A4 Holding, pubblicato il bilancio 2015
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 16:10
A4 HoldingTrasparenza sempre in primo piano per A4 Holding. È quanto emerge dalla lettura della seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo.
La versione 2015 è stata pubblicata in questi giorni e, coerentemente al percorso iniziato lo scorso anno, ha mirato ad un coinvolgimento totale delle società del Gruppo nella raccolta organica di dati e informazioni relativi alle attività caratteristiche e al loro impatto in ambito sociale, ambientale ed economico. Continua a leggere
Edoardo Tomasetto: a criticare Toniolo c'è la professionista delle parole Elena Donazzan
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 00:34
Edoardo Tomasetto, un giovane che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare per il suo entusiastico impegno quando era presidente del locale Leo Club (nella foto), ha reso pubblico il suo commento alle critiche di Elena Donazzan alla nomina di Costantino Toniolo alla vice presidenza della A4 Holding. La pubblichiamo perchè ne condividiamo la pacatezza a confronto delle urla di Donazzan e le critiche agli ignoti meriti nel settore di cui è assessore la signorina Donazzan, che di sicuro ne avrà altri, ma non certo quelli che dovrebbe vantare chi ha la delega alla formazione e al lavoro. Il direttore
Cara Elena Donazzan, nonché assessore all'istruzione e al lavoro del Veneto. Costantino Toniolo a differenza tua è innanzitutto un libero professionista: ebbene si, è un architetto che sa che cosa significa lavorare, fare impresa e guadagnarsi il pane quotidiano.
Continua a leggereDebito Serenissima Partecipazioni, A4 Holding: 105 mln da pool di banche, tra cui BPVi
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 16:52
A4 Holding S.p.A., proprietaria del 100% di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova, annuncia un'operazione di rimborso conclusa nella giornata di ieri 7 gennaio: è stata chiusa, infatti, con il pool di Banche composto da UBI Banca in qualità di capofila, Banco Popolare, Friuladria, Banca Popolare di Vicenza e Creval una operazione di finanziamento di € 105 mln con scadenza 2020. L’operazione consente di rimborsare integralmente il debito della controllata Serenissima Partecipazioni, peraltro già ridotto nel corso del 2015 attraverso la valorizzazione di partecipazioni di minoranza detenute in portafoglio.
Continua a leggere
