7 ottobre.
Continua a leggere
La Basilica palladiana rimarrà aperta venerdì 15 settembre solo la mattina
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 22:00
Venerdì 15 settembre la Basilica palladiana rimarrà aperta solo la mattina, dalle 10 alle 13. Nel pomeriggio e durante la serata rimarrà chiusa al pubblico per un evento privato.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, ad agosto picco di visitatori: già staccati oltre 50 mila biglietti e 4.059 abbonamenti dalla riapertura di marzo
Mercoledi 23 Agosto 2017 alle 12:50
Dal 25 marzo, data di apertura annuale del monumento, sono già 50.174 i biglietti e 4.059 gli abbonamenti emessi dalla biglietteria della Basilica palladiana per la visita alle logge, al salone e alla terrazza superiore, dove anche per questa stagione è stato allestito un bar con incredibile vista sulla città . Un vero e proprio picco di visitatori si è registrato nelle settimane centrali agosto quando, complici la presenza di molti turisti, le lunghe giornate di sole, l'apertura ferragostana e l'introduzione della tariffa di accesso al monumento ad 1 euro per i residenti e a 2 euro per i non residenti a causa della chiusura del salone per l'allestimento della mostra su Van Gogh, le visite hanno raggiunto numeri mai toccati prima nella stagione: 2.914 i biglietti staccati nella settimana tra l'8 e il 13 agosto (1.606 per residenti e 1.335 per non residenti) e addirittura 3.552 nella settimana tra il 14 e il 20 agosto (1.801 residenti e 1.751 non residenti).
Continua a leggere
Van Gogh in Basilica Palladiana, Achille Variati: "concordate con la Soprintendenza modifiche all'allestimento che migliorano il dialogo tra la mostra e il salone"
Lunedi 21 Agosto 2017 alle 23:57Pubblicato il 21 agosto alle 20.53, aggiornato alle 23.57. "Oggi abbiamo concordato con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza alcune modifiche all'allestimento della mostra "Van Gogh tra il grano e il cielo", che si aprirà il 7 ottobre in Basilica palladiana. Tali modifiche, che migliorano il dialogo tra l'esposizione temporanea e il salone secondo i suggerimenti della Soprintendenza, saranno formalizzate già nella giornata di domani dai progettisti di Linea d'ombra. A seguire attendiamo l'autorizzazione della Soprintendenza e la ripresa dei lavori di allestimento". Questo l'annuncio odierno di Achille Variati di cui pubblichiamo il video integrale e poi una risposta sulla questione del finanziamento dell'allestimento da parte della Fondazione Roi.
Continua a leggereBasilica Palladiana, "scatoloni" per Van Gogh e intervento della Soprintendenza, Roberto Cattaneo di Forza Italia "censura" Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 20 Agosto 2017 alle 20:06
Sulla questione scoppiata per l'allestimento della Basilica Palladiana in previsione della mostra su Van Gogh bocciato dalla Soprintendenza alle Belle Arti intervine con l'interrogazione che pubblichamo anche il Consigliere Comunale di Forza Italia Roberto Cattaneo. Premesso che, come ormai è cosa nota e ampiamente illustrata dai mass media, la Soprintendenza ha ordinato lo stop immediato ai lavori di allestimento per la mostra di Vincent Van Gogh che dovrà essere ospitata in Basilica Palladiana a partire dall'ottobre prossimo. Da quanto apparso sulla stampa i lavori di predisposizione iniziati dal Comune, sotto la responsabilità politica del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci, pare siano privi delle autorizzazioni.
Continua a leggereSoprintendenza boccia allestimento che "nasconde" Basilica, Bulgarini: c'è allergia ai progetti innovativi
Domenica 20 Agosto 2017 alle 14:02Allestimento Basilica Palladiana per Van Gogh bocciato da Soprintendenza, Daniele Ferrarin di M5S: chiare carenze di Jacopo Bulgarini D'Elci anche per prescrizioni Unesco
Sabato 19 Agosto 2017 alle 22:48
La richiesta della Soprintendenza alle Belle Arti di sospendere i lavori per l'allestimento della mostra su Van Gogh in Basilica Palladiana organizzata da una struttura privata, scrive nella nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale M5S Vicenza, è l'ennesima riprova che l'Amministrazione Comunale, in particolare l'Assessore competente Jacopo Bulgarini D'Elci, è incapace di gestire il patrimonio pubblico secondo le prescrizioni previste dall'Unesco. Già in occasione della precedente mostra il Ministro dei Beni Culturali On. Franceschini si era soffermato sull'allestimento particolarmente invasivo rispetto all'armonia architettonica del contesto Palladiano.
Continua a leggere
Basilica Palladiana per Van Gogh, Tosetto e Ammendola (Fi) d'accordo col Cisa: "il salone non è un capannone, possibile danno erariale"
Sabato 19 Agosto 2017 alle 09:10
"Va bene utilizzare gli spazi palladiani compreso il salone della Basilica Palladiana, affinché possano avere una nuova vita, ma il monumento va rispettato, quindi bisogna intervenire con una determinata sensibilità peraltro stabilita dalla legge. In questo senso ci sentiamo di appoggiare gli esperti del CISA che criticano la "pesantezza" dell'allestimento realizzato per la mostra (che apre in autunno) di Van Gogh!". Lo affermano, nella nota che pubblichiamo, Matteo Tosetto e Ciro Ammendola, rispettivamente coordinatore e vicecoordinatore cittadino di Forza Italia relativamente all'allestimento della mostra sul grande Vincent Van Gogh che viene realizzato in questi giorni nel salone della Basilica Palladiana da Linea d'Ombra.
Continua a leggere
Ferragosto a Vicenza, musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto con molte proposte culturali
Martedi 8 Agosto 2017 alle 15:15
Ferragosto all'insegna della cultura: è questa la proposta del Comune di Vicenza che in occasione dell'arrivo della festività dell'Assunta, che cade nel cuore dell'estate, garantisce l'apertura di tutti i Musei civici e della Basilica Palladiana non solo martedì 15 agosto ma anche lunedì 14, solitamente giorno di chiusura. Non mancheranno inoltre gli eventi, con spettacoli teatrali per grandi e bambini, passeggiate culturali, musica e arte inseriti nel cartellone l'Estate a Vicenza. I musei civici e quelli appartenenti al circuito museale cittadino, infine, propongono anche mostre temporanee per tutti i gusti.
Continua a leggere
