Indennizzi a risparmiatori vittime delle banche, Federconsumatori FVG: procedure affidate al Mef, Governo tuteli da obiezioni della UE su aiuti di Stato
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 11:52
All'interno del maxi emendamento presentato dal Governo ed approvato nelle prime ore del 23 Dicembre dal Senato - scrive nella nota che pubblichiamo Angelo D'Adamo, presidente Federconsumatori FVG - è prevista una nuova disciplina dei risarcimenti per i risparmiatori truffati dalle banche. Gran parte delle promesse che erano state fatte alle Associazioni dei Consumatori rappresentate a livello nazionale in accoglimento delle loro richieste risultano disattese; la novità più rilevante è però costituita dalle modalità con cui vengono esaminate le domande di rimborso. L'esame, infatti, non viene più svolto dall'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) costituito presso la CONSOB o dalla giustizia ordinaria ma da un'apposita commissione di nove membri istituita presso in Ministero dell'Economia e Finanze (MEF).Continua a leggere
Bankitalia e Consob con BPVi parti civili: un altro sfregio ai risparmiatori... con Intesa in dolce attesa
Domenica 22 Aprile 2018 alle 14:22Il "socio tipo" BPVi chiede come i candidati alle politiche proveranno a far rimborsare il maltolto: rispondono Coviello, Canale, Rosini e Dandrea
Martedi 27 Febbraio 2018 alle 20:24
Nell'incontro di ieri organizzato a Schio dalla Casa del Consumatore e di cui vi abbiamo riferito pubblicando anche il video integrale della parte con le domande uffficiali di Elena Bertorelli alla fine uno dei presenti ha fatto una domanda riassuntiva sui rimborsi attesi dai soci BPVi ai quattro relatori:Â Giovanni Coviello, Coordinatore cittadino del Psi di Vicenza e Candidato al Senato Veneto 2 (Vicenza, Padova e Verona), i due candidati alla Camera Luca Canale per M5SÂ e Luca Rosini per 10 Volte Meglio oltre a Massimiliano Dandrea, non candidato larResponsabile della Consulta "Tutela del risparmio" della Lega.
Continua a leggere"Da Adesso in poi": sabato 7 ottobre parte la campagna per le primarie di Giacomo Possamai al Teatro Zuccato a Polegge
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 16:44
In vista delle primarie del prossimo 3 dicembre tante belle storie saranno al centro del lancio della campagna elettorale di Giacomo Possamai, che abbiamo già intervistato in video e di cui pubblichiamo questa nota. Storie di chi in questi anni, spesso lontano dai riflettori, ha reso Vicenza un luogo migliore, ma anche il racconto di esperienze dalle quali la città può essere ispirata per continuare a crescere. "Non sarà il solito comizio elettorale - spiega Giacomo Possamai - ma un racconto collettivo che valorizzi quanto di buono c'è nella nostra città e che, nel contempo, costruisca un ponte per il futuro".
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo scrive a soci e clienti come se fosse BPVi e Veneto Banca, Coordinamento Banche don Enrico Torta: non sottoscrivete nuovi impegni
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 23:20
Dopo il decreto truffa - convertito dal parlamento sotto ricatto - che ha regalato le due popolari venete e molti sodi dei contribuenti al gruppo bancario internazionale Banca Intesa Sanpaolo e che di fatto ha certificato la vittoria della finanza sulla democrazia parlamentare, l'appetito dei vincitori va aumentando. In questi giorni molti risparmiatori, ma anche molti clienti non soci di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sono stati raggiunti da comunicazioni intestate Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca - ancorché questi siano marchi morti ed appartenenti alla liquidazione coatta amministrativa - e con in caratteri molto piccoli scritto: Intesa - San Paolo s.p.a ai sensi del D.L. 99 del 25.06.2017 in Gazzetta Ufficiale n. 146 del 25.6.2017.
Continua a leggere
Suicidi per debiti, Elena Donazzan: "siamo tutti responsabili. Veneto Sviluppo entri in Banca Intesa per tutelare le nostre imprese"
Martedi 5 Settembre 2017 alle 18:12
L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, riguardo al tema dei suicidi degli imprenditori veneti per debiti, afferma in questa nota ufficiale: "Il 22 giugno fu il vicentino Antonio Fagan, ieri Roberto Dian, polesano, titolare di una piccola azienda a Castelbaldo, in provincia di Padova. Sono gli ultimi due imprenditori che si sono tolti la vita per eccesso di dignità , per amore del proprio lavoro. È una lista lunghissima e inquietante quella degli imprenditori veneti che sono stati schiacciati dal peso dei debiti. Sempre quella la causa. Certo tanti i fattori che determinano la crisi: il peso eccessivo delle tasse, la concorrenza sleale, aiuti che in altre nazioni ci sono e in Italia no, insomma, un contesto più che sfavorevole che oggi rende un imprenditore un eroe.
Continua a leggere
Incontri di Intesa Sanpaolo nel Veneto, Barrese a Baretta: "Non c'è un tema di contrazione del credito, non tocchiamo i multi fidi"
Martedi 5 Settembre 2017 alle 08:50
Proseguono in Veneto gli incontri di Intesa Sanpaolo con i rappresentanti delle categorie economiche, in particolare ieri, 4 settembre, si è tenuto un appuntamento promosso dall'on. Pierpaolo Baretta, sottosegretario MEF, che ha visto la presenza di Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori, assieme a Renzo Simonato direttore regionale Veneto Friuli VG e Trentino AA e Gabriele Piccini responsabile ex Banca Popolare di Vicenza ed ex Veneto Banca.
Continua a leggere
Per accoglienza diffusa bando da 74 mln di euro, Erik Pretto per Lega Nord: continua il business ma quei soldi non ci sono per cittadini in difficoltà come ex soci BPVi
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 11:48
Apprendiamo dalla stampa, scrive nella nota che pubblichiamo Erik Umberto Pretto Segretario Provinciale Lega Nord - Liga Veneta di Vicenza, la notizia della pubblicazione ad opera della Prefettura di Vicenza, rappresentante territoriale del Governo italiano, di una procedura di gara per la gestione dei cosiddetti "servizi di accoglienza ed assistenza, per un numero presunto di 2.900 cittadini stranieri". Già il fatto che i vicentini, i rappresentanti politici e gli Amministratori locali vengano a conoscenza dalla stampa di una notizia così impattante per il nostro territorio è di per se molto grave. Ma la cosa che più ci turba è l'importo economico dell'appalto: 74.095.000,00 Euro + IVA, ovvero ben 25.550 Euro + IVA a persona. Ci apprestiamo quindi a fornire un trattamento di vero lusso, a queste persone.
Continua a leggere
Antonio Coppola per il Torrione di Porta Castello e Avagnina e Villa per la Fondazione Roi, Liliana Zaltron di M5S pressa l'assessore Michela Cavalieri sugli snodi dei due "casi"
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 09:13
In data 25/07/2017 in occasione del consiglio comunale e della discussione sul Torrione di Porta Castello avevo chiesto, scrive Liliana Zaltron capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che riportiamo, ripetutamente all'assessore Michela Cavalieri che mi fossero trasmesse urgentemente le visure della Osteon Technologies srl ed, essendo questa una holding, anche le visure delle partecipate... Ritenendo che detta documentazione fosse necessaria come base prima di qualsiasi altra analisi e che quindi sarebbe dovuta essere a disposizione dell'amministrazione mi aspettavo di riceverla, come peraltro richiesto, il giorno successivo.
Continua a leggere
I motivi del default della BPVi, il presidente di ViNòva Otello dalla Rosa: chiusura provinciale e crisi di visione del mondo. E, gli ricordiamo, miopia dei media locali
Lunedi 7 Agosto 2017 alle 13:34Pubblichiamo volentieri l'analisi che fa il presidente di ViNòva, Otello Dalla Rosa, del default della Banca Popolare di Vicenza con una doverosa premessa e puntualizzazione su una sua frase. Dalla Rosa, che non ce ne vorrà per la nostra "pignoleria", dice di aver seguito "il dibattito sulla crisi delle banche partito dalle pagine del Corriere della Sera e giunto di recente alle pagine del Giornale di Vicenza e delle testate on-line locali...". In effetti, se il dibattito è partito solo oggi sui media a cui fa cenno, la denuncia del default in arrivo è iniziata su VicenzaPiu.com dal 13 agosto 2010, come ben sa il presidente di ViNòva, che ha presentato "Vicenza. La città sbancata" per secondo e tra i pochi a Vicenza.
Continua a leggere
